Skip to content

I Viaggi del Ventaglio: crisi di un'impresa o di un modello?

Affrontare la crisi d’impresa, seppur inserita nella visione dell’industria turistica, rappresenta sicuramente un compito non agevole.
Le crisi, infatti, come chiarito anche da Sergio Sciarelli “sono di solito l’epilogo di un processo di degrado progressivo degli equilibri economici e finanziari dell’impresa, che dovrebbe- in presenza di idonei strumenti di controllo- potere essere avvertito nelle sue prime fasi, allorché gli effetti non hanno ancora compromesso o minacciato di compromettere irreparabilmente la sopravvivenza aziendale”. Per questo motivo, non vi è quasi mai un unico elemento scatenante la crisi, essendo essa piuttosto il risultato di una serie di eventi concatenati tra loro.
Poste tali considerazioni, nel caso in esame sono stati individuati i fattori, che ad avviso di chi scrive, sono stati determinanti nel processo di declino, conclusosi con il fallimento, di una società che rappresentava il secondo Tour Operator a livello nazionale: I Viaggi del Ventaglio.
La domanda -proposta nel titolo- alla quale si è cercato di fornire una risposta quanto più dettagliata e precisa è stata formulata con l’obiettivo di individuare se le cause del fallimento di questo importante T.O. siano state determinate da una crisi interna all’impresa, non riconosciuta e quindi non arginata tempestivamente dai vertici aziendali, piuttosto che da una crisi del modello proposto; in tale ottica, quindi, nella prima parte del lavoro sono state raccolte le principali teorie dottrinarie in ordine alla gestione d’azienda e sono stati forniti brevi cenni di diritto fallimentare, mentre nella seconda parte è stata posta l’attenzione sul ruolo dell’intermediazione turistica e sulle dinamiche competitive e di mercato, inserite nel più ampio quadro delle logiche del settore turistico.
La terza e ultima sezione del lavoro rappresenta il focus principale dell’argomentazione: è stata svolta una ricerca incentrata sul caso specifico, cercando di ricostruire la storia della società- dichiarata fallita nel luglio scorso- negli ultimi dieci anni esaminando l’assetto proprietario e gli investimenti effettuati, nonché analizzando la mission dell’impresa e le strategie perseguite.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
4 CAPITOLO I 1. Introduzione: crisi di legalità e crisi economiche Un’organizzazione imprenditoriale è investita da una crisi di legalità quando al suo interno si registrano condotte importanti connotate da violazione di leggi e/o di regolamenti e quando tali comportamenti producono irregolarità che espongono a grave pregiudizio gli interessi dei soggetti coinvolti nella sua attività o che mettono a rischio l’esistenza stessa dell’impresa 1 . Le crisi di legalità quindi non trovano causa nelle disfunzioni di gestione dell’impresa o nelle conseguenze di sfavorevoli congiunture. Normalmente l’ordinamento prevede che vengano istituiti peculiari sistemi di controllo interni o esterni; di fronte a gravi irregolarità o a specifiche situazioni di settore l’ordinamento impone all’imprenditore di adottare specifici comportamenti, arrivando a sottrarre al medesimo, in via temporanea o definitiva, il potere di gestione dell’impresa. Con riferimento alle società per azioni ed alle società cooperative, la disciplina codicistica consente all’autorità giudiziaria che riceve una denuncia di gravi irregolarità di gestione, di assoggettare la società a uno specifico controllo esterno sull’amministrazione. All’esito del controllo, il tribunale può disporre opportuni strumenti per il ripristino della legalità e nei casi più gravi revocare gli amministratori e i sindaci, nominando un amministratore giudiziario. Per quanto riguarda le crisi economiche, innanzitutto occorre porre attenzione sul concetto di garanzia patrimoniale, intendendo con tale definizione quel patrimonio del debitore che è posto dalla legge a garanzia dei crediti verso terzi. Infatti, ai sensi dell’articolo 2740 del codice civile, il debitore risponde delle sue obbligazioni con tutti i suoi beni, presenti e futuri: il suo patrimonio è dunque in soggezione rispetto al diritto del creditore di soddisfare i suoi crediti. Il nostro ordinamento è particolarmente attento alla necessità di preservare l’integrità della garanzia patrimoniale dei creditori, con la conseguenza che nel caso essa venga meno si determina una crisi dell’impresa per disfunzioni di tipo economico. Posto che lo scopo dell’impresa è la creazione di valore, si verifica una crisi economica nel caso in cui si producano e si stabilizzino anomalie che non consentono di raggiungere tale obiettivo. 1 AA.VV., Diritto fallimentare - manuale breve, Milano, Giuffré, 2008, pag. 6 e segg.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Giulia Petrarca
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2009-10
  Università: Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Scienze del turismo
  Relatore: Mario Liguori
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 73

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi