Skip to content

Il corpo nel tempo. Aspetti culturali e sociali nei comportamenti giovanili

L'osservazione dell'universo giovanile nelle società sviluppate diventa sempre più penetrante, insinuandosi nei tanti labirinti che costituiscono il complesso insieme dei comportamenti. Nella letteratura, ampia e non facilmente catalogabile, tanta è la fioritura che sotto i vari aspetti interroga ed esplora un mondo che si evolve. L'aspetto sul quale cade l'attenzione di alcuni studiosi è il riferimento a una condizione di disagio, volendo con questo termine definire la condizione di precarietà e di incertezza nella quale la maggioranza dei giovani-adulti sono costretti a vivere per lunga parte della loro vita. Poiché i giovani non vivono in un mondo diverso da quello dei loro genitori, opportuno è realizzare una riflessione tesa ad analizzare la società nel suo insieme, sia del passato che del presente. Ma viene spontaneo chiedersi: per denunciare cosa? Per dire che la politica, il mondo familiare e la cultura dei valori nella società contemporanea hanno perso modelli idealtipici di un certo spessore di qualità? Credo che la risposta a quest'ultima domanda possa essere negativa. In questa sede si vuole ricordare che viviamo e componiamo insieme, giovani e adulti, una società che, al di là delle differenze che senza dubbio esistono, rappresenta comunque una solida realtà che funziona anche grazie a forme di comunicazione che descrivono l'esistenza degli stessi valori diversamente vissuti dalle differenti generazioni. Questo approfondimento troverà nel corpo il suo filo conduttore.
Il primo capitolo presenta al lettore una panoramica di quelli che sono i concetti cardine, utili per un'approfondita riflessione del tema centrale e necessari per comprendere qual è il contesto dal quale si evincono le differenti posizioni osservative. Viene dato, inoltre, ampio spazio a quello che è il concetto del corpo nella postmodernità, per dare la possibilità di ampliare gli spazi di riflessione su quelle che sono le implicazioni a livello socio-comportamentale.
Nel secondo capitolo si accende il dibattito sul tema dell'identità, legato sia alla natura che alla cultura, ma soprattutto al corpo, quale mezzo di comunicazione della stessa.
Nell'ultimo capitolo si vuole offrire una chiave di lettura che favorisca la comprensione di quelle che sono le dinamiche relazionali tra i giovani e il loro corpo, all'interno di una società caratterizzata da un aumento costante di strumenti comunicativi, i quali tendono a modificare i tempi e le modalità degli stessi scambi comunicativi. E' un tentativo per far cogliere quanto estremamente difficile sia un confronto tra i giovani che vivono e si formano in contesti sociali e in tempi diversi, e di quanto il cambiamento sia ormai una variabile costante, ma proprio tale difficoltà risulta essere, a mio avviso, la matrice di tale approfondimento.
Spero che questo elaborato risulti interessante sotto diversi punti di vista e che possa aprire la possibilità ad ulteriori confronti e riflessioni, proprio come ha suscitato in me la stessa ricerca.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3 CAPITOLO I IL CORPO TRA PRESENTE E PASSATO 1.1. I concetti di cultura e società Per conoscere l’Uomo è necessario considerarlo sullo sfondo del regno animale dal quale ha avuto origine, nel contesto della cultura e del linguaggio che gli forniscono il mondo simbolico in cui vive e alla luce dei processi di crescita che portano ad un’integrazione di queste due potenti forze. Oggi sempre piø si parla di società, cultura, modernizzazione, riducendo questi concetti cardine e talvolta cadendo nell’errore di non riconoscerne le peculiarità e specificità, sebbene siano tra di loro estremamente interconnessi ed influenzabili. Il concetto di cultura fu coniato per esprimere sinteticamente l’idea di una gestione del pensiero e del comportamento umano. La prima definizione in senso etnologico, e risalente al 1871, si deve all’antropologo britannico Edward Burnett Tylor: “la cultura è quell’insieme complesso che include le conoscenze, le credenze, l’arte, la morale, il diritto, il costume e qualsiasi altra capacità e abitudine che l’uomo acquisisce come membro di una società” (Tylor, 1871, in Cuche, 2006:20). Tale concetto, così delineato, sta al centro della riflessione nelle scienze sociali, poichØ la cultura permette all’uomo non soltanto di adattarsi al proprio ambiente, ma anche di adattare quest’ultimo a sØ, ai propri bisogni e progetti; in altre parole, la cultura rende possibile la trasformazione della natura. Per Tylor, la cultura è l’espressione della totalità della vita sociale dell’uomo; essa si acquisisce e non dipende dall’eredità biologica. Pochi anni dopo, negli anni Trenta, l’antropologa statunitense Margaret Mead scelse di orientare le sue ricerche verso il modo in cui un individuo riceve la cultura e le relative conseguenze sulla formazione della

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Verena Novello
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2010-11
  Università: Università degli Studi di Trieste
  Facoltà: Scienze della Formazione
  Corso: Scienze del servizio sociale
  Relatore: Rosemary Serra
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 51

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi