Skip to content

Un intenso biennio. Confronto tra quattro diverse elezioni nel Comune di Lecce (1999-2000)

Oggetto di questo lavoro è il comportamento elettorale nel Comune di Lecce, studiato in quattro elezioni per diversi livelli di governo (Parlamento europeo, Provincia, Camera dei deputati, Regione), svoltesi tra giugno 1999 e aprile 2000. In particolare, ho analizzato il processo di formazione delle scelte odierne dell’elettorato, che sono alla base dell’intensa volatilità del suo comportamento di voto in questa fase di transizione della politica italiana. Per ogni elezione considerata ho studiato i cambiamenti dell’offerta politica e della risposta degli elettori, avvenuti di pari passo con un costante mutamento delle regole elettorali. Sotto questo ultimo aspetto, dopo una dettagliata descrizione dei sistemi elettorali adottati nelle varie elezioni considerate, ho verificato le loro conseguenze sulla struttura della competizione politica, sulle scelte degli elettori e dei partiti, in merito alla selezione dei candidati, specialmente quelli a cariche monocratiche (Presidente della Regione, della Provincia, ecc.).
La metodologia seguita è quella della ricerca ecologica, cioè basata su dati di fonte ufficiale relativi ad un aggregato territoriale omogeneo. Variabili centrali sono i voti ai partiti/coalizioni ed il loro swing tra le diverse elezioni, ottenuti in ciascuna delle novanta sezioni del Comune. Questi dati sono stati poi analizzati attraverso le tecniche statistiche che fanno riferimento al coefficiente di correlazione tra due variabili cardinali.
I risultati ottenuti confermano un’elevata mobilità elettorale nel periodo considerato che sembra essere causata da tre fattori principali: il continuo mutamento delle regole elettorali e l’eterogeneità delle loro caratteristiche; la forte personalizzazione della competizione politica, che ne è scaturita; l’aumento dell’astensionismo. Nel biennio preso in esame, è emerso un elettorato molto razionale in grado, cioè, di orientare le proprie scelte a seconda del livello di governo per cui è chiamato a votare e, quello che più conta, in base alla personalità dei candidati. In questo contesto, è stato il polo di centrodestra, ed al suo interno Forza Italia, a cogliere per primo ed a saper sfruttare a proprio vantaggio i tre aspetti sopra citati. Hanno saputo, cioè, scegliere buoni candidati, che il più delle volte hanno raccolto consensi aggiuntivi rispetto alla coalizione ed hanno saputo far leva sugli elettori indecisi o orientati all’astensione.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
INTRODUZIONE Il voto è l’atto più diffuso attraverso il quale la maggioranza dei cittadini partecipa alla vita politica del proprio paese, scegliendo i propri rappresentanti nelle assemblee elettive di ogni livello di governo. Le elezioni libere, competitive e periodiche sono il prerequisito di ogni paese democratico e ne costituiscono il momento più alto. Alla base delle scelte di voto dell’elettore vi è un processo di formazione e di espressione delle preferenze individuali in ordine alle alternative politiche sottoposte al vaglio del voto. Tale processo viene definito comportamento elettorale. Il comportamento elettorale, ed in particolare la sua variabilità, in Italia diventa un privilegiato oggetto di studio nell’ambito degli studi elettorali a partire dalla metà degli anni settanta, in corrispondenza dei primi “terremoti” elettorali. Fino ad allora, la maggior parte delle ricerche [Galli 1966 e 1968; Parisi e Pasquino 1977; Barbagli et alii 1979], aveva sottolineato la staticità e la continuità delle scelte elettorali degli italiani. In seguito, l’esito delle elezioni regionali del 1975 e delle politiche del 1976 ha spostato l’attenzione sull’analisi del mutamento elettorale nelle scelte di voto dei cittadini. Nulla, però, faceva presagire fino a che punto sarebbe giunta quella disponibilità al cambiamento degli elettori italiani. Nel giro di pochi anni, infatti, l’azione congiunta di fattori internazionali e di fattori di crisi del nostro sistema politico, induceva l’elettore a rivedere profondamente le proprie scelte di voto. La conseguenza (inattesa) fu che dall’onnipotenza dei partiti (anni ottanta) si passò al loro declino sia d’immagine, sia di consensi (anni novanta), tale da identificare, come titola una famosa ricerca [Cotta e Isernia 1996],

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Marco Giaffreda
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 1999-00
  Università: Università degli Studi di Bologna
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Scienze Politiche
  Relatore: Roberto Cartocci
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 139

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

comportamento elettorale
partiti politici
sistemi elettorali
elettorato
elezioni politiche
offerta politica
coalizioni elettorali
mobilità elettorale
elezioni amministrative

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi