Eu-Mediterranean economic policy and the case of Egypt
During the last decade, Egypt introduced a strategy for a continuous and stable economic growth. Since 1991, the Egyptian government has successfully implemented a program of economic reform and structural adjustment (ERSAP) that has turned Egypt into a vital and prosperous emerging market. This as a result of economic policies that have addressed market forces to their maximum potential to drive growth and employment. The burden of centralization and domination of the public sector in the economy has been largely eliminated even if the efforts in this direction must be increased.
The macroeconomic discipline is maintained and processes introduced are continuing to bring results.
The annual rate of growth was 6% for the year 2000. Inflation fell to 2.5%. The budget deficit was reduced to 1% of GDP in 1999 and the impending tax reform includes a renewed commitment to fiscal stability and efficient management of debt. The current account deficit for 2000 was 0.8% of GDP (reduced from 1 .9% in 1998). The international reserves, after a period of decline, have now stabilized at around 13 billion dollars. The unemployment rate fell from 9.4% in 1994 to 9.1% in 2000.
We can therefore say that the Egyptian government achieved its objective of stabilizing the economy, but some problems are still open.
First of all, the state's role in the economy is still relevant in key sectors such as services, banking and the textile industry.
Secondly, barriers to trade (tariff and non-) with the European Union and neighboring countries are still quite substantial and should be permanently eliminated if Egypt wants to compete in the global market.
In recent years the trend has been the increasing privatization of large state enterprises. In fact, privatization has been an essential component of the overall reform program implemented by the government. This phenomenon is has been used to erode state monopolies and to transfer state's properties to the private sector, thereby promoting private investment and establishing a more competitive environment, mostly for the benefit of consumers. The trend of the privatization process was slow until early 1996 due to the time needed to introduce regulations that will reduce risk and also due to the fact that the socio-economic climate was not yet ready for a revolution of this magnitude. Consequently, the Egyptian government has moved cautiously toward his goal, but was rewarded positively by local markets and internationally. In fact, both have welcomed the efforts made by the government.
European Union is very important in this context as it represents an opportunity for differentiated investment, low risk and high return because:
1) privatization is not limited to a particular sector, but extends to the whole economic structure of the country
2) there is more than one method of privatization that can adapt to any type of investor
3) government's commitment has been constant and all privatization plans have been closely followed and implemented.
Another important objective of the Egyptian government is to encourage a higher level of investment, including foreign direct investment (FDI). Attracting FDI is important because they are a source of know-how and technology, create jobs and facilitate trade.
The relationship between investment and GDP is currently 23%, significantly below the dynamic economies of export-oriented South-East Asia, but has a growing trend.
The cooperation agreement between the EU and Egypt could generate a considerable number of dynamic effects, increasing the level of investment, but it is possible that the reduction of barriers to trade reduces incentives to FDI. In fact, when tariffs and other barriers to entry will be eliminated, European industries will no longer have a reason to produce in Egypt, but will focus more in European countries where they will have easier access to ancillary services and markets around the world since the Union has signed free trade agreements in different regions ("hub and spokes" theory). From this observation follows that Egypt will certainly make an effort to liberalize its economy.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Simone Buffoli |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 1999-00 |
Università: | Università degli Studi di Brescia |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Economia e Commercio |
Relatore: | Angelo Santagostino |
Lingua: | Inglese |
Num. pagine: | 130 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Cooperation of the European Union and Italy with the Mediterranean countries. Case analysis: Syria
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi