Skip to content

Sbagliando s'inventa: lo sviluppo della fantasia e della creatività secondo Rodari. Ipotesi di percorsi didattici a scuola

Il mio lavoro di tesi si articola in quattro capitoli. La prima parte si concentra su una ricostruzione storico-bibliografica che ripercorre le tappe fondamentali della vita personale e lavorativa dell'autore, al fine di delinearne un quadro completo che ne sottolinei la sua valenza storica di scrittore di letteratura per l'infanzia. Tema centrale del lavoro di tesi è quello di analizzare dal punto di vista di Rodari l'errore, non come elemento da demonizzare, bensì come fattore capace di contribuire a stimolare la creatività, quale competenza innata nel bambino. Obiettivo del lavoro è, quindi, quello di mostrare come per lo scrittore e pedagogista errore e creatività viaggino di pari passo e siano elementi indispensabili nella formazione culturale del discente il quale, mettendo in atto questa capacità, diventa egli stesso "produttore" di cultura. In particolare, l'attenzione sarà focalizzata nell'analisi e presentazione dell'opera Grammatica della fantasia. Introduzione all'arte di inventare storie in cui Rodari afferma che «Un modo di rendere produttive, in senso fantastico, le parole, è quello di deformarle». L'ultima parte della tesi ha l'intento di attualizzare il messaggio dell'autore nella scuola odierna attraverso attività concrete da presentare ai bambini avendo come riferimento Il libro degli errori. Il lavoro si chiude con un'intervista ai docenti per scoprire quanti di loro conoscono Rodari e prendono spunto da lui nella loro didattica.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 INTRODUZIONE Nel parlare di Rodari, molto spesso ci si limita a considerarlo esclusivamente come uno scrittore di filastrocche e racconti per i più piccoli, rinchiudendolo in quella che è la vasta produzione letteraria rivolta all’infanzia. Questa diffusa tendenza trova riscontro nella ormai consolidata presenza, all’interno dei testi scolastici, di alcuni passi di sue opere che offrono un’immagine incompleta dello scrittore che ha fatto dell’impegno politico e sociale uno degli obiettivi essenziali della sua carriera da intellettuale a tutto tondo: scrittore, maestro, pedagogista e giornalista. Leggendo gli scritti, soprattutto quelli appartenenti agli anni Cinquanta contrassegnati dalla rivoluzione laica dei principi educativi e culturali diffusi dal Movimento di Cooperazione Educativa, è possibile avere un quadro più minuzioso per quello che concerne la figura di Rodari. Se in un primo momento l’interesse verso l’infanzia risponde ad esigenze più prettamente partitiche, con l’avvento della riforma scolastica degli anni Sessanta il focus rodariano si sposta su un terreno prettamente pedagogico. Ed è proprio a partire da questo aspetto che prende corpo il mio lavoro di tesi. L’elaborato si concentra, in maniera dettagliata, a descrivere le peculiarità che caratterizzano la pedagogia dell’intellettuale di Omegna la quale ha il merito di mettere al centro della riflessione il rispetto per l’infanzia e la diffusione di un’idea di bambino consapevole e partecipe alla vita della società. In particolare, il lavoro vuole dimostrare come quest’ultimo obiettivo, che caratterizza significativamente la sua pedagogia, trova concretezza attraverso tre elementi – legati tra loro da un fil rouge – considerati fondamentali dallo scrittore-pedagogista: la creatività, la parola e l’errore. La prima, così, è intesa come quel pensiero divergente capace di arricchire l’esperienza verso soluzioni nuove e originali mediante la parola, strumento di emancipazione e liberazione per il bambino (ma anche degli adulti). È attraverso la lingua, infatti, che il fanciullo entra in relazione con la realtà, costruisce e modifica il proprio punto di vista su di essa. Da questa considerazione, l’errore – inteso come uno dei “giochi” che la parola consente su di essa – con Rodari viene a ricoprire un ruolo di prim’ordine; esso, difatti, si fa voce di quel suo messaggio secondo il quale le regole non vanno abolite, bensì sono da confrontare in maniera continua con la realtà per verificarne la fondatezza poiché: «Il mondo si può guardare ad altezza d’uomo, ma anche

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Marianna Sciarretta
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2020-21
  Università: Università degli Studi del Molise
  Facoltà: Scienze della Formazione
  Corso: SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
  Relatore: Rossella  Andreassi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 117

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi