Identità e conflitti di identità degli atleti durante e dopo la carriera agonistica sportiva
Nell’ambito della psicologia dello sport lo studio dell’identità e dei conflitti d’identità degli atleti durante e dopo la carriera agonistica sportiva costituisce un argomento di forte attualità.
La ricerca viene sviluppata a partire dalla seguente ipotesi: “Ogni atleta, indipendentemente dallo sport che pratica o che ha praticato ad alti livelli, possiede un forte senso di identità e un alto livello di motivazione. Nonostante ciò attraversa momenti di crisi e vive conflitti personali sia quando gode del successo, nel pieno della sua attività sportiva, sia al momento del ritiro dall’attività”.
L’originalità della ricerca consiste nell’analisi qualitativa dell’identità, della motivazione e dei conflitti di sedici atleti di alto livello.
Metodo
Soggetti. Il campione selezionato è composto da un gruppo di otto campioni olimpionici in attività (AN, AA, ST, DF, FF, IC, LV, DS) e un altro di otto in “pensione” dall’attività agonistica (DM, PM, IB, PD, SS, NB, DC, SB).
Strumento. Il principale strumento di ricerca, che ha reso possibile la realizzazione del lavoro, è il questionario CIM. Tale denominazione deriva dal nome delle aree analizzate: conflitti, identità e motivazione. Esso è stato utilizzato a supporto di un’intervista di tipo intensivo-qualitativa. Nella costruzione del questionario due sono stati i problemi fondamentali da affrontare: “Che cosa mettervi e come esprimerlo”. Da qui è scaturita l’individuazione del contenuto del questionario e la sua redazione.
Il numero totale dei quesiti è di 37 per la forma A, destinata agli atleti in carriera e 42 per la forma B, destinata agli atleti in pensione.
Risultati
Tale profilo è stato interpretato alla luce di cinque approcci teorici: la teoria dello sviluppo dell’identità di Erikson (di orientamento psicoanalitico), il modello di Chisotti (orientamento costruttivista), la teoria del campo di Lewin e la teoria di Maslow e McClelland. Le prime due teorie hanno permesso di analizzare come si costruisce e si evolve, nel periodo dello sviluppo psico-fisico, l’identità degli atleti intervistati. Sulla base delle informazioni disponibili circa il modo in cui gli atleti intervistati hanno attraversato le fasi evolutive e costruito una loro identità, si può ipotizzare che campioni si diventa col tempo, maturando ed esprimendo nella scelta della disciplina sportiva tutte quelle caratteristiche proprie di ogni fase della vita e paragonabili alle dimensioni fondamentali dell’identità dell’atleta: la fiducia in se stessi, la capacità di autonomia nelle scelte di vita, la capacità di iniziativa, l’intraprendenza, la capacità di prodigarsi e adoperarsi per raggiungere determinati obiettivi.
A completare il quadro delle abilità di un atleta contribuiscono la gestione dell’energia psichica e dello stress, la capacità attentiva e l’immaginazione. Queste sono le caratteristiche di personalità che un atleta dovrebbe possedere per diventare un campione.
Gli approcci di Maslow e McClelland si sono rivelati indispensabili nell’analisi delle motivazioni e dei valori degli atleti. Da quest’analisi è emerso che gli atleti sono motivati, persistenti, ambiziosi, determinati nel perseguire il successo. Il loro stile competitivo è indissolubilmente legato alla realizzazione dei propri valori autentici e al loro raggiungimento di obiettivi importanti per ottenere un riconoscimento maggiore anche a livello sociale. Per svolgere l’attività sportiva si basano sulle proprie forze e si fidano di se stessi. Gli elogi costituiscono un incentivo per accrescere la propria autostima; ma sono le critiche che rafforzano la loro convinzione di riuscire nello sport, di avere successo, e di migliorare e potenziare ogni tecnica o “mossa” che potrebbe regalare loro la vittoria in gara. Il profilo motivazionale di ogni atleta è pressoché identico a quello di Tin Cup (impersonato da Kevin Costner che nel film recita il ruolo di un campione di golf) che supera la furbizia di Burt (suo avversario in gara) con la forza di volontà e la persistenza.
Discussione
A conclusione di questo percorso avventuroso in territori inconsueti della vita dei campioni (nella loro storia personale) ciò che interessa mettere in risalto è l’immagine di questi soggetti che, come “palle di energia”, girano vorticosamente e tendono a fuggire per la tangente. In effetti sono in perenne movimento. La loro vita è dirompente; è energia allo stato puro. Tutto quello che hanno realizzato nella loro carriera sportiva e che alcuni di essi continuano a realizzare è derivato dal piacere del moto, da un “qualcosa che ti porti dentro e che non sai bene che cosa sia”, come afferma uno degli intervistati.
Dall’insieme della ricerca emerge il puzzle della vita dei campioni.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Sofia Tavella |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 1999-00 |
Università: | Pontificia Università Salesiana |
Facoltà: | Scienze della Formazione |
Corso: | Psicologia |
Relatore: | Klement Polacek |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 348 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Sport for Development and Peace: l'attività sportiva nei progetti di sviluppo
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi