Skip to content

Stalking e Vittimologia: crimine, vittime e Forze di Polizia nel delitto di atti persecutori

Sull'onda emozionale rispondere con un inasprimento eccessivo delle pene o con l'introduzione di nuove ipotesi di reato non è la soluzione del problema. Nel 2009 l'art. 7 del decreto legge n. 11/2009 ha introdotto l'art. 612 bis c.p. e nel 2019 – con la legge n. 69/2019 – è stato approvato il disegno di legge relativo al decreto legislativo sul cd. "Codice Rosso" come giusta risposta alla legittima aspettativa di giustizia. Manca la certezza della pena e pertanto sarebbe più opportuno intervenire sui minimi edittali e sul diritto penitenziario affinché la condanna sia equa e soprattutto espiata totalmente all'interno di un carcere. Si analizza la fenomenologia dello stalking in un'ottica giuridica, criminologica e vittimologica, per concludere con l'esame procedurale dell'ammonimento e delle recenti modifiche. Lo stalking viene inteso come una serie di azioni ripetute e reiterate nel tempo di molestie, minacce, aggressioni fisiche e psicologiche a danno di una persona con lo scopo di minare la volontà della vittima e debilitandone il morale attraverso uno stillicidio pressoché incessante di vessazioni e condotte che assumono un connotato di antigiuridicità. La vittimogenesi della fenomenologia degli atti persecutori e delle violenze fisiche/sessuali deve essere ricercata in quei comportamenti che manifestano insofferenza verso l'atteggiamento dell'altro e insistenza dell'offender che vuole imporre ad ogni costo le proprie volontà. Dal punto di vista giuridico è stato esaminato l'aspetto normativo della fenomenologia dello stalking e il percorso che ha portato all'introduzione della nuova fattispecie di reato nell'ordinamento penale (art. 612 bis c.p.) fino all'approvazione del cd. "Codice Rosso". Con l'analisi criminologica si sono esaminate la definizione di stalker e le personalità dell'offender, individuandone le classificazioni e rilevando che solo in una ridotta percentuale di casi, lo stalker, è affetto da una patologia psichiatrica o che ne possa obnubilare l'imputabilità con un temporaneo ottundimento delle facoltà sensoriali o intellettive. Si fà un cenno al cyberstalking, ossia lo stalking esplicitato mediante l'uso delle piattaforme digitali. Nella seconda parte, la ricerca ha voluto far emergere la genesi della identificabile come una branca della criminologia, per poi soffermarsi sulla definizione di vittima, il suo ruolo nell'esecuzione penale e la correlazione vittima/carnefice, non tralasciando il controverso concetto di victim precipitation. È richiamata la normativa nazionale e la recente direttiva europea che istituisce norme minime in materia di diritti e assistenza alle vittime di reato, nonché alle tipologie di vittimizzazione e di vittime. L'opera si conclude con l'esame delle recenti modifiche introdotte con il Codice Rosso e le procedure che le norme consentono di applicare un'istanza di ammonimento nei confronti di un molestatore. La tesi è di tipo compilativa ed è un lavoro di ricerca accurato basato anche sulla consultazione di una vasta bibliografia, per approfondire gli aspetti dell'evoluzione della norma penale, della genesi dell'azione criminale, della personalità dello stalker, della relazione vittima/offender e il rischio di precipitazione in ambito vittimologico al quale sono esposti gli operatori delle agenzie del controllo formale. Si conclude con l'esame delle procedure applicate dalla polizia giudiziaria in un caso simulato di ammonimento. Si sono voluti approfondire alcuni degli aspetti dello stalking e della vittimologia con un dettagliato lavoro di ricerca suddiviso in tre macro aree (giuridico-criminologica, vittimologica, polizia giudiziaria) rispettivamente incentrate sull'evoluzione della normativa del reato di atti persecutori e sulla fenomenologia dello stalking, sulla vittimologia e la figura della vittima e infine sull'analisi delle procedure. La tesi prende in esame in un'ottica individuale ed autonoma, oltre che criminologica, il grave problema degli atti persecutori e della posizione della vittima nel percorso vittimizzante e all'interno dell'esecuzione penale. L'autore non ritiene di poter fornire la soluzione definitiva al problema ma vorrebbe offrire, degli spunti di riflessione e di discussione su tematiche di assoluta attualità che sempre con maggiore frequenza vengono portate alle ribalte della cronaca. Rifiuto di percepirsi vittima di un reato; sfiducia nelle agenzie del controllo formale percezione della mancata certezza della pena o di una condanna non adeguata al reato commesso, esperienze negative vissute in precedenza e diffidenza all'approccio con il sistema giudiziario, paura di essere vittima di ricatti, vergogna, timore della mancanza di un adeguato supporto durante l'uscita dal percorso di vittimizzazione, rischio di una vittimizzazione secondaria.

[stalking, cyberstalking, atti persecutori, vittima, vittimologia, vittimizzazione secondaria, codice rosso, stalker, violenza, ammonimento, polizia, criminologia, carnefice, offender]

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
tesi sc. investigazione pierleoni a. - 2011 Pierleoni Andrea – Tesi master stalking A.A. 2018_2019 2 Abstract INTRODUZIONE. L’autore di questa tesi, sulla base delle esperienze professionali maturate, ritiene che farsi prendere dall’onda emozionale rispondendo con un inasprimento eccessivo delle pene o con l’introduzione di nuove ipotesi di reato non sia, da sola, la soluzione del problema. Sempre più spesso le vittime, i loro familiari, le associazioni e una parte del mondo della politica chiedevano che i crimini causati dai molestatori seriali venissero sanzionati con più rigore e contestualmente fossero assicurate maggiori tutele e garanzie alle vittime di stalking. Nel 2009 l’art. 7 del decreto legge n. 11/2009 ha introdotto l’art. 612 bis c.p. (atti persecutori) e nel 2019 – con la legge n. 69/2019 – è stato approvato il disegno di legge relativo al decreto legislativo sul cd. “Codice Rosso” come giusta risposta alla legittima aspettativa di giustizia. Ciò che manca è la certezza della pena e pertanto sarebbe più opportuno intervenire sui minimi edittali e sul diritto penitenziario affinché la condanna sia equa e soprattutto espiata totalmente all’interno di un carcere. Non è più tollerabile, come accade nei casi di pirateria stradale e di guida in stato di alterazione psicofisica, che il reo si preoccupi di più della sanzione amministrativa che sarà applicata alla sua patente, piuttosto che della condanna penale, ben sapendo che fino a quattro anni di condanna definitiva non sconterà nemmeno un giorno di reclusione. Questi comportamenti impropri non devono essere sottovalutati e si deve impedirne la diffusione e il pensiero che simili condotte possano restare impunite. In questo elaborato si è voluta analizzare la fenomenologia dello stalking in un’ottica giuridica, criminologica e vittimologica, per concludere con l’esame procedurale dell’ammonimento e delle recenti modifiche. Lo stalking viene inteso come una serie di azioni ripetute e reiterate nel tempo di molestie, minacce, aggressioni fisiche e psicologiche a danno di una persona – o di un gruppo di persone – con lo scopo di minare la volontà della vittima e debilitandone il morale e la sua capacità di resistenza, attraverso uno stillicidio pressoché incessante di vessazioni e condotte che, proprio per la loro frequenza, assumono un connotato di antigiuridicità. Nella maggioranza dei casi, la

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Andrea Pierleoni
  Tipo: Tesi di Master
Master in CORSO DI SPECIALIZZAZIONE I^ LIV. in ATTI PERSECUTORI: LA FENOMENOLOGIA DELLO STALKING
Anno: 2019
Docente/Relatore: Marino D'AMORE
Istituito da: Università degli Studi Niccolò Cusano - Telematica Roma
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 122

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

criminologia
polizia
ammonimento
cyberstalking
vittimizzazione secondaria
codice rosso
vittima vittimologia
stalking atti persecutori
stalker carnefice offender
violenza abusi sessuali

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi