Skip to content

C'è un grande prato verde dove nascono speranze. I giovani tra cinema e televisione negli anni Sessanta

Per l’attuazione di questo lavoro sono stati utilizzati come fonte di ricerca storica i prodotti cinematografici e televisivi realizzati in Italia dalla seconda metà degli anni Cinquanta fino alla seconda metà degli anni Sessanta, operando una scelta del tutto personale.
Attraverso il percorso di ricerca appena descritto, il presente lavoro ha inteso osservare i cambiamenti in atto nella società italiana negli anni del “boom” economico ponendo al centro della scena i giovani protagonisti delle pellicole di quel periodo che, anche nella realtà, stavano pian piano conqui-stando un ruolo da protagonisti sulla scena sociale.
I giovani inaugurano un nuovo modo di vivere i rapporti con il proprio corpo e la propria vita sessuale, rivendicando una maggiore libertà di scelta e la possibilità di affrancarsi da pregiudizi che appaiono ancora fortemente ancorati nel tessuto sociale. Si manifesta sempre più spesso il desiderio, non sempre realizzabile, di scappare da paesi e realtà sociali opprimenti, chiuse e arretrate culturalmente per poter beneficiare non solo delle innovazioni e dei prodotti della modernità ma soprattutto dei nuovi valori e della libertà, anche morale e spirituale, che il “miracolo economico” sembrava finalmente offrire agli italiani. Un ostacolo a questo processo appare la famiglia. Fino ai primi anni Sessanta i genitori solo apparentemente lasciano ai figli libertà di scelta, accettano i loro iniziali tentativi di ribellione perché sanno che il loro ruolo è ancora molto forte e possono in questo modo continuare a controllare le scelte dei figli, incanalandole nei binari della tradizione. In seguito i giovani non vogliono più sottostare a nessuna autorità, familiare o extra-familiare e percorrono strade autonome e indipendenti.
I giovani emergono dall’anonimato nel quale erano stati relegati, rompono i legami col passato e con le gerarchie tradizionali e iniziano a far sentire la loro voce, distinguendosi come categoria di consumatori. "La gioventù irrompe così sulla scena, affermando comportamenti, culture, mode radicalmente differenti da quelle del passato. Essere giovani diviene da questo momento in avanti un valore da rivendicare; nasce così un soggetto sociale che fa della sua collocazione all’interno del ciclo biologico la discriminante e il punto di aggregazione" . Mentre "la radio fin dal 1960 con La musica dei giovani dedica loro un programma specifico" , la televisione sembra ignorare i gusti e i desideri di questo nuovo tipo di pubblico, forse considerandolo già adulto e quindi equiparandolo al mondo dei genitori, al quale i giovani iniziavano a ribellarsi. La difficoltà maggiore è costituita dal fatto che non si comprendono i nuovi atteggiamenti giovanili e non resta che ignorarli, escludendoli dalla programmazione. Bisogna aspettare la primavera del 1960 per trovare il primo programma televisivo dedicato ai giovani, un’inchiesta, a riprova della difficoltà a rapportarsi con questa fascia di età che, giorno dopo giorno, sta ac-quistando sempre maggiore importanza sulla scena sociale. Da quel momento in poi seguiranno numerosi show televisivi la cui conduzione sarà affidata ai giovani cantanti che emergono in quegli anni, come Gianni Morandi e Rita Pavone e bisognerà aspettare il 1967 per trovare un’altra trasmissione in cui si dedica ampio spazio ai giovani, ai loro problemi e alle loro inquietudini, Giovani.
Al cinema invece i giovani sono protagonisti fin dai primi anni Cinquanta e nel periodo successivo sono impegnati in pellicole che affrontano temi molto diversi tra loro che ben spiegano i sentimenti dei ragazzi di quegli anni, come I dolci ingaani, La Parmigiana, Prima della Rivoluzione, I pugni in tasca, Grazie zia. Accanto a queste pellicole che mostrano un lato più serio e impegnato dei giovani protagonisti, ci sono anche quei film che appartengono al cosiddetto genere dei musicarelli, meno impegnato e basato in maniera esclusiva sulle canzoni dei cantanti del momento: Non son degno di te, In ginocchio da te, Rita la zanzara, Perdono. Queste pellicole rappresentano storie di ragazzi comuni, che si ribellano sì alle imposizioni e alle vedute ristrette del mondo dei genitori, ma senza cercare uno scontro diretto e una rottura netta. Si cerca di spiegare le proprie ragioni e di delineare sempre un dialogo tra il mondo degli adulti, legato a determinati schemi ormai superati, e quello dei giovani, che si presentano sulla scena soprattutto con la loro vitalità, spensieratezza e voglia di divertirsi. Storie nelle quali per la maggior parte dei giovani che si apprestavano a vivere i movimenti studenteschi del ‘68, a differenza dei film d’autore, è più facile riconoscersi e rispecchiarsi, divertendosi anche durante la fruizione del film, mettendo insieme gusti musicali e cinematografici.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
6 CAPITOLO I LA STORIA E I MEDIA

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Rossella Daniele
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2009-10
  Università: Università degli Studi di Salerno
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Teoria della comunicazione
  Relatore: Pietro Cavallo
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 198

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi