Skip to content

Il ruolo del Terzo Settore nel sistema integrato dei servizi sociali

Negli ultimi decenni i sistemi di welfare dei paesi occidentali sono stati sottoposti a forti tensioni per cui si è rivelata necessaria una loro ristrutturazione sulla base di quello che oggi viene definito welfare mix, ossia un sistema in cui i servizi sociali sono garantiti non solo da istituzioni pubbliche, ma anche da organizzazioni del privato sociale e del privato for profit. Tali dinamiche sono la conseguenza di fenomeni importanti che caratterizzano la nostra epoca. In tale contesto assume un ruolo rilevante, nel garantire ai cittadini un sistema integrato di interventi e di servizi sociali il cosiddetto Terzo Settore. Il presente lavoro si compone di tre capitoli. Il primo inquadra l'argomento in termini generali, essendo dedicato a far emergere i principali fenomeni che caratterizzano il sistema di welfare contemporaneo, l'esigenza di coinvolgere le risorse rappresentate dal Terzo Settore nell'offrire sistemi di risposte adeguati e la necessità che tali risposte siano erogate da un sistema che faccia dell'integrazione il proprio principio ispirativo. Il secondo è volto a delineare il quadro normativo di riferimento per ciò che attiene il rapporto tra programmazione-organizzazione-gestione dei servizi ed organizzazioni del Terzo Settore. Il terzo capitolo approfondisce gli altri aspetti significativi del ruolo del Terzo Settore ed analizza la definizione del Terzo Settore, le modalità di partecipazione al sistema dei servizi sul territorio, gli ambiti operativi nei quali svolge la propria attività ed il ruolo in termini relazionali che le organizzazioni del Terzo Settore possono e devono rivestire. Un ultimo paragrafo è dedicato ad un esempio di integrazione tra servizi sanitari e sociali (la legge regionale toscana 66/2008). Dall'analisi è emerso come il Terzo Settore sia un "mondo" complesso ed eterogeneo che può essere analizzato da molteplici punti di vista (giuridico, economico, sociologico, organizzativo...) e come sia, tuttavia, possibile rintracciare alcuni principi chiave che caratterizzano tali organizzazioni (assenza di scopo di lucro, non redistribuzione degli utili, finalità sociale, presenza di volontari, ethos egualitario e partecipativo). Analizzando il caso italiano, si può rilevare come, sulla base di principi cardine del nostro ordinamento (democraticità, eguaglianza, universalismo-contribuzione legata alla capacità contributiva, sussidiarietà verticale ed orizzontale, pluralismo organizzatorio, partecipazione, adeguatezza, territorialità), gli organismi di Terzo Settore siano soggetti attivi del sistema di welfare, svolgendo un duplice ruolo. Da un lato sono attori della programmazione partecipata: in quanto tali esprimono la loro capacità di intercettare le domande sociali di un territorio e di "pensare" le risposte da offrire. Dall'altro essi sono erogatori di prestazioni e servizi alla persona, tramite le procedure di autorizzazione ed accreditamento. Una governance pubblica attenta deve valorizzare questa risorsa, promuoverne lo sviluppo ed evitare che la ricerca dell'efficienza e della qualità (indispensabili) si traducano in nuova burocrazia e snaturamento (verso il mercato). Questa è una sfida politica ed organizzativa dalla quale le istituzioni pubbliche non si potranno sottrarre se vorranno (doverosamente) perseguire la tutela dei diritti di cittadinanza (costituzionalmente garantiti) e l'inclusione sociale.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
2 Introduzione Negli ultimi decenni i sistemi di welfare dei paesi occidentali sono stati sottoposti a forti tensioni per cui si è rivelata necessaria una loro ristrutturazione sulla base di quello che oggi viene definito welfare mix, ossia un sistema in cui i servizi sociali sono garantiti non solo da istituzioni pubbliche, ma anche da organizzazioni del privato sociale e del privato for profit. Tali dinamiche riguardano anche il nostro Paese e sono la conseguenza di fenomeni importanti che caratterizzano la nostra epoca. Tra questi, giocano certamente un ruolo determinante la necessita' di un contenimento e di una razionalizzazione della spesa pubblica (privatizzazione, esternalizzazione) e l'invecchiamento della popolazione (unitamente ad i progressi in campo medico e farmacologico) per cui l'integrazione dei servizi socio-sanitari e socio-assistenziali diventano una esigenza forte nel fornire risposte appropriate ai bisogni e nel perseguire la tutela dei diritti costituzionalmente garantiti. In tale contesto assume un ruolo rilevante, nel garantire ai cittadini un sistema integrato di interventi e di servizi sociali, cosi' come viene definito dalla legge quadro in materia (Legge 328/2000), il cosiddetto Terzo Settore, formato da organizzazioni di varia natura, essendo caratterizzato da una certa eterogeneita'. La mia analisi si pone l'obiettivo di ripercorrere, alla luce della letteratura sull'argomento, le caratteristiche piu' significative di questo "mondo". Iniziando dall'analisi delle dinamiche e dei mutamenti che coinvolgono il sistema dei servizi sociali e delineando il quadro normativo di riferimento in materia (per quanto riguarda le normative di livello regionale faro' riferimento a quelle della Regione Toscana), intendo presentare come le organizzazioni del Terzo Settore contribuiscono alla costruzione e all'offerta della rete dei servizi sociali sul territorio. Intendo prendere in considerazione la natura degli organismi che compongono il Terzo Settore, le attivita' che essi svolgono e le tipologie di servizi in cui operano, nonchè le modalita' attraverso le quali concorrono a realizzare la rete dei servizi sociali (procedure di autorizzazione e di accreditamento).

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Luca Malocu
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2010-11
  Università: Università degli Studi di Pisa
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Scienze del servizio sociale
  Relatore: Andrea Salvini
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 46

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi