Strategie discorsive del Presidente della Repubblica. Analisi dell’identità nazionale
Negli ultimi anni il tema dell’identità ha conosciuto un vero e proprio exploit nell’attenzione pubblica ed accademica. Molti sono i motivi per i quali ciò è accaduto e ancora accade. Volendone citare solo alcuni, possiamo ricordare il progressivo affermarsi dei fenomeni globali, con la loro portata destabilizzante per le precedenti certezze e i pericoli di omologazione culturale che toccano da vicino le tradizionali identità comunitarie; la ridefinizione di strutture, competenze e specificità nazionali nei processi d’unificazione in atto in varie parti del mondo (dall’Unione Europea, alla più recente Unione Africana); la diffusione via via più penetrante di Internet, medium particolarissimo, in grado di aprire orizzonti totalmente nuovi e inaspettati all’uso, e perfino all’abuso, dell’identità (dalle identità digitali agli avatar, da quelle posticce a quelle multiple, per non parlare dei cortocircuiti identitari determinati dalla presenza in rete di un numero sterminato di dati personali e biografie). In altre parole la società cosiddetta liquida, con tutte le trasformazioni in atto, sembrerebbe la causa prima e più nuova del recupero e del successo del termine identità.
In occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia questa tesi si propone di vedere come un particolare tipo di identità – quella nazionale italiana, appunto – sia stata e tuttora sia percepita e diffusa da quelle persone che si sono alternate nel ricoprire l’incarico di “rappresentare l’unità nazionale”. Per arrivare a questo fine la tesi ha dapprima spaziato in vari ambiti del sapere umano (filosofia, psicologia, sociologia e linguistica) per esaminare gli apporti che tali discipline hanno saputo dare nell’individuare i caratteri propri dell’identità, e dell’identità nazionale nello specifico.
Successivamente è stato esaminato l’ambito della comunicazione politica e politico-istituzionale. Abbiamo ritenuto, infatti, che per comprendere appieno i processi di trasmissione dell’identità operati dai Presidenti fosse necessario sviscerare le modalità con le quali normalmente il mondo politico e le Istituzioni sono solite esprimersi. In quest’ambito particolare attenzione è stata data alle novità introdotte dai mezzi di comunicazione di massa. Essi hanno avuto senza dubbio un grande impatto nella comunicazione politica, agendo sia all’interno delle modalità comunicative (effetti mediatici), sia all’interno degli stessi meccanismi politici (effetti politici).
Come ultimo passo, quindi, si è proceduto alla produzione analitica vera e propria. In primo luogo si è proceduto alla selezione del campione: esso è costituito da una porzione dei messaggi di fine anno inviati dai dieci Presidenti della Repubblica finora alternatisi al Quirinale. Quindi, sulla base delle considerazioni precedentemente emerse sull’identità nazionale, è stato elaborato un lemmario dei termini ritenuti particolarmente espressivi dal punto di vista identitario. Per finire, il corpus d’analisi è stato valutato sulla base di vari parametri (agentività, inclusività, tempo e aspetto dei verbi, uso delle denominazioni, uso di termini metaforici) andando a produrre come risultato sia delle valutazioni conclusive sulle strategie identitarie adoperate dai singoli Presidenti, sia dei paragoni multipli fra di essi.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Gian Francesco Romano |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2009-10 |
Università: | Università degli Studi Roma Tre |
Facoltà: | Lettere e Filosofia |
Corso: | Teoria della comunicazione |
Relatore: | Maria Catricalà |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 229 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Il potere di grazia del Presidente della Repubblica
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi