La gestione del rischio ambientale nelle imprese
L’idea di trattare con la mia tesi la gestione del rischio ambientale nelle imprese nasce, oltre che da un personale interesse dell’argomento, dall’osservazione della realtà di tutti i giorni. I media negli ultimi decenni hanno mostrato e continuano a mostrare come i cambiamenti ambientali su scala internazionale hanno coinvolto a livello sociale, economico e politico l’intera comunità mondiale. Problemi quali desertificazione, buco dell’ozono, surriscaldamento del pianeta, eventi catastrofici, scarsezza delle risorse sono infatti al centro dell’attenzione dell’opinione pubblica ormai da parecchi anni.
Nel corso del lavoro ho inteso ricondurre queste problematiche ad un’ottica di tipo aziendale, esaminando il rapporto tra impresa e ambiente, analizzando in particolare il rischio ambientale e gli strumenti di gestione e comunicazione a disposizione delle aziende per fronteggiarlo evidenziando alcuni casi di applicazione, a mio avviso, significativi.
L’intensificarsi di queste problematiche e la crescente competizione internazionale ha richiesto alle aziende dei paesi più avanzati di analizzare al meglio il comportamento che esse possono tenere nei confronti della variabile ambiente. Alcune aziende, specialmente quelle dei Paesi più arretrati, non considerano l’ambiente come un fattore rilevante all’interno della gestione: esso è considerato come una risorsa da sfruttare al massimo senza la minima preoccupazione. Altre ancora semplicemente si adattano al sistema legislativo delle nazioni in cui operano. Vi sono sempre più aziende che, invece, affrontano le problematiche relative al fattore ambiente consapevoli che potranno ottenere vantaggi, spesso, superiori ai loro sforzi.
In ogni caso, indifferentemente dall’approccio tenuto dalla singola azienda, il rischio di carattere ambientale colpisce, anche se con intensità e modi diversi a seconda dei settori e delle attività svolta, tutte le imprese.
Nell’intento, quindi, di descrivere nel corso del lavoro in modo organico l’approccio all’ambiente che le aziende adottano per gestire la variabile ecologica, si introduce, nel primo capitolo, il concetto di rischio e di sistema dei rischi d’impresa e il risk management. E’ importante notare come il sistema dei rischi aziendale ha una struttura ampia e articolata che caratterizza tutte le imprese in ogni attività ed in ogni momento della loro vita; a seconda dei settori e delle attività svolta i rischi d’impresa saranno di tipologia diversa e di diversa intensità.
Il rischio ambientale è una particolare tipologia di rischio che la maggior parte delle imprese, e tra queste molte di quelle italiane, ancora sottostima o che gestisce in maniere non appropriata.
Il rischio ambientale in ottica aziendale non deve essere visto solamente come l’evento catastrofico che può colpire le imprese e quindi provocare danni materiali e la possibile interruzione dell’attività (anche se in questi ultimi anni le cronache riportano sempre più di frequente il ripetersi di questi avvenimenti).
Vi sono altri aspetti del rischio ambientale quale, ad esempio, la responsabilità d’impresa verso i terzi (dipendenti, clienti, Pubblica Amministrazione) per danni ambientali che ha un’importanza fondamentale per l’equilibrio e la buona gestione di ogni singola azienda: si pensi, nel peggiore dei casi, alla responsabilità per disastro ambientale o a quella per il cosiddetto “inquinamento graduale” prevista dall’Unione Europea.
Ma vi sono anche altre manifestazioni del rischio ambientale che stanno assumendo sempre una maggiore significatività: la gestione dei rifiuti, le emissioni atmosferiche, l’inquinamento acustico, il rischio di contaminazione dei suoli, la mancanza di risorse rinnovabili, il problema idrico e così via. Una corretta gestione da parte del management aziendale non può prescindere dall’analisi di fattori così importanti.
L’obiettivo del secondo capitolo è quello di fornire al lettore un quadro generale delle strategie d’impresa e il rapporto, in continua evoluzione, con la variabile ambientale. Vengono, infatti, analizzati i diversi approcci di gestione dell’ambiente delle imprese e i più diffusi metodi di valutazione dell’ambiente stesso, per concludere con l’introduzione del concetto di responsabilità ambientale d’impresa così come previsto dalla legislazione italiana ed europea.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Francesco Chierici |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2001-02 |
Università: | Università degli Studi di Parma |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Economia e Commercio |
Relatore: | Paolo Andrei |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 301 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Corporate social responsibility e tutela dell'ambiente
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi