Il ruolo delle agenzie di rating nella recente crisi finanziaria
Iniziata nel 2007 negli Stati Uniti ed esplosa nel 2008, la crisi finanziaria in breve tempo ha assunto dimensioni globali mettendo in ginocchio l’intera economia.
Trae origine dalla “bolla” immobiliare che nella prima decade di questo secolo ha avuto il suo epicentro negli Stati Uniti, estendendosi poi a macchia d’olio anche in altri paesi avanzati come Gran Bretagna, Irlanda e Spagna. Ad amplificare il disastro economico-finanziario è stato anche il forte proliferarsi nel mercato globale di nuovi strumenti finanziari, non regolamentati e poco trasparenti, i cosiddetti mutui subprime. Un fenomeno degenerato poi con la diffusione di un nuovo business model, l’originate-to-distribuite, presto adottato da numerose banche per erogare prestiti e trasferire il rischio di credito all’esterno della banca. La frammentazione e il trasferimento del rischio sono stati possibili attraverso il ricorso alla cartolarizzazione, tecnica che trasforma attività finanziarie non negoziabili in titoli negoziabili e liquidabili sui mercati finanziari. I mutui sono così stati ceduti dalle società di intermediazione che li avevano emessi a delle società veicolo, cosiddette Spv (special purpose vehicle), e tenute fuori dai propri bilanci e quindi anche fuori dalla regolamentazione e dai controlli delle autorità di vigilanza.
I veicoli, ha fronte dei mutui acquisiti, hanno emesso degli strumenti finanziari simili alle obbligazioni, gli asset backed securities e nel caso dei mutui, mortgage backed securities, che consentono all’emittente di disporre di liquidità immediata e agli investitori di cedole prefissate, “finanziate” in parte dagli interessi passivi pagati dai mutuatari. Si è venuto così a creare un sistema bancario sommerso che ha permesso lo svolgersi indisturbato delle speculazioni.
La perdita di sfiducia sul valore reale di questi titoli, l’eccessivo ricorso delle banche ai titoli subprime senza rispettare i vincoli delle loro riserve, la cattiva sorveglianza degli istituti di vigilanza e il beneplacito delle agenzie di rating che assegnavano un valore decisamente più elevato a questi titoli rispetto a quello effettivo, hanno provocato, in definitiva, la crisi del sistema creditizio.
Per descrivere tutti questi aspetti, l’esposizione del presente lavoro è così strutturato:
Nel primo capitolo viene prima analizzato il contesto generale in cui la crisi si è sviluppata, riprendendo l’analisi delle politiche monetarie adottate in Europa e in America nel periodo pre-crisi, nonché le problematiche connesse alla regolamentazione degli intermediari. La trattazione del capitolo segue con l’analisi dell’evoluzione della recente crisi finanziaria ripercorrendo le tappe principali ed analizzando le conseguenze prodotte sull’economia reale e monetaria.
Nel secondo capitolo, l’attenzione si sposta sulle caratteristiche dell’industria del rating e sul ruolo giocato nella recente crisi finanziaria. Le agenzie di rating fungono principalmente da intermediari di informazioni tra coloro che emettono titoli e gli investitori, permettendo quindi di ridurre i problemi legati all’asimmetria informativa dei mercati finanziari. La causa della crisi finanziaria 2007-2008 è stata ricondotta proprio al cattivo operato delle agenzie di rating che assegnando rating troppo alti rispetto a quello effettivo, hanno favorito il proliferarsi sui mercati finanziari di titoli tossici. Inoltre, le agenzie di rating ai primi sentori della crisi non hanno saputo modificare prontamente i giudizi di rating, modificandoli invece solo a crisi annunciata.
Nel terzo capitolo, infine, sia ha descrizione dettagliata di un processo di rating assegnato ad un’obbligazione adottato dall’agenzia più antica del mondo: la Moody’s. Viene messo in evidenza la storia, l’organizzazione interna e le politiche adottate.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Sheila Scaccia |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2009-10 |
Università: | Università degli Studi di Cassino |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Finanza |
Relatore: | Francesco Minnetti |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 118 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Dalla crisi dei subprime alla crisi economica: analisi delle cause e verifica empirica
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi