Skip to content

La crisi idrica dal contesto internazionale al caso boliviano. Cochabamba tra la Guerra dell'Acqua e il progetto di cooperazione ''Yaku al sur''

La tesi offre un'analisi sullo spaccato della crisi idrica mondiale, cercando di individuarne possibili cause derivanti da vari fattori, partendo da quello climatico a la "mala" gestione della risorsa interessando l'attuale diatriba "fornitori pubblici/fornitori privati".
Si passa poi a un esame specifico del caso boliviano e della città di Cochabamba dove la gestione sostenibile "dal basso", attraverso la comunità, diventa mezzo essenziale per colmare lacune passate e presenti del settore pubblico e privato nella gestione della risorsa idrica.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 Introduzione La scelta di sviluppare in questa mia relazione finale il tema della crisi idrica e dell’eventuale supporto che la cooperazione internazionale può dare nella gestione della stessa, è dovuto in particolar modo a un interesse per la cooperazione nato dall’esperienza in un campo di volontariato. Successivamente il percorso universitario mi ha dato la prima possibilità di approfondire questi temi in particolare con il programma Globus Placement svolto alla fine del terzo anno; ho avuto la possibilità di entrare in contatto con una realtà che già in periodi precedenti alla vincita della borsa di studio mi ero prefissata di analizzare, questa realtà è quella boliviana con lo specifico caso della città di Cochabamba dove ho vissuto tre mesi. Ho voluto concludere il ciclo di studi triennale con un elaborato che riguardasse l’argomento “Crisi idrica”, il quale occupa uno dei primi posti nella scala di prerogative dell’intervento della cooperazione internazionale allo sviluppo. Sempre più negli ultimi decenni si è sentito parlare di “Crisi”, partendo dalla crisi petrolifera per arrivare alla più recente nonché attualissima, crisi economica di cui ogni giorno abbiamo notizia da qualsiasi fonte informativa. C’è però una crisi contemporanea a tutto questo, contemporanea ai crack finanziari e alle tante misure di politica economica che arrivano in soccorso a un sistema che sembra funzionare poi non così bene; una crisi più silenziosa, che non riempie le prime pagine dei giornali, e forse neanche le ultime, una crisi che colpisce un miliardo di persone, una crisi che nonostante l’alta percentuale di popolazione su cui essa ricade, sembra a Noi, società occidentale, non interessarci. Eppure siamo abituati ad avere dei canali di informazione dove percentuali cosi alte dovrebbero far scalpore, fino a poco tempo fa si parlava di un sesto dell’ intera popolazione mondiale. Può accadere che quel dato scorra tra i titoli di un notiziario per arrivare alle orecchie del grande pubblico come un numero tra i tanti freddi numeri che quel giorno un giornalista si è preso la briga di ricercare in qualche articolo o statistica. Dietro quella cifra c’è il volto di una moltitudine di persone che non ha accesso a fonti d’acqua sicura, “Persone” che ogni giorno sono vittime della crisi idrica, la quale non permette loro di vivere una vita dignitosa, partendo da elementari azioni come la possibilità di poter bere acqua che non vada a compromettere le loro condizioni di salute. La crisi idrica miete più vittime di quanto possa fare una guerra, la maggioranza appartiene a Paesi sottosviluppati o ai cosiddetti Pvs, che ogni giorno, partendo già da una situazione di disuguaglianza, vedono acuire il proprio stato di povertà e l’impossibilità di realizzare un proprio potenziale. Viviamo in una società dove tutto sembra incentrato sullo sviluppo economico, uno sviluppo sfrenato, che per molti anni, in tanti (e forse alcuni ancora oggi lo pensano) hanno creduto potesse essere illimitato e svincolato da qualsiasi regola o limite, partendo dal mancato rispetto di uno dei più “banali”limiti: il limite ambientale. Ci si è così lanciati in una corsa sfrenata che doveva condurre a una crescita continua del

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Francesca Uleri
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2012-13
  Università: Università degli Studi di Cagliari
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Scienze politiche e delle relazioni internazionali
  Relatore: Benedetto  Meloni
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 65

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

fornitori
settore pubblico
bolivia
cochabamba
guerra dell'acqua
crisi idrica globale
gestione comunitaria
acqua e pvs
fallimento misure privatizzanti
cooperazione allo sviluppo yaku al sur

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi