I redditi dei coniugi: dal cumulo alla tassazione separata
Quando fu introdotta l’IRPEF, i redditi della moglie erano imputati al marito, che era soggetto passivo di imposta sia per i redditi propri, sia per quelli della moglie.
I redditi dei due coniugi erano così cumulati, e si aveva, a causa della progressività dell’imposta, una tassazione dei redditi dei coniugi più elevata rispetto alla tassazione individuale.
Il sistema del cumulo penalizzava la famiglia, e fu perciò dichiarato incostituzionale.
In materia di comunione legale e di fondo patrimoniale, la legge prevede che i relativi redditi si imputano a ciascun coniuge per metà del loro ammontare netto, salva diversa pattuizione convenzionale.
Per i figli minori, la legge prevede che i redditi dei loro beni soggetti all’usufrutto legale dei genitori sono imputati per metà del loro ammontare netto a ciascun genitore; per i redditi, invece, derivanti da una attività lavorativa, i genitori, come rappresentanti legali, devono presentare la dichiarazione dei redditi di pertinenza dei figli minori.
Continua a leggere:
- Successivo: I redditi prodotti in forma associata: le società commerciali di persone
- Precedente: I debitori d’imposta ed i soggetti tenuti ad obblighi formali
Dettagli appunto:
-
Autore:
Stefano Civitelli
[Visita la sua tesi: "Danni da mobbing e tutela della persona"]
- Università: Università degli Studi di Firenze
- Facoltà: Giurisprudenza
- Esame: Diritto Tributario, a.a. 2008/2009
- Titolo del libro: "Manuale di diritto tributario" di P. Russo e "L'imposta sul valore aggiunto" di F. Padovani
- Autore del libro:
Altri appunti correlati:
- Diritto Tributario
- Diritto tributario - Corso progredito
- Diritto Tributario
- Appunti di Diritto Tributario
- Diritto Tributario
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.