Skip to content

Sir Gawain and the Green Knight: figurazione di un eroe mancato

Questo studio è articolato in quattro capitoli e si muove su due direttrici principali: da un lato ho cercato di indagare le caratteristiche stilistiche del testo e dunque la lingua utilizzata, il verso ed in generale le sue origini, con particolare attenzione alle motivazioni storiche e sociali che hanno fatto sì che il testo fosse scritto nelle Midlands occidentali; dall’altro lato ho invece cercato di dimostrare come Gawain non sia più quell’eroe medievale che è prima di tutto cavaliere e cristiano, e come questa nuova immagine di uomo comune sia in realtà lo specchio dell’Inghilterra del tardo medioevo.
Nel primo capitolo presento gli elementi fondamentali che caratterizzano il racconto, in particolare quelli che hanno portato gli studiosi ad individuare il luogo preciso in cui il Gawain-poet ha dato origine al testo e alle influenze esterne che hanno arricchito l’opera di numerosi elementi della cultura celtica e francese.
Sir Gawain and the Green Knight appartiene al genere dell’alliterative revival, un movimento letterario che si diffonde in Inghilterra nel periodo che va dal 1350 al 1500 circa e che presenta stretti legami con una lunga tradizione orale. Un movimento che si è sviluppato grazie ai ‘baroni’ della letteratura, veri e propri funzionari che governavano accanto al re e che occupavano alcune tra le cariche più alte dello stato. Essi appartenevano alla gentry, ovvero la classe nobile locale che aveva il potere perché proprietaria di grandi appezzamenti di terreno.
Nel considerare che il racconto sia uno specchio, o forse, una parodia della società dell’epoca, è importante l’associazione che viene fatta tra i Cavalieri della Tavola Rotonda ed un ordine cavalleresco formatosi in quel periodo ed ancora oggi esistente, l’ Order of Garter. Si è infatti pensato che il Gawain-poet abbia lavorato al servizio di uno dei baroni appartenenti all’ordine e per questo avesse una buona conoscenza dei fatti che lo caratterizzavano.
Il secondo capitolo affronta uno dei temi più discussi nella storia critica del testo, ovvero il ruolo che i personaggi femminili, Lady Bercilak, Morgana, Ginevra e la Vergine Maria, assumono nel racconto. Tali personaggi vengono analizzati sia singolarmente che all’interno di intrecci che fanno in modo che tutte siano in qualche modo collegate tra loro. Interessante è la figura di Morgana, un personaggio ‘virtuale’, assente dall’opera fino al momento in cui ci viene fatto notare che è lei a muovere i fili della storia.
Lady Bercilak sarà la protagonista del terzo canto e anche del terzo capitolo di questa tesi, in cui viene analizzato il gioco della tentazione tra la dama e Gawain, e si esamina la struttura simmetrica del canto. Estremamente interessanti sono i giochi di parole messi in atto dalla donna, ovvero dialoghi imperniati di doppi sensi che creano comicità e allo stesso tempo mettono Gawain in profondo disagio, elemento che subito mostra la debolezza di fondo di questo personaggio, in quanto un vero eroe del medioevo sarebbe stato subito capace di gestire la situazione. Vedremo come il canto è caratterizzato da un climax ascendente che giunge al suo apice nell’offerta del pegno d’amore da parte di Lady Bercilak. Si tratta del girdle, la cintura o fascia verde che sarà fonte della caduta, o meglio, del fallimento del cavaliere.
La cintura verde è insieme al pentangolo uno degli oggetti simbolo del testo, e costituiscono la chiave di lettura dell’intera vicenda. I loro significati sono indagati nel quarto ed ultimo capitolo, dedicato proprio alla simbologia medievale. In questa parte del mio studio entrano in gioco le componenti fondamentali dell’intero racconto ovvero i valori cavallereschi e cristiani ai quali Gawain non riesce a tenere fede. Tra essi spicca il concetto di trawþe, la lealtà che lega a sé tutte quelle virtù di cui si fa simbolo il pentangolo, la stella intrecciata, the endless knot che è presente sullo scudo e sul mantello del nostro cavaliere.
Infine viene analizzata la confessione di Gawain, la riscoperta dei valori cristiani e ciò che fa sì che quella confessione e quella riscoperta siano nulli in quanto il nostro cavaliere mostra di avere più fede in un amuleto donatogli dalla donna che lo ha ingannato piuttosto che nella figura di Dio. Allo stesso modo gli altri cavalieri non riescono a trarre insegnamento dalle vicende vissute da Gawain mostrandosi uomini indegni della stima e della notorietà che tutto il mondo medievale gli riserva.
Ritornando alla citazione che ha aperto questa breve introduzione, attraverso quest’analisi si cercherà di mostrare come Gawain non può più essere l’eroe dei testi antichi perché la società si avviava a dei cambiamenti radicali, in cui anche i valori morali e cristiani avrebbero assunto delle forme diverse.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 Introduzione “Un eroe non può essere eroe se non in un mondo eroico” 1 Ho voluto introdurre questo studio con la citazione di Nathaniel Hawthorne perché mi pare appropriata al tema che viene affrontato in questa tesi, ovvero il legame che un testo come Sir Gawain and the Green Knight 2 ha col contesto in cui viene prodotto. Si tratta di un poema che ha come protagonista Gawain, uno dei cavalieri più valorosi e leali della Tavola rotonda che però, in questo caso, non si comporta da eroe come ci si aspetterebbe da un personaggio del suo calibro bensì, attraverso le sue azioni, mostra di essere un uomo con le stesse debolezze e gli stessi dubbi di quegli individui considerati comuni. Questo studio è articolato in quattro capitoli e si muove su due direttrici principali: da un lato ho cercato di indagare le caratteristiche stilistiche del testo e dunque la lingua utilizzata, il verso ed in generale le sue origini, con particolare attenzione alle motivazioni storiche e sociali che hanno fatto sì che il testo fosse scritto nelle Midlands occidentali; dall’altro lato ho invece cercato di dimostrare come Gawain non sia più quell’eroe medievale che è prima di tutto cavaliere e cristiano, e come questa nuova immagine di uomo comune sia in realtà lo specchio dell’Inghilterra del tardo medioevo. Nel primo capitolo presento gli elementi fondamentali che caratterizzano il racconto, in particolare quelli che hanno portato gli studiosi ad individuare il luogo preciso in cui il Gawain-poet ha dato origine al testo e alle influenze esterne che hanno arricchito l’opera di numerosi elementi della cultura celtica e francese. Sir Gawain and the Green Knight appartiene al genere dell’alliterative revival, un movimento letterario che si diffonde in Inghilterra nel periodo che va dal 1350 1 Nathaniel Hawthorne, I diari. 2 Tutti i passi del poema riportati di seguito si riferiscono a Sir Gawain and the Green Knigh .L’edizione Tolkien & Gordon, Oxford, (1955). Ogni passo riportato sarà associato ad una nota con la traduzione in inglese moderno.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Alessandra Ferrante
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2010-11
  Università: Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Studi Comparatistici
  Relatore: Valeria  Micillo
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 144

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

fallimento
filologia germanica
tavola rotonda
amor cortese
simmetria
gawain
galvano
green girdle
verso formulare
lady bercilak
luf-talking
trawthe
scene della tentazione
cavaliere verde
pentangolo
pentangle
alliterative revival
hony soit qui mal pense

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi