Natura e Cultura nel linguaggio: Chomsky, Piaget, Tomasello
Le origini della comunicazione umana
Come abbiamo visto, secondo Tomasello l’elemento spiccatamente umano risiede proprio nelle attività collaborative e cooperative, che sono proprie solamente dell’essere umano. Infatti, nonostante gli scimpanzé siano simile dei bambini fino ai due anni di età, sembra che non possiedano il concetto di obiettivo comune da perseguire, né di abilità implicate nell’intenzionalità condivisa. L’origine della comunicazione collaborativa, secondo Tomasello, risiede nella collaborazione mutualistica, per cui un individuo aiuta un altro per trarne vantaggio. Quindi più che altruismo, il concetto fondamentale è quello di mutualità, di reciproco vantaggio derivante dall’interazione e dalla cooperazione basati su legami di dominanza e su legami familiari.
Le origini della comunicazione umana vanno, dunque, ricercate in questa infrastruttura cooperativa che vede nella mutualità e nella reciprocità le motivazioni degli esseri umani a collaborare. Infatti se per i generativisti il linguaggio si sviluppa a partire da una porzione infima di elementi a disposizione, su una base innata, una grammatica universale che consente al bambino l’apprendimento di uno strumento così complesso, per Tomasello il momento di svolta per i bambini, nell’apprendimento del linguaggio, avviene verso i nove mesi di vita, cioè quando sono in grado di comprendere le intenzioni altrui. La comunicazione umana è, quindi, un’impresa sostanzialmente cooperativa.
Per quanto riguarda l’origine del linguaggio, l’ipotesi di Tomasello è che le convenzioni linguistiche arbitrarie possono essere nate nel corso dell’evoluzione solo in un contesto di attività di collaborazione, coordinate da forme naturali di comunicazione gestuale, in cui i partecipanti condividevano intenzioni e attenzione. Questo processo fu reso possibile dalle abilità unicamente umane di apprendimento e imitazione culturale, che permisero loro di apprendere dagli altri e dai loro stati intenzionali in modi straordinariamente potenti.
Come parte della stessa traiettoria evolutiva, gli esseri umani cominciarono anche a creare e a disseminare culturalmente convenzioni grammaticali organizzate in costruzioni linguistiche complesse che codificavano tipi complessi di messaggi. Ma guardiamo più da vicino la questione dell’origine del linguaggio e l’ipotesi di Tomasello sull’origine gestuale della comunicazione.
La questione chiave del problema dell’origine del linguaggio è duplice: dar conto del passaggio da una situazione iniziale in cui le espressioni comunicative si avvalgono di segni meccanici e automatici inevitabilmente determinati dalla situazione esperienziale presente, e quella dei segni flessibili e appropriati tipici del codice simbolico.
La concezione gestuale del linguaggio è di grande importanza a sostegno di un approccio interpretativo che, diversamente dalla tradizione chomskiana, affronta il tema della natura delle nostre capacità comunicative a partire dai costituenti più semplici e basilari della cognizione umana. Una prospettiva del genere permette di far fronte a due importanti questioni. La prima riguarda il problema se la comunicazione gestuale debba essere considerata soltanto come un precursore che serve a preparare la scena per l’avvento dei simboli verbali, oppure se tale forma di comunicazione debba essere interpretata come parte integrante del funzionamento effettivo del linguaggio verbale e non solo come processo di avvio. [...]
Questo brano è tratto dalla tesi:
Natura e Cultura nel linguaggio: Chomsky, Piaget, Tomasello
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Claudia Di Stefano |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2011-12 |
Università: | Università degli Studi di Palermo |
Facoltà: | Lettere e Filosofia |
Corso: | Filosofia |
Relatore: | Francesco Lo Piparo |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 58 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi