Skip to content

Lo sviluppo delle abilità sociali nei pazienti con cerebrolesione acquisita. Studio di un caso

Introduzione: le Gravi Cerebrolesioni Acquisite (GCA) rappresentano una tra le principali cause di mortalità e di disabilità, soprattutto in età evolutiva, con esiti spesso severi, complessi, multipli ed evolutivi. Il paziente con GCA ha una storia clinica impegnativa, seguendo una lunga ospedalizzazione, con tutte le fasi della riabilitazione, prima del reinserimento familiare e sociale. Per migliorare l’outcome i pazienti devono poter contare su appropriate metodiche di gestione clinica e di trattamento, al fine di ottenere il maggior recupero funzionale e l’apprendimento di strategie finalizzate all’autonomia personale.

Scopo: questo lavoro ha l’obiettivo di illustrare, attraverso la presentazione di un caso clinico, come lo sviluppo delle abilità sociali rappresenti una parte integrante del progetto riabilitativo per pazienti con GCA durante la fase finale del ricovero. Inoltre si propone di dimostrare come il tema dello sviluppo delle Life Skills, ritenute competenze desiderabili per persone normodotate in età evolutiva, possa risultare applicabile anche con i giovani pazienti di questo contesto clinico.

Materiali e metodi: Il progetto di sviluppo di abilità sociali preso in considerazione è applicato presso l’IRCCS “E.Medea” di Bosisio Parini (LC). Il modello prevede 4 settimane di intervento basato sullo sviluppo di tre Moduli: Abilità Relazionali, Problem Solving e Training Assertivo. Ogni modulo prevede una parte teorico-esplicativa sul significato e il ruolo delle abilità sociali, per riconoscerle in sé o negli altri, seguita da una parte pratica, con esercizi finalizzati allo sviluppo della specifica abilità sociale adattata in contesti differenti. Il ricorso a programmi in ambito clinico è caratterizzato dall’alta flessibilità degli stessi in quanto strettamente legati alle condizioni cliniche dei pazienti, che nel caso delle GCA non presentano solo deficit nel comportamento sociale, ma spesso hanno un quadro cognitivo ampiamente compromesso. Nel caso oggetto dello studio la paziente ha seguito un percorso di tre cicli, durante i quali è stata impegnata in un primo momento a sviluppare una maggior capacità di riconoscimento e di gestione della comunicazione verbale e non verbale, delle emozioni proprie e altrui. A seguito dei progressi raggiunti nell’ultimo ciclo, il lavoro svolto dall’equipe si è rivolto interamente a favorire la maggior acquisizione e consapevolezza del proprio e dell’altrui comportamento nella relazione interpersonale. Questa parte del programma è stata svolta tramite attività di role playing di semplici situazioni di problem solving sociale.

Risultati: La paziente ha dimostrato una maggiore capacità nell’identificare le emozioni e le situazioni in cui queste si manifestano, nonostante una persistente difficoltà nella loro espressione consapevole. Durante il training assertivo il soggetto ha invece dimostrato incapacità di modulare i diversi comportamenti nei contesti non strutturati, al di fuori del setting del progetto, mantenendo lo stile comportamentale passivo che la caratterizza. Tuttavia, la paziente si è mostrata molto interessata verso le conoscenze teoriche dei tre stili relazionali, tanto da imparare semplici concetti, risultando perciò collaborante nei confronti delle attività proposte.

Conclusioni: questo studio concorre a confermare il ruolo fondamentale di confronto e di crescita, svolto dai training di abilità sociali. In particolare l’educatore professionale, attraverso questo tipo di attività, può concorrere a incentivare nel paziente l’acquisizione di nuove abilità e competenze e ridurre i comportamenti pro-sociali inadeguati. I risultati ottenuti mettono in evidenza l’applicabilità del Progetto anche in pazienti con poca intraprendenza e con un atteggiamento piuttosto passivo. Ciò dimostra come le Life skills siano un’importante competenza da sviluppare anche e soprattutto in un contesto di ospedalizzazione, alla luce della loro valenza per un reintegro positivo della persona nella vita comunitaria, fatta di relazioni e ricerca della maggior autonomia possibile.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 INTRODUZIONE Il progetto di questa tesi nasce dall’esperienza di tirocinio svolto durante l’A.A. 2015/2016 presso il Servizio Educativo dell’’Unità Operativa Complessa di Riabilitazione Specialistica delle Cerebrolesioni Acquisite, presso l’IRRCS “E. Medea”, Sede Centrale e di Polo Bosisio Parini. Le Gravi Cerebrolesioni Acquisite (GCA) rappresentano una tra le principali cause di mortalità e di disabilità, soprattutto in età evolutiva, con esiti spesso severi, complessi, multipli ed evolutivi. Colpiscono ogni anno dai 200 ai 300 italiani ogni 100.000 abitanti. Il paziente con GCA ha sempre una storia clinica impegnativa, che passa attraverso una fase iniziale in cui le condizioni generali sono critiche e richiedono il ricovero nelle Unità di Terapia Intensiva, alla quale deve seguire il trasferimento presso una struttura specializzata per la valutazione degli esiti ed il loro trattamento riabilitativo intensivo, prima del reinserimento familiare e sociale. Per migliorare l’outcome i pazienti devono poter contare su appropriate metodiche di gestione clinica e di trattamento, al fine di ottenere il maggior recupero funzionale, uno sviluppo il più possibile normale, l’apprendimento di strategie finalizzate all’autonomia personale. Alla luce di queste considerazioni, appare indispensabile affrontare queste patologie con un approccio multidisciplinare, l’unico che garantisca la presa in carico globale del paziente, delle sue problematiche e la loro evoluzione, mediante l’attività di un’equipe di professionisti della riabilitazione. E’ di fondamentale importanza l’assessment, valutazione clinico-funzionale multidisciplinare che permette di stabilire le condizioni psico-fisiche del soggetto, per procedere secondo obiettivi sufficientemente concreti da essere auspicabilmente raggiungibili.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Davide Conti
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2015-16
  Università: Università degli Studi di Milano
  Facoltà: Medicina e Chirurgia
  Corso: Educazione Professionale
  Relatore: Paolo Avantaggiato
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 132

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

life skills
abilità sociali
brain injury
cerebrolesione acquisita

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi