La didattica orientativa a confronto con le nuove indicazioni nazionali per il curricolo
La scuola nel nuovo scenario
Nel tratteggiare "La scuola nel nuovo scenario", il gruppo di lavoro diretto dal ministro Profumo ha inteso sottolinearne alcune peculiarità che tenterò di sintetizzare.
La scuola di odierna opera in un ambiente certamente più ricco di stimoli ma anche pieno di contraddizioni dove rischi ed opportunità crescono in modo direttamente proporzionale.
L'apprendimento scolastico rappresenta solo una delle tante esperienze di formazione e, spesso, per acquisire competenze, non sono indispensabili i canonici ambienti scolastici.
Nel riconoscere che l'odierno paesaggio educativo è estremamente complesso, oggi alla funzione istituzionale della scuola si chiedono essenzialmente due cose: apprendimento e saper stare al mondo.
L'attuale configurazione socio-economico-culturale, ha obbligato la scuola ad impegnarsi in altre dimensioni educative e che vanno ad accumularsi alle sue tradizionali funzioni, come ad esempio:
• la costruzione di un'intesa tra scuola e famiglia;
• una forte attenzione al microcosmo in cui è inserita (particolarità del territorio e dei suoi legami con le varie aree del mondo);
• il confronto quotidiano con una pluralità di culture;
• la piena attuazione del riconoscimento della libertà e dell'eguaglianza;
• una particolare attenzione alla disabilità ed alla fragilità in genere;
• una maggiore integrazione tra scuola e territorio;
• il farsi carico della responsabilità di permettere a tutti di poter concorrere al progresso della società con la consapevolezza che le varie forme di emarginazione ed analfabetismo impediscono il pieno esercizio della cittadinanza;
• la perdita del monopolio del sapere e dei modi di apprendere in una società fortemente condizionata dalle nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione;
• la sovrapposizione dei confini disciplinari;
La scuola di oggi deve essere in grado di coniugare tutti questi nuovi modi di apprendere con l'obiettivo di consolidare le competenze ed i saperi di base che sono irrinunciabili per rendere effettivo l'apprendimento nel corso della vita.
In questa cornice occorre poi ripensare alla relazione tra sistema formativo e mondo del lavoro. Ogni persona nella società di oggi è spesso chiamata a reinventare le proprie competenze ed i propri saperi. La soluzione a queste problematiche è per l'appunto la consolidata formazione dell'individuo sul piano cognitivo e culturale. Solo così si potranno affrontare positivamente i nuovi scenari sociali e professionali.
Le trasmissioni standardizzate delle conoscenze non sono più adeguate. La scuola deve essere in grado di promuovere percorsi formativi che siano rispondenti alle inclinazioni personali degli studenti perché, solo in questa prospettiva, si potrà valorizzare la peculiarità di ciascuno. Per assolvere a questo delicato e, nel contempo, complesso compito la scuola dovrebbe:
• offrire occasioni di apprendimento dei linguaggi e dei saperi culturali di base;
• educare ad un apprendimento che sia in grado di selezionare le informazioni, valutandone criticamente autorevolezza e contestualizzazione;
• promuovere negli studenti l'elaborazione di metodi e categorie con la capacità di finalizzarli agli itinerari personali;
• favorire l'autonomia di pensiero degli studenti;
• costruire i saperi partendo da concreti bisogni formativi;
Questa è la prospettiva nella quale si dovrebbe realizzare la funzione pubblica della scuola, con particolare attenzione al sostegno delle varie forme di disabilità, diversità e svantaggio. Per fare questo occorre partire dal gruppo classe, affinché tutte le individualità vengano riconosciute, valorizzate e finalizzate agli obiettivi costituzionali.
Questo brano è tratto dalla tesi:
La didattica orientativa a confronto con le nuove indicazioni nazionali per il curricolo
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Manuel Luise |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2012-13 |
Università: | Pontificia Università Salesiana |
Facoltà: | Psicologia |
Corso: | Psicologia |
Relatore: | Severino De Pieri |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 49 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi