Il passaggio da gioventù ad età adulta nell'Italia dei primati demografici
Le peculiarità italiane in tema di strutture familiari e relazionali hanno da sempre affascinato molti studiosi di diversa matrice disciplinare, dalla demografia alla sociologia, ecc. Già nella metà degli anni '50 il sociologo statunitense Banfield coniò il termine di familismo amorale, aprendo un annoso dibattito che è rimasto attuale fino ai giorni nostri; anche le analisi demografiche di questi anni non possono che provocare curiosità negli studiosi, vedendo infatti per l'Italia l'affermazione di 5 primati demografici che la distinguono da ogni altro paese del mondo. Essi sono: un'immigrazione veloce, i forti legami di sangue, la lunga gioventù, i genitori attempati e la sopravvivenza. In questo lavoro si è cercato di indagare prevalentemente alcuni di questi primati, ovvero quelli connessi più specificatamente alla condizione di giovane e alla sua transizione verso lo stato adulto. Si sono individuati gli eventi che caratterizzano tale passaggio e le componenti familiari e sociali che lo indirizzano e lo scandiscono. Per ogni tappa caratteristica di questa transizione si è cercato di individuare i fattori causali che determinano le peculiarità del giovane italiano rispetto ai suoi coetanei europei, guardando sia a fattori esterni dal sistema familiare come, per esempio, l'aumento della scolarizzazione o il problema della disoccupazione giovanile, sia a fattori più specificatamente correlati ai rapporti intergenerazionali tipici del sistema familiare italiano. Ogni tappa evento della transizione determina un'assunzione di responsabilità sempre maggiore. Tutti i paesi industrializzati hanno conosciuto negli ultimi decenni una dilatazione nel tempo della transizione da uno stato adolescenziale ad uno stato propriamente adulto. Anche i dati ufficiali statistici sono stati influenzati da questo cambiamento generalizzato, ponendo infatti come anno spartiacque tra la gioventù e l'età adulta non più i 30 anni ma i 35. L'età tra i 20 e i 35 viene quindi descritta come quella situazione intermedia tra la dipendenza dell'adolescente e l'autonomia dell'adulto. La prima tappa a porsi come incipit dell'indipendenza e dell'autonomia del giovane adulto è l'uscita dalla casa d'origine, seguita dalla formazione di un nuovo nucleo familiare e dalla scelta riproduttiva. Queste tre macro tappe-evento costituiscono i tre capitolo centrali in cui si sviluppa la tesi e l'analisi dei dati statistici relativi, italiani ed europei.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Bianca Baggiani |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2010-11 |
Università: | Università degli studi di Genova |
Facoltà: | Scienze Politiche |
Corso: | Scienze della politica |
Relatore: | Paolo Arvati |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 127 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Analisi della popolazione giovanile nel contesto monzese
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi