Skip to content

L'altra faccia dell'obesità: stigmatizzazione sociale, il ruolo del nutrizionista e altre figure professionali

Stigma, stress, depressione, bassa autostima e insoddisfazione corporea

Il meccanismo dello stress ha permesso all'essere umano di evolversi e di andare avanti, infatti, sebbene un certo grado di stress sia necessario per l'adattamento un' alta quota di stress può avere degli effetti nocivi sul nostro organismo.

Il nostro organismo ha dei meccanismi che si autoattivano per difendersi, proteggersi e adattarsi alle situazioni di stress; sono dei meccanismi fisiologici che sia negli animali, che negli esseri umani prevedono lo stesso iter, ovvero: attivazione della via nervosa con liberazione di catecolamine e attivazione della via endocrina con secrezione di corticosteroidi; la risposta allo stress, a qualunque stress si venga sottoposti, è aspecifica, infatti si attivano le vie di lotta/fuga.

Con l'attivazione della via nervosa si ha l'attivazione del sistema nervoso simpatico, che agisce in modo autonomo e regola le funzioni vitali dell'organismo, in seguito a questa attivazione si liberano le catecolamine, in particolare la noradrenalina e l' adrenalina, grazie a queste due sostanze il corpo si prepara all'azione, infatti il battito cardiaco accelera, arrivano più sangue e ossigeno ai muscoli, la respirazione diventa più rapida e profonda, si ha vasocostrizione, rallentano tutte le altre funzioni che potrebbero interferire, come la digestione e si è pronti all'azione.

L'attivazione della via endocrina, invece prevede l'attivazione dell'asse asse ipotalamo-ipofisi-surrene (HPA) che è il coordinatore centrale dei sistemi di risposta neuroendocrina allo stress. In questo circuito ha un ruolo centrale l'amigdala, infatti tutte le afferenze esterne arrivano direttamente in questa regione in pochissimo tempo, molto prima che lo stimolo arrivi alla corteccia cerebrale; infatti mentre la corteccia cerebrale ancora sta analizzando lo stimolo stressante, l'amigdala ha già prodotto una risposta proprio per quanto riguarda le reazioni emotive; dall'amigdala partono dei segnali che raggiungono l'ipotalamo, a questo livello si ha l'integrazione quindi, sia dei segnali che provengono dall'amigdala e sia dei segnali che provengono dal tronco cerebrale, che controllano le risposte del sistema nervoso simpatico; questi stimoli che raggiungono l'ipotalamo fanno si che da questo avvenga la secrezione di corticotropina (CRH) che va a stimolare l'ipofisi.

A livello dell'ipofisi anteriore si ha il rilascio di adrenocorticotropina (ACTH) che arriva fino alla corteccia delle ghiandole surrenali e stimola il rilascio di glucocorticoidi, il primo fra tutti il cortisolo.

Il cortisolo, è un'ormone chiave, infatti esegue delle azioni molto specifiche per rispondere allo stimolo stressogeno: stimola la glicogenolisi e la gluconeogenesi per rilasciare più glucosio in circolazione nel torrente ematico; stimola anche il rilascio di acidi grassi liberi a livello ematico, aumenta la volemia con conseguente aumento della pressione arteriosa, va ad inibire gli stimoli sessuali, la digestione, la crescita, l'infiammazione e va a reprimere i nocicettori (recettori del dolore).

La risposta allo stress continua fin quando il cervello non percepisce che lo stimolo stressante è cessato.
Inoltre il cortisolo ha un effetto sull'Ippocampo e sull'amigdala, grazie ad un meccanismo a feedback negativo, a livello dell'ippocampo ci sono molti recettori del cortisolo, quando si ha troppo cortisolo in circolo, dovuto allo stress, l'ippocampo cerca di arginare i suoi effetti e mantenere l'omeostasi; nello stesso momento l'amigdala non riesce a capire che lo stimolo stressante è cessato, ma che molto cortisolo è rimasto in circolo, e quindi reagisce ed elabora emozioni come paura ed ansia e disattiva l'ippocampo in modo da non sprecare risorse per l'apprendimento.

Se la situazione persiste si potrebbe anche ledere l'ippocampo ed avere conseguenze sull'intero organismo e dare il via ad un circolo vizioso; infatti si inizierebbe a vivere in un costante stato di vigilanza e allerta. Quindi gli ormoni dello stress, in particolare il cortisolo, giocano un ruolo fondamentale e l'esposizione a questo particolare ormone diventa un fattore determinante dello stato di salute dell'essere umano, infatti risultano determinanti, non solo i fattori genetici, ma anche quelli ambientali, considerando sia quelli prima e dopo la nascita e lo stile di vita, quindi alimentazione, sedentarietà e cattive abitudini come fumo o alcol.

Quindi un accumulo di stressor e di cortisolo in circolo potrebbe avere effetti negativi sulla salute, per esempio, a livello del cuore, una costante attivazione, potrebbe scatenare una crisi cardiaca, oppure si potrebbero avere altri effetti quali: depressione, ulcere, malattie immunitarie, predisposizione alle infezioni virali e cancro.

Questo brano è tratto dalla tesi:

L'altra faccia dell'obesità: stigmatizzazione sociale, il ruolo del nutrizionista e altre figure professionali

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Rita Bennardo
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2020-21
  Università: Università Telematica San Raffaele Roma
  Facoltà: Scienze Gastronomiche
  Corso: Scienze della nutrizione umana
  Relatore: Patrizia Russo
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 99

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

obesità
binge eating disorder
cortisolo
stigma
psicoterapeuta
nutrizionista
eccesso di peso
stigmatizzazione sociale
dipendenza da zuccheri
stigma basato sul peso

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi