“Star bene in ospedale”: un’esperienza psicosociale nella comunità dello Spirito Santo in Pescara
Tra le malattie a minaccia per la vita, il cancro è identificato come sinonimo di morte, tradizionalmente associato alla perdita di ogni speranza e rappresenta una triade di sofferenza, disperazione e morte. La gente, infatti, parla più facilmente di morte che di cancro, che è piuttosto considerato come una piaga che non fa discriminazioni, che non perdona nessuno, che colpisce buoni e cattivi, ricchi e poveri.
George Engel ha introdotto il termine di approccio bio-psico-sociale, secondo cui sia l’assistenza alla persona colpita dal cancro, sia i percorsi di cura devono articolarsi prendendo in considerazione, in maniera globale, tutte le dimensioni dell’esistenza: fisica, psicologica, spirituale e relazionale, sui cui si fonda l’unicità dell’essere umano.
Tali cambiamenti possono comportare difficoltà nella conduzione della propria vita quotidiana, a causa delle limitazioni del paziente, della sua necessità di aiuto, della perdita della propria autonomia e della sua conseguente dipendenza dagli altri. L’alimentazione, la sessualità, il lavoro il tempo libero appaiono improvvisamente difficili, talvolta per sempre modificati.
È evidente che tutto ciò si associ a conseguenze importanti sul piano psicologico, data l’inscindibilità, come essere umani, della sfera biologica ed emozionale. La perdita della sicurezze, il senso di instabilità, le limitazioni della propria libertà, le modificazioni delle relazioni con gli altri, il timore della sofferenza, una cattiva prognosi, sono solo alcune delle molteplici esperienze con cui la persona colpita da cancro deve confrontarsi giorno per giorno alle quali cerca di reagire con propri meccanismi di difesa o strategie di coping.
Strettamente correlata alla dimensione psicologica, è la dimensione emozionale che coinvolge le parti più profonde dell’essere e dell’essenza di ciascuno di noi. Il nostro senso di appartenenza ai sistemi micro e macro/sociali viene minacciata e colpita dalla diagnosi di cancro.
Il processo di malattia si pone dunque come un evento che interrompe il percorso di vita della persona, causando spesso disturbi psicopatologici e frammentando tutte le dimensioni sulle quali si basa l’esistenza umana. Risulta quindi chiaro come, sia l’assistenza alla persona colpita dal cancro, sia i percorsi di cura debbano articolarsi prendendo in considerazione, in maniera globale, tutte le dimensioni dell’esistenza. Lo stato di salute, quindi, è un concetto multidimensionale, che, come pubblicato dall’OMS, è legato alla valutazione individuale del proprio stato di salute, indipendentemente dalla presenza di segni e sintomi della malattia, attraverso un bilanciamento tra il livello di salute riferito e la percezione soggettiva di salute, così come la vive il soggetto. In questo contesto, va inserito il concetto di Qualità di Vita. Trattandosi di un concetto soggettivo, per poterlo misurare è, quindi, opportuno individuare, attraverso una metodologia scientifica, le variabili che realmente incidono sul grado di benessere e che talvolta non corrispondono a quelle che il “buon senso” o l’intuizione suppongono in modo superficiale. In particolare, il grado di soddisfazione, la sofferenza fisica e psichica, il senso di controllo della propria vita, la presenza di relazioni interpersonali significative sono state individuate come variabili realmente incisive sulla Qualità della Vita, mentre minore rilevanza è stata data ai soli aspetti medici oggettivi legati all’impatto della malattia.
L’interesse verso gli aspetti psicologici e sociali, insiti nella patologia oncologica è sfociato nella nascita di una vera e propria disciplina scientifica denominata Psico-oncologia,
Partendo da questi presupposti, la ricerca descritta nel capitolo quinto, condotta nel Dipartimento di Ematologia del Presidio Ospedaliero dello Spirito Santo in Pescara, è stata finalizzata all’analisi della Qualità di Vita presente in un campione di 30 pazienti oncologici in fase terminale, mediante la somministrazione del questionario SF-36, confrontata a quella di un campione rappresentativo della popolazione italiana.
Come descritto nel terzo capitolo, è molto difficile “giudicare” o misurare la Qualità di Vita, perché lo stato di salute di una persona non può essere generalizzato in quanto, essendo soggettivo, dipende da proprie caratteristiche di personalità e dai fattori legati alla malattia.
Nonostante il cancro rappresenti ancora oggi una delle più gravi malattie a minaccia per la vita, l’approccio bio-psicosociale apre la strada ad un nuovo modello di intervento non più tradizionalmente legato esclusivamente al corpo, come era il modello medico, ma basato sul concetto di “persona”.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Maria Maddalena Donatacci |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2004-05 |
Università: | Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara |
Facoltà: | Psicologia |
Corso: | Psicologia |
Relatore: | Salvatore Sasso |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 161 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Aspetti clinici in psiconcologia nel modello della Psicologia individuale adleriana. Psicoterapia del tempo breve
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi