Skip to content

Narrare il disordine: una rappresentazione della follia attraverso i racconti di una mente perduta

Questo lavoro nasce con l'intento di gettare uno sguardo di tipo sociologico sulla follia attraverso lo sviluppo di un'analisi dei dati testuali, con l'ausilio del software NVivo 8®. L'indagine si configura complementare a un precedente studio edito nel volume Memorie di un internato psichiatrico, a cura di Felice Ficco e Quinto Antonelli. Lo studio sopraccitato ripercorre degli episodi di vita manicomiale attraverso le storie narrate in alcuni quaderni scritti da un internato psichiatrico, cui i curatori del libro hanno attribuito il nome fittizio di Antonio. Antonio è nato a Lavis negli anni Venti, il suo caso è singolare principalmente per un paio di motivi. Il primo riguarda la sua pluriventennale esperienza di vita manicomiale trascorsa a cavallo tra il ventennio fascista e gli inizi degli anni Ottanta. Periodo durante il quale si sono avvicendati dei modelli interpretativi del reale molti forti, che hanno rivoluzionato l'intero modo di comprendere la realtà che ci circonda (e quindi anche le modalità di comprendere, interpretare e gestire il fenomeno della follia). Tutto questo si è verificato in modo particolare in Italia, paese in cui è nato un tentativo di mettere in pratica, nel campo dell'assistenza sanitaria ai malati mentali, i nuovi principi che si erano affermati maggiormente nel decennio 1968–1978, attraverso l'approvazione della legge 180, che ha sancito la chiusura delle istituzioni manicomiali e la nascita dei servizi territoriali locali dislocati sul territorio nazionale. Antonio ha vissuto questi grandi cambiamenti di matrice storico-ideologica e legislativa, e nel viverli, calato nel ruolo di internato psichiatrico, ha lasciato una testimonianza scritta composta da più di ottanta quaderni, scritti durante gli anni di internamento, e nove racconti inediti scritti quando aveva l'età di circa sessant'anni, che narrano anche alcuni episodi della sua infanzia legati alla nascita del suo disturbo mentale. Proprio questi ultimi nove racconti rappresentano la base dei dati testuali di riferimento per l'analisi. Arriviamo così a poter parlare del secondo punto in questione: il caso di Antonio. Nelle perizie psichiatriche Antonio è stato definito un immorale costituzionale, con tendenze omosessuali, che a causa della sua personalità perversa, durante la sua adolescenza, ha compiuto alcune azioni sadiche su dei bambini di età inferiore alla sua. Nei suoi racconti Antonio narra che fin da bambino si sentiva diverso dagli altri ragazzi e avvertiva che il suo mondo interiore era invaso da alcune forze, che Quinto Antonelli e Felice Ficco hanno denominato energie psichiche, che gli facevano ribollire il sangue. Percependo da subito questa diversità Antonio da bambino era un po' schivo, tendeva a rifugiarsi nella sua interiorità anche grazie alla lettura che gli permetteva di “[...] elaborare anche un margine di manovra rispetto ai condizionamenti sociali e/o familiari[...]”. Sulla base di queste due importanti caratteristiche di Antonio abbiamo potuto costruire gli obiettivi e il corpus dell'analisi che seguirà nei capitoli successivi. Nell'abbozzare un discorso introduttivo sul lavoro svolto e sul protagonista del nostro lavoro, abbiamo delineato due dimensioni che coincidono con le nostre macro-aree di indagine. La prima macro-area è relativa alla dimensione letteraria, che contiene in sé un duplice aspetto. Uno è legato alle letture di Antonio e alle influenze che alcune letture hanno esercitato sulla sua vita e sul suo modo di scrivere. Il secondo è legato alla rappresentazione di Antonio del suo male interiore. Gli obiettivi che vogliamo perseguire in questa parte sonoprincipalmente due: il primo è relativo alla creazione di una anamnesi letteraria che contenga tutte le citazioni dei libri che Antonio menziona durante i suoi
racconti, per avere un quadro generale e semplificato delle tipologie di libri preferiti da Antonio dal quale derivare le diverse influenze letterarie alle quali egli è stato sottoposto. Il secondo è relativo all'analisi delle rappresentazioni narrative del male interiore, che Antonio costruisce per descrivere, agli ipotetici lettori, il suo disturbo mentale esplorando la sua identità e il proprio animo. Se la prima macro-area è incentrata più sullo studio della rappresentazione del male attraverso un'analisi che appartiene al campo della sociologia della letteratura, la seconda macro-area è focalizzata sui rapporti che Antonio instaura con l'istituzione manicomiale studiati dal punto di vista di un internato psichiatrico. Gli obiettivi che vogliamo perseguire in questa parte sono incentrati in primo luogo sull'interpretazione dei rapporti che Antonio instaura con l'istituzione manicomiale e con le figure professionali che vi operano, e sulle possibili strategie di adattamento messe in atto da Antonio. In secondo luogo, intendiamo verificare la presenza di possibili influenze ideologiche nelle visioni dell'istituzione manicomiale di un internato psichiatrico.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Introduzione Questo lavoro nasce con l'intento di gettare uno sguardo di tipo sociologico sulla follia attraverso lo sviluppo di un'analisi dei dati testuali, con l'ausilio del software NVivo 8®. La nostra indagine si configura complementare a un precedente studio edito nel volume Memorie di un internato psichiatrico 1 , a cura di Felice Ficco e Quinto Antonelli. Lo studio sopraccitato ripercorre degli episodi di vita manicomiale attraverso le storie narrate in alcuni quaderni scritti da un internato psichiatrico, cui i curatori del libro hanno attribuito il nome fittizio di Antonio. Antonio è nato a Lavis negli anni Venti 2 , il suo caso è singolare principalmente per un paio di motivi. Il primo riguarda la sua pluriventennale esperienza di vita manicomiale trascorsa a cavallo tra il ventennio fascista e gli inizi degli anni Ottanta. Periodo durante il quale si sono avvicendati dei modelli interpretativi 3 del reale molti forti, che hanno rivoluzionato l'intero modo di comprendere la realtà che ci circonda (e quindi anche le modalità di comprendere, interpretare e gestire il fenomeno della follia). Tutto questo si è verificato in modo particolare in Italia, paese in cui è nato un tentativo di mettere in pratica, nel campo dell'assistenza sanitaria ai malati mentali, i nuovi principi che si erano affermati maggiormente nel decennio 1968 – 1978, attraverso l'approvazione della legge 180, che ha sancito la chiusura delle istituzioni manicomiali e la nascita dei servizi territoriali locali dislocati sul territorio nazionale. Antonio ha vissuto questi grandi cambiamenti di matrice storico-ideologica e legislativa, e nel viverli, calato nel ruolo di internato psichiatrico, ha lasciato una testimonianza scritta composta da più di ottanta quaderni 4 , scritti durante gli anni di internamento, e nove racconti inediti scritti quando aveva l'età di circa 1 Q. Antonelli, F. Ficco, Memorie di un internato psichiatrico, Museo Storico Trento, Trento, 2003. 2 La data esatta della sua nascita, e il suo vero nome, non sono stati riportati in questa sede nel rispetto della vigente normativa sulla privacy. Da alcuni riferimenti temporali presenti nei racconti di Antonio possiamo ipotizzare che sia nato intorno al 1920 – 1921. 3 In questo caso ci riferiamo alle ideologie del periodo fascista e alle ideologie veicolate durante il periodo della rivoluzione culturale nella seconda metà degli anni Sessanta. 4 La maggior parte di questi quaderni sono andati perduti. Alcuni sono stati ritrovati e conservati da Quinto Antonelli presso l'Archivio della scrittura popolare, nel Museo storico di Trento. Una parte di questi ultimi sono stati editi nel libro Memorie di un internato psichiatrico. 1

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Francesca Landro
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2010-11
  Università: Università degli Studi di Trento
  Facoltà: Sociologia
  Corso: Sociologia e Ricerca Sociale
  Relatore: Ada Neiger
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 307

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

malattia mentale
politiche sociali
basaglia
manicomio
sociologia della comunicazione
servizi sociali
sociologia della letteratura
legge 180
assistenza sociale
analisi dati testuali
caqdas
metodi qualitativi
nvivo
mental diseases
analisi dei documenti
psicologia
psichiatria
analisi sociologica
faucoult

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi