Skip to content

Rilevazione e valutazione iniziali delle attività immateriali

Un’attività immateriale deve essere iscritta solo se soddisfa la definizione ed i criteri per la rilevazione: ciò vale sia per i costi iniziali sia per quelli sostenuti successivamente.
Abbiamo dei requisiti di identificazione dell’attivo e di rilevazione.
I criteri per la rilevazione sono i seguenti:
- il costo dell’attività può essere determinato attendibilmente, e
- è probabile che affluiranno all’impresa benefici economici futuri attribuibili all’attività considerata (per le acquisizioni distinte e per quelle comprese in un’aggregazione di imprese, tale condizione è di solito sempre soddisfatta, perché riflessa nel costo)
- La probabilità che si verifichino benefici economici futuri deve essere valutata usando presupposti ragionevoli e sostenibili che rappresentano la miglior stima della direzione aziendale sull’insieme di condizioni economiche che esisteranno nel corso della vita utile dell’attività.
- Un’attività immateriale deve essere rilevata inizialmente al costo
Il principio di iscrizione è il costo, inizialmente!

Tratto da INTERNATIONAL ACCOUNTING -CORSO PROGREDITO di Valentina Minerva
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.

Contattaci

Chi siamo

Da più di 20 anni selezioniamo e pubblichiamo Tesi di laurea per evidenziare il merito dei nostri Autori e dar loro visibilità.
Share your Knowledge!

Newsletter

Non perdere gli aggiornamenti sulle ultime pubblicazioni e sui nostri servizi.

ISCRIVITI

Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010. ©2000-2025 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. - P.I. 10404470014.