Skip to content

La mediatizzazione del dolore: il caso Natascha Kampusch.

L'intento della mia tesi è l'analisi della trattazione del caso di Natascha Kampusch nei vari media. Dopo un breve excursus sui luoghi mediatici in cui si dedica grande importanza al dolore (e ai sentimenti in generale), ho accennato al caso italiano di Alfredo Rampi. Il centro di questa tesi di laurea è, però, rappresentato dallo studio della stampa di fronte al caso Kampusch. In particolare, mi sono inizialmente soffermata sul modo in cui sei famosi quotidiani europei hanno dato la notizia. Ho, così, letto criticamente e tradotto i testi, e, dove possibile, analizzato anche copertine e immagini. Ho redatto, poi, delle tabelle, mettendo in evidenza gli elementi di sensazionalismo, affetto verso la vittima, paura, mistero e i dettagli intimi dei personaggi, da me rintracciati nei testi. Ho sempre accompagnato le tabelle in lingua originale da altrettante tabelle tradotte in italiano, in modo da rendere il lavoro comprensibile a tutti. Mi sono in seguito occupata del solo “Kronen Zeitung” e degli articoli che esso ha dedicato al caso nella settimana seguente (nello specifico, nei successivi tre giorni). Nella terza parte di questo lavoro, ho analizzato come Natascha si sia rapportata ai media. Da vittima del pettegolezzo e delle attenzioni morbose di giornali, tv, internet, a presentatrice di un talk-show (seppure per poco), essere umano che lotta per non essere schiacciato dal potere infamante che a volte i mezzi di comunicazione di massa esercitano, e scrittrice di un‟autobiografia che cerca di rifare chiarezza sulla sua storia dopo le ombre che le sono state gettate addosso. Tanti i quesiti a cui ho cercato di fornire una risposta. Cosa spinge l‟opinione pubblica ad interessarsi a casi del genere? Attraverso quali espedienti (linguistici, retorici, ecc.) i giornalisti riescono ad attirare l'attenzione dei lettori, ad invogliarli a comprare i giornali? Dove termina il diritto di cronaca? E Natascha Kampusch è stata una vittima o una figura diversa, unica, nel panorama dell'informazione?

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
5 Capitolo primo. Il ruolo della stampa nel corso dei secoli. 1.1. Quando è il dolore a fare notizia. Durante il corso della sua storia, l‟arte di produrre e veicolare notizie si è evoluta notevolmente. Dalla yellow press in poi, però, accanto a un tipo di giornalismo serio, misurato, in cui le fonti sono verificate e attendibili e che ha come scopo quello lodevole di informare gli esseri viventi su tutto ciò che li circonda, è sempre convissuto un tipo di giornalismo dagli intenti molto meno nobili, dai toni più urlati, che mira in speciale modo all‟appagamento della curiosità fisiologica presente in ciascun essere umano e, soprattutto, al più lauto guadagno possibile attraverso la vendita delle copie del giornale. Il giornalismo è stato, poi, di volta in volta, voce dei regimi totalitari e del loro sistema di propaganda, veicolo di protesta, altoparlante per campagne elettorali, mezzo per la propagazione della cultura e della lingua, triste portavoce delle terribili conseguenze delle varie guerre. Esso ha dovuto, inoltre, adattarsi a cambiamenti epocali, come l‟arrivo di radio e tv, e, recentemente, la nascita di internet. E‟ sempre e comunque riuscito, però, a rimanere a passo con i tempi. Sebbene non abbia lo stesso potere fascinatorio che le immagini televisive in movimento e magari in diretta hanno, il carattere tipografico, la sua grandezza e i suoi colori, uniti a giochi di parole, modi di dire, espressioni colorite e fotografie, riescono bene a far presa sul lettore, anche e soprattutto se le notizie riguardano temi scottanti, come quelle che riguardano il dolore. Sia che si tratti di un tipo di dolore fisico, che di eventi spiacevoli che toccano i non tangibili sentimenti delle persone, quando un giornale affronta temi del genere, gli articoli che li trattano saranno sicuramente tra i più letti. In passato il dolore era quel qualcosa di misterioso, e per certi lati inspiegabile, che ogni persona viveva nella propria intimità. In certi gruppi sociali, soffrire era un atto da vivere per conto proprio, da non mostrare agli altri, e, a volte, riservato solo a determinate categorie. Con lo sviluppo e l‟evoluzione della carta stampata prima, e di radio, tv e internet poi, i sentimenti umani, e in particolare il dolore, vengono ora pubblicamente manifestati, esposti, ostentanti e spesso a dismisura. Sono nati, così, una serie di programmi tv, per esempio, in cui gente comune si siede in un salotto televisivo e racconta le proprie vicissitudini, non certo allegre, alla figura del presentatore e al pubblico a casa. O, ancora, sono state spese le proverbiali pagine di inchiostro in quotidiani e riviste, per parlare di casi di cronaca nera con figure professionali (quali psicologi, criminologi, ecc.), chiamate ad analizzare comportamenti e sentimenti di vittime e carnefici. La cronaca rosa è, poi, intrisa di storie di tradimenti o amori impossibili, contornati dal dolore dei protagonisti. Non ultimi, i reality show, programmi in cui i partecipanti si sottopongono a un costante monitoraggio da parte di telecamere che ne spiano stati d‟animo e reazioni 24 ore su 24. Infine, da ricordare sono

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Laila Onnis
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2011-12
  Università: Università degli Studi di Cagliari
  Facoltà: Lingue e Letterature Straniere
  Corso: Lingue e letterature straniere
  Relatore: Laura Pisano
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 43

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

internet
media
stampa
giornalismo
diritto di cronaca
giornalisti
opinione pubblica
tv
austria
dolore
paura
notizia
sensazionalismo
gossip
rapimento
mediatizzazione
natascha kampusch
alfredino rampi
diritto di privacy
vittima dei media
3096 giorni
alfredo rampi

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi