Skip to content

Multimedialità ed immagini di sintesi: un'applicazione nell'ambito dei beni culturali e architettonici

Il mio lavoro di tesi ha trattato la realizzazione di immagini sintetiche, che riproducono gli ambienti interni del Museo Archeologico di Salerno. Su queste immagini di sintesi ho successivamente innescato il processo di restituzione realistica (rendering), assegnando i materiali e le tessiture agli oggetti e alle strutture del disegno, posizionando, inoltre, le luci e la camera nella scena, con la conseguenza di creare ombre e di generare diversi punti di vista della scena realistica. Con queste scene abbiamo creato delle brevi animazioni, che simulano delle passeggiate tra le vetrine e le bacheche del Museo (architectural walk-through animation). La finalità di questo nostro lavoro è stata l'integrazione delle immagini e delle animazioni prodotte nel contesto di un sistema multimediale specifico, e in pratica il sistema per la visita multimediale del Museo Archeologico di Salerno. Con l'integrazione della Computer Graphic e della Computer Animation nel sistema per la visita multimediale del Museo di Salerno si è pensato di:
-Ovviare ai problemi di disorientamento che possono sorgere nel visitatore del Museo.
-Fornire un’elevatissima quantità di informazioni all'utente del sistema mediante la forza comunicativa delle immagini.
-Rendere trasparente la presenza dell'elaboratore all'utente del sistema, creando un rapporto friendly tra utente e sistema.
-Proporre uno scenario tecnologico attuale e di gran diffusione.
AutoCad release 12 è stato l'applicativo utilizzato per la realizzazione delle strutture architettoniche e degli oggetti di arredo del Museo; esso è stato scelto per la sua compatibilità con l'ambiente Dos e per la sua flessibilità di utilizzo nei vari settori della produzione di immagini. Si è utilizzato inoltre 3DStudio release 3, un software per la visualizzazione realistica e l’animazione, utilizzato da noi, per innescare il processo di rendering sulle viste realizzate con AutoCad e successivamente per creare le animazioni, la cui filosofia di costruzione è quella che l’osservatore, simulato dalla camera compie dei movimenti (passeggiate e rotazioni dello sguardo) all’interno dello spazio artificiale riprodotto, in questo tipo di animazioni tutte le strutture e gli oggetti di arredo del Museo rimangono naturalmente fermi mentre l’osservatore compie dei movimenti. Con la tecnica di costruzione delle animazioni, utilizzata, si creano dei veri e propri percorsi (path) che la camera ed il suo punto di mira seguono, simulando l’occhio dell’osservatore e mostrando ciò che vedrebbe un osservatore se percorre quel cammino o se effettua quella rotazione dello sguardo. Abbiamo generato sette animazioni (walk-trough animation) ad una risoluzione spaziale di 320X200 a 256 colori ed a una velocità di visualizzazione di 25 frames al secondo. Le animazioni più brevi hanno una durata di 12 secondi (300 frames), mentre le animazioni più lunghe hanno una durata di 22 secondi (550 frames).

Integrazione del lavoro nell'ambito del sistema per la visita multimediale del Museo Archeologico di Salerno
Mediante il linguaggio autore Toolbook della Asimetrix abbiamo legato il lavoro di creazione di immagini di sintesi con il sistema per la visita multimediale del Museo Archeologico. Abbiamo utilizzato la pianta bidimensionale del Museo, riprodotta con AutoCad nella schermata inerente alla visita tridimensionale, per far partire le animazioni. All'interno dell'area del disegno della pianta bidimensionale del Museo, abbiamo costruito (sempre mediante l'ambiente autore Toolbook) delle aree particolari (Hot-Area), che fungono da bottoni, perchè agendo su queste aree si innescano le animazioni. Queste ultime partono dalla prospettiva interna del Museo corrispondente al punto sulla piantina dove è posizionata la Hot-Area. Vi sono cinque Hot-Area (ma ne potrebbero essere inserite di più), identificate con cerchietti colorati e dislocate sulla pianta 2D del Museo; esse sono visibili quando si tocca l'area del disegno nella schermata. Cliccando su una di queste aree apparirà un messaggio, che segnalerà un bottone che farà partire la passeggiata nello spazio del Museo, riprodotto artificialmente, da quel punto preciso (architectural walk-through animation).

Conclusioni
Può venire spontaneo chiedersi perché affidarsi ad immagini di sintesi e non ad immagini “tradizionali”, che riproducono gli ambienti interni del Museo. La risposta a questo quesito è molto semplice, perché è insita nel contesto tecnologico nel quale viviamo giorno per giorno. Si è voluto proporre all’utente del sistema, con le immagini tridimensionali e le animazioni grafiche, qualcosa di più attuale e che, grazie alla multimedialità, alla produzione cinematografica (cartoni animati, effetti speciali) e televisiva (spot pubblicitari sigle di programmi) e all’industria dell’editoria elettronica (Cd-Rom per settori specifici e per l’istruzione)

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
5 PREFAZIONE Il nostro lavoro di stesura si articola in cinque capitoli, divisi in tre parti, ed un'appendice: una prima parte riguardante la multimedialità e la modellazione di immagini nella comunicazione multimediale è compresa nei primi due capitoli. Una seconda parte, che descrive, in maniera sintetica, l'architettura del sistema multimediale per il quale abbiamo realizzato le viste tridimensionali, che riproducono l'ambiente interno del Museo, e le animazioni grafiche, è contenuta nel terzo capitolo. Infine una terza parte, comprendente il quarto capitolo, il quinto capitolo e l'appendice, è dedicata alla parte sperimentale ed applicativa del lavoro. Spieghiamo ora, in maniera più dettagliata, i contenuti dei vari capitoli. Il primo capitolo tratta la multimedialità come concezione universale di una nuova comunicazione mediata dal computer, visto non più come strumento di puro calcolo, ma piuttosto come veicolo di comunicazione. Inoltre ci occupiamo, a grandi linee, delle più recenti tecnologie dei sistemi multimediali, dei campi di applicazione e dell'organizzazione di questi sistemi. Il capitolo secondo riguarda la modellazione di immagini, la memorizzazione ed il displaying delle stesse, sui due tipi di dispositivi di displaying utilizzati nella grafica computerizzata e nell'Image processing. Infine viene mostrata, in maniera schematica, l'evoluzione da segnale immagine ad immagine documento, il formato utilizzato nelle applicazioni multimediali. Il terzo capitolo, che costituisce l'intera seconda parte del nostro lavoro, contiene, prima, una generica descrizione dei sistemi ipermediali, quindi esamina l'architettura di base del sistema

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Antonio Rosario Di Martino
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 1993-94
  Università: Università degli Studi di Salerno
  Facoltà: Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
  Corso: Scienze dell'Informazione
  Relatore: Antonio Gisolfi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 164

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

animation
animazioni
beni culturali
computer animation
computer graphic
computer-grafica
multimedialità
musei
rendering

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi