Skip to content

Raccontare la disabilità nel quotidiano: stigma, cura, giustizia

Con la mia tesi ho voluto mostrare come sia difficile, per i disabili, pensare con serenità al loro futuro.
Ciò avviene principalmente perché lo sguardo che il mondo getta sulla disabilità, è fortemente stigmatizzante, proprio come ci dice il sociologo canadese Goffman. Egli però ci mostra anche quali strumenti usino i disabili per difendersi da questi sguardi; nel mio lavoro in particolare ho cercato di rintracciare questi meccanismi di difesa in alcune opere letterarie (es. Heidi di Spyiri) e cinematografiche (es: Perdiamoci di vista di Verdone).
La mia tesi prosegue con un'analisi di alcuni libri che confermano lo stigma (es. E li chiamano disabili di Cannavò) ed altri che invece aiutano a correggere lo sguardo dell'altro (es. Nati due volte di Pontiggia).
Ho mostrato poi come questi modi diversi di rappresentare la disabilità hanno dirette conseguenze sulla cura dei disabili, che quasi sempre ricade sulle donne; un altro importante contributo alla riflessione sul tema, arriva dal confronto di varie teorie filosofiche della giustizia: in particolare mi sono soffermata sulle teorie di Rawls, Sen e Nussbaum. Esse si riflettono poi sulle legislazioni (nazionale, europea ed internazionale).
Ho concluso con un'analisi sulle parole che si usano comunemente per descrivere la disabilità e con un'Appendice dedicata al tema della sessualità.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Introduzione DISABILITÀ: UNA VICENDA QUOTIDIANA Tutti i dolori sono sopportabili se li si inserisce in una storia o si racconta una storia su di essi (Karen Blixen) Con il presente lavoro mi prefiggo lo scopo di mostrare i fattori che, a mio avviso, influenzano negativamente la percezione che i disabili (in particolare se giovani), hanno del loro futuro. Mi occuperò principalmente di disabilità fisica non grave, perché è quella che conosco più da vicino, vivendola in prima persona e soprattutto perché ritengo che, proprio per la sua scarsa gravità, è più difficile pensare che la quotidianità di chi ne è colpito sia spesso faticosa; sono tuttavia consapevole del fatto che molti dei problemi che tratterò possono riguardare anche se forse in modi diversi, anche i disabili fisici gravi e/o chi ha una menomazione mentale. Nel primo capitolo mi soffermerò sul fatto che la vita dei disabili è spesso guardata dai «normali» in un modo che, secondo la teoria di Edwin Goffman, genera lo «stigma» e la conseguente discriminazione, come enunciato nel saggio Stigma. L'identità negata (1963). Il cinema e la letteratura tendono a confermare questo stato di cose perché spesso mettono in scena disabili che accettano passivamente il punto di vista dell'altro. Per questo motivo li considero «negativi», in contrapposizione a quelli che, in modo costruttivo, si impegnano a modificare la loro immagine. Del primo gruppo di personaggi fanno parte: Arianna, protagonista del film Perdiamoci di vista (Verdone, Italia, 1994), Paul nel romanzo Slow Man di Coetzee, (2005), Klara, personaggio tratto da Heidi . Di quest'ultimo racconto analizzerò quattro versioni; di cui due letterarie di Johanna Spyri, (1880a; 1880b), una cinematografica, dal titolo Zoccoletti olandesi (Dwan, USA, 1937), infine la versione animata di (Miyazaki, Giappone, 1974). Il confronto è interessante perché la vicenda di Klara viene narrata in modi diversi. L'ultima figura «negativa» è Mr. Dick, che compare nel romanzo David Copperfield di Charles Dickens, (1849-1850). In queste ultime due opere ci sono anche personaggi «positivi», rispettivamente la nonna cieca di 1

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Loretta Del Tedesco
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2009-10
  Università: Università degli Studi di Trieste
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Filosofia
  Relatore: Sergia Adamo
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 73

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi