Il problema linguistico del diritto : es. il trust
Il problema linguistico del diritto : es. il trust
Stati diversi, quindi regole diverse, ma anche lingue diverse, termini diversi. Il comparatista deve fare i conti con il problema linguistico, cioè fare attenzione a porre a paragone soluzioni giuridiche che vengono designate con nomi diversi.Si pone naturalmente un problema di traduzione: tradurre implica l'adozione di una serie di cautele poiché la differenza tra i vari diritti può essere a tal punto profonda da portare all'esistenza di istituti diversi designati con nomi diversi.
I termini privi di omologhi: il trust
Un esempio di tali termini privi di omologhi è dato dall'istituto del trust nel diritto inglese. Il trust è una dissociazione dei poteri che spettano al proprietario tra soggetti diversi. E' strutturato nel modo seguente: l'istitutore del trust attribuisce uno o più beni (anche tutto il suo patrimonio) ad un altro soggetto, il trustee, con il compito di amministrare questi beni a vantaggio di un terzo soggetto, il beneficiario del trust. Il trustee diventa proprietario dei beni, ha tutti i poteri del proprietario dei beni (può anche venderli), ma deve amministrare a favore del terzo. Questo istituto nasce soprattutto per esigenze di tipo successorio: un ricco lord inglese ha un figlio inetto alla gestione del patrimonio e per salvaguardarlo lo attribuisce in gestione al proprio amministratore di fiducia, che deve amministrare in favore del figlio del lord e trasmettere poi il patrimonio ai nipoti del lord.
Ancora oggi è utilizzato per esigenze di tipo successorio in Inghilterra poiché utilizzando il trust al posto della trasmissione ereditaria diretta si pagano meno imposte.
Continua a leggere:
- Successivo: L'istituto del trust in Inghilterra
- Precedente: L'interazione del diritto con altre scienze
Dettagli appunto:
-
Autore:
Elisa Giovannini
[Visita la sua tesi: "La liberalizzazione del mercato tessile internazionale: una nuova sfida per il distretto di Biella"]
[Visita la sua tesi: "Stato e libero mercato: gli effetti dei dazi e delle concessioni fiscali sul commercio internazionale dei beni agricoli"]
- Università: Università degli Studi di Torino
- Facoltà: Economia
- Docente: Alberto Gianola
Altri appunti correlati:
- Diritto Privato
- Psicologia Giuridica
- Fonti del Diritto
- Storia del Diritto Romano
- Diritto commerciale
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- La vendita a condizione C.I.F. nella giurisprudenza di Common Law
- Il fenomeno simulatorio: aspetti civilistici alla luce della recente Giurisprudenza
- La condotta antisindacale nelle pubbliche amministrazioni
- L'interpretazione autentica nella giurisprudenza costituzionale recente
- La multiproprietà. Individuazione del diritto dell'acquirente attraverso l'analisi comparativa di due modelli contrattuali per l'acquisto di un diritto di godimento ripartito di beni immobili
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.