Skip to content

Valutazione d’impatto della riduzione di EPL sulla composizione della forza lavoro: evidenza dall’Italia

Nel marzo del 2015 l’esecutivo di centrosinistra ha promulgato un’importate riforma del mercato del lavoro finalizzata e ridurre le rigidità nell’uso dei contratti a tempo indeterminato. Utilizzando tecniche di valutazione controfattuale e sfruttando microdati a livello di impresa provenienti dal Piemonte dal 2013 al 2018, ho provato a valutare l’impatto della riforma sui livelli occupazionali e sulla composizione della forza lavoro stabile in termini d’età e di qualifica di studio. I risultati sono i seguenti: (1) Come predetto sia dalla letteratura empirica che da quella teorica in caso di riduzioni dell’EPL si osserva un aumento dei flussi lordi. Sui flussi netti l’effetto riscontrato è invece incerto (2) Non sembra esserci stato un ricambio della forza lavoro in termini più produttivi. Non c’è dunque evidenza che dimostri che le imprese abbiano sfruttato lo shock introdotto per migliore in termini qualitativi il mix della propria forza lavoro. Le analisi tuttavia soffrono di un problema d’identificazione persistente con l’uso di un modello di valutazione differenze nelle differenze. Il passo successivo dovrà dunque essere quello di risolvere questo problema attraverso l’uso di ulteriori tecniche di valutazione controfattuale per stimare con maggiore robustezza l’impatto della riforma sui flussi e sulla produttività a livello di impresa.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
4 1. Introduzione L’impatto della legislazione a protezione dei lavoratori sull’economia di un paese è un argomento che è stato ampiamente dibattuto – e continua ad esserlo – tra gli economisti. In particolare, in Italia, il tema assume una rilevanza non solo accademica ma anche nel dibattito dell’opinione pubblica. Le motivazioni sono molteplici ed evidenti. L’Italia è uno tra i paesi europei ed OECD il cui mercato del lavoro è maggiormente precario: il tasso di occupazione complessivo è tra i più bassi, quello giovanile a livelli minimi tra quelli europei, il delta salariale tra laureati e non è sostanzialmente inesistente, la partecipazione al mercato del lavoro delle donne è troppo bassa, il capitale umano a livello di impresa non cresce, la disoccupazione è seppur in diminuzione negli ultimi anni molto alta, gli inattivi non sono da meno etc... Si potrebbe andare avanti molto. Questi problemi – di cui solo alcuni sono stati appena citati – non sono di recenti scoperta e nascita, ma sono problema strutturali che caratterizzano il mercato del lavoro italiano da diversi decenni. Proprio per tali motivi diversi governi – su impulso dei noti organismi internazionali e delle associazioni datoriali – negli ultimi 30 anni hanno promulgato diverse riforme che con strumenti e metodi diversi avevano un comune obbiettivo: ridurre la rigidità del mercato del lavoro italiano al fine di renderlo maggiormente dinamico e uniformarlo a quello di altri paesi europei, assumendo appunto che tali rigidità fossero la causa – o perlomeno una delle – dei problemi elencati precedentemente. Le ultime due riforme che hanno colpito il mercato del lavoro italiano sono state la riforma Fornero del 2012 - promossa dal governo tecnico presieduto da Mario Monti - e il pacchetto di norme introdotte e largamente preannunciate dal governo Renzi nel 2015 detto Jobs Act. L’obbiettivo comune di tali riforme si può sintetizzare nel seguente: aumentare l’occupazione e l’adozione/conversione di contratti a tempo indeterminato attraverso una diminuzione e una semplificazione dell’insieme delle norme che compongono la normativa a tutela dei lavoratori dipendenti. Altre riforme sono state implementate precedentemente, così come diversi provvedimenti ad hoc riguardanti il mercato del lavoro del lavoro sono invece stati approvati successivamente. Tuttavia, in questo contributo mi concentrerò esclusivamente sulla valutazione d’impatto dell’ultima riforma approvata, il Jobs Act. La valutazione dell’efficacia della suddetta riforma sotto diversi aspetti è stata già ampiamente condotta in diverse pubblicazioni accademiche, dunque non è certo obbiettivo della mia tesi riprodurla. L’obbiettivo è invece quello di provare a mettere in luce un aspetto che è – perlomeno stando alla letteratura economica a me nota – è stato meno affrontato, cioè l’effetto che tale

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

economia
economia del lavoro
forza lavoro
frizioni
epl
jobs act
governo renzi
riduzione epl
protezione dei lavoratori
flussi di lavorati

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi