Skip to content

La vita e l'opera di Venetiana Taubner-Calderon Canetti (1897-1963). Un contributo letterario al problema della dignità dell'uomo nella Vienna tra le due guerre

La dignità dell'uomo nel romanzo "Die Gelbe Straße"

C'è un personaggio di cui si è detto poco fin quì e in cui paiono essere stiricamente condensati i tratti dell'uomo rinascimentale, espressione massima della 'dignitas hominis'; il suo nome è Knut Tell, di professione poeta e, perché non vi siano dubbi in proposito, lo ha scritto sulla porta del suo appartamento. Lo si è già visto all'opera parlando del triste caso di Lina. Novello Orfeo, Tell aduna intorno a sé un buon numero tra gli egoisti abitanti della Strada gialla per trascinarli verso azioni onorevoli, elevandoli ad essere degni del loro essere uomini. Se non ché, non è la sua lira a compiere il miracolo ma lo sguardo concupiscente delle donne stregate dalla sua bellezza e raffinatezza o desiderose di farsi notare.

“Die Krankenschwester blickte ihn verzückt an, die Kohlenfrau lüstern, die Gnädige so, daß er ihr Oval von der vorteilhafsten Seite sehen konnte, dort wo der Nasenflügel schmäler war. Frau Hatvany musterte seinen Anzug.”

Knut Tell si sottrae una prima volta all'azione e la seconda fugge ignominiosamente, certamente inorridito dalla vista di Runkel, incarnazione della più bassa forma di vita. Questo ben si confà, del resto, a chi è abituato a tenere lo sguardo rivolto a cose più alte. Così infatti viene descritto continuamente Knut Tell:

“Den Kopf trug er so hoch, als pflegte er über die Dächer der Häuser zu schaun.”

Quanto siamo distanti dalla famosa frase ovidiana dell' 'Os sublime' e degli 'erectos ad sidera vultus'? Tanto quanto basta per supporre una citazione letteraria, intenzionale o no, e per intravedere un uso ironico della stessa:

“Und er lief, den erhitzten Kopf in der Luft. Das Haar wehte, die Gnädige sah es. Er lief so hastig, daß er bei der Schwelle des Seifenladens strauchelte und beinahe gefallen wäre.”

Quell'atteggiamento così simbolico sembra svuotarsi fino a essere poco più di una posa, oltretutto ridicola, se si considera il punto di vista neo-platonico, cioè della contemplazione del cielo origine e destino dell'uomo: quì lo sguardo arriva appena più in là dei tetti delle case. Inoltre la contemplazione è poco appropriata alla situazione in generale, per non parlare di quella particolare: a forza di guardare per aria si rischia di non vedere cosa si ha davanti ai piedi, come capitò al filosofo Anassimene che per guardar le stelle finì in un fosso e ne ricavò per giunta anche lo scherno di una vecchia. 'Il filosofo che cade nel fosso' è un altro topos letterario, di quel tardo Umanesimo che cercò di ridimensionare la concezione ubriacante dell'eccellenza dell'uomo.

C'è un altro punto del romanzo dove si parla di Knut Tell. Abbiamo seguito Graf ('il conte') rubare un casco di banane e fuggire dopo aver scorto una guardia. Come rifugio sceglie l'appartamento di Tell, che è ben felice di ospitare quello che definisce “ein ganz richtiger Kerl” per farsi raccontare storie di vita vissuta. Dalla loro conversazione emerge tra le righe il sogno segreto di Tell di fare un viaggio verso le terre esotiche dell'Indonesia. Anche il viaggio, come la poesia, rientra nei motivi legati al topos della dignità, in quanto strumento di conoscenza dell''Homo curiosus', ma Tell non sa far niente di meglio che rubare i libri da cui trarre la conoscenza e trasferire il suo sogno di viaggiare sul ladruncolo suggerendogli di darsi a crimini più remunerativi di quello del furto di banane, il furto di diamanti, che consentano di fare simili viaggi. Graf dal canto suo si rende conto di che razza di uomo ha di fronte, uno a cui si può “alles aufbinden”, e si congeda, legando il casco di banane alla finestra di Tell e dicendo che in realtà fa il portiere in un albergo.

Knut Tell è l'intellettuale, colui che dovrebbe rappresentare la salvezza, il faro del mondo, ed è invece solo la parodia della 'dignitas hominis' così come era intesa dagli umanisti per eccellenza.
Poesia a parte, neanche la cultura, sacro prodotto della conoscenza, viene nominata. L'opera è morta e il cinema è quello che parla dei “Lustgarten” di altri tempi; Marlene Dietrich viene nominata in circostanze scurrili da Pasta Pudika e da Tiger:

“Pasta Pudika räusperte sich ins Sacktuch. «Und was sagen sie zu diesem Parfüm, Herr Tiger, riechen Sie, die Marlene Dietrich benützt es.» «Marlene Sperrhaken», sagte Herr Tiger.”

Prima di lasciare definitivamente il mondo quattrocentesco, un'ultima considerazione su un altro topos, quello del mago. [...]

Questo brano è tratto dalla tesi:

La vita e l'opera di Venetiana Taubner-Calderon Canetti (1897-1963). Un contributo letterario al problema della dignità dell'uomo nella Vienna tra le due guerre

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Debora Casalini
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 1997-98
  Università: Università degli Studi di Torino
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Germanistica
  Relatore: Hermann Dorowin
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 274

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

letteratura tedesca
espressionismo
vienna
letteratura austriaca
germanistica
anni '30
veza canetti
venetiana taubner calderon
karl kraus
oesterreichische literatur

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi