L’antigiuridicità e le cause di giustificazione
Un fatto tipico, per essere imputabile, deve essere antigiuridico, cioè deve essere contrario ai valori dell’ordinamento.
L’accertamento dell’antigiuridicità viene svolto dal giudice.
Si contrappongono teorie che vorrebbero che l’attività di accertamento dell’antigiuridicità attingessero a fonti sostanziali ed extra-legali, ossia valori socialmente riconosciuti, e teorie invece fortemente legaliste che vorrebbero che le cause di giustificazione, e quindi di esclusione dell’antigiuridicità, fossero espressamente previste dalla legge.
Il nostro ordinamento prevede le cause di giustificazione espressamente ma in un settore normativo molto meno rigido di quello penale, non vigendo in tale materia né la riserva assoluta di legge né il divieto di analogia.
Continua a leggere:
- Successivo: Fonti e disciplina delle giustificazioni
- Precedente: La colpa e la preterintenzionalità
Dettagli appunto:
-
Autore:
Stefano Civitelli
[Visita la sua tesi: "Danni da mobbing e tutela della persona"]
- Università: Università degli Studi di Firenze
- Facoltà: Giurisprudenza
- Esame: Diritto penale I, a.a. 2006/2007
- Titolo del libro: Corso di Diritto Penale
- Autore del libro: Francesco Palazzo
Altri appunti correlati:
- Diritto Penale
- Diritto Penale
- Diritto Penale
- Diritto penale commerciale
- Seminario "Giustizia e Modernità"
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- La distinzione tra dolo eventuale e colpa con previsione con particolare riferimento al nuovo reato di omicidio stradale
- Riflessioni sulla prevenzione generale
- Idoneità e univocità degli atti nel delitto tentato
- La disciplina del tentativo di reato nel codice penale francese del 1810 e nella codificazione penale austriaca
- La responsabilità penale delle persone giuridiche - la soluzione del D. Lgs. 8 giugno 2001 n. 231
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.