Skip to content

La gestione del rischio di catastrofe attraverso il mercato dei capitali: titoli e derivati assicurativi

Il problema della gestione del rischio di catastrofe è al centro dell’attenzione delle varie parti sociali, governo, assicurazioni e cittadini, soprattutto a seguito degli eventi verificatesi negli ultimi anni, e alimenta le discussioni degli stessi ogni qualvolta incombe un disastro al fine di trovare le risorse per coprire i danni a persone, ambiente e attività produttive.
Negli ultimi decenni, l’uomo pur migliorando le condizioni di vita e lavorative palesa un’errata gestione del territorio che complice i cambiamenti climatici contribuisce ad accrescere la severità e l’impatto delle calamità naturali con conseguenze sempre più catastrofiche sia sul sistema naturale, che sulla specie e sul sistema umano, sicché ci si trova a far fronte ad enormi danni sociali ed economici, fino a compromettere la solvibilità dell’impresa assicurativa.
In questo quadro sta assumendo sempre maggiore attenzione, all’interno delle imprese di assicurazione, il ruolo del risk management sensibile nell’introduzione di una nuova generazione di strumenti finanziari nella gestione del rischio. Si tratta di strumenti assicurativi ad alta ingegneria finanziaria che promettono al sottoscrittore la copertura assicurativa personalizzata e nel contempo offrono rendimenti finanziari attraverso la partecipazione del sottoscrittore ai rischi. Quanto, infatti, è previsto attraverso l’inclusione del rischio di catastrofe nell’attività finanziaria mediante la determinazione di uno specifico indice per il settore assicurativo.
L’Italia pur essendo uno dei paesi industrializzati europei a più elevato rischio recrimina in questo quadro la mancanza di una norma che disciplini il rischio catastrofico, e significativa è la recente esperienza del nostro capoluogo, l’Aquila.
E’ obiettivo di questa trattazione analizzare l’impatto delle calamità naturali e i problemi che essi pongono, focalizzando l’attenzione sull’importanza di una migliore gestione del rischio catastrofico per far in modo che eventi del genere non ricadano in modo eccessivo e soprattutto imprevedibile sulle finanze pubbliche. Tuttavia i benefici di una cultura preventiva si scontrano con gli interessi di pochi attenti agli elevati costi presenti mentre i benefici non si riscontrano immediatamente ma solo nel futuro.
Il lavoro si compone, oltre che da un Introduzione, di quattro capitoli ai quali è collegata un appendice di approfondimento, e di un capitolo conclusivo, e il tutto si propone di fotografare in maniera quanto più chiara ed esaustiva come si dovrebbe configurare un ottimale gestione del rischio legato a catastrofi naturali nel nostro Paese, e quindi l’esigenza di una normativa che ponesse avvio a un sistema misto per la responsabilità sociale.
Nel primo capitolo si affronta il tema delle calamità naturali, con le quali si indicano fenomeni aleatori che provocano numerosi ed elevati danni sia a cose che a persone. All’origine le cause di tali fenomeni erano naturali, conseguenza dunque di un evento naturale, tuttavia a partire dalla rivoluzione industriale l’azione dell’uomo è stata determinante, fino a compromettere la fragilità del sistema, come si evince dagli effetti sul nostro Bel Paese. Il disastro tuttavia accade più spesso ed ha un effetto proporzionalmente più grande sui paesi poveri che sui paesi ricchi e la sua valutazione, per quanto non immediata, può essere impostata partendo da un analisi che consideri il territorio e l’aspetto socio-economico. Un dato importante viene fornito anche dalle compagnie assicurative.
Nel secondo capitolo si analizza il sistema assicurativo come tutela degli eventi avversi. Nessuno, infatti, può evitare che si manifestino eventi economicamente sfavorevoli che dipendano dal caso, è però possibile ridurre l’entità delle perdite attraverso la cessione del rischio ad un impresa di assicurazione, che lo rende concreto e misurabile, in un cambio di un premio, equivalente al danno atteso, valutato sulla base delle funzioni di utilità da ciascun contraente. Tale sistema riduce significativamente l’inconveniente di un sistema mutualistico a posteriori, tuttavia resta soggetto a fallimenti di mercato.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 Introduzione Il problema della gestione del rischio di catastrofe è al centro dell’attenzione delle varie parti sociali, governo, assicurazioni e cittadini, soprattutto a seguito degli eventi verificatesi negli ultimi anni, e alimenta le discussioni degli stessi ogni qualvolta incombe un disastro al fine di trovare le risorse per coprire i danni a persone, ambiente e attività produttive. Negli ultimi decenni, l’uomo pur migliorando le condizioni di vita e lavorative palesa un’errata gestione del territorio che complice i cambiamenti climatici contribuisce ad accrescere la severità e l’impatto delle calamità naturali con conseguenze sempre più catastrofiche sia sul sistema naturale, che sulla specie e sul sistema umano, sicché ci si trova a far fronte ad enormi danni sociali ed economici, fino a compromettere la solvibilità dell’impresa assicurativa. In questo quadro sta assumendo sempre maggiore attenzione, all’interno delle imprese di assicurazione, il ruolo del risk management sensibile nell’introduzione di una nuova generazione di strumenti finanziari nella gestione del rischio. Si tratta di strumenti assicurativi ad alta ingegneria finanziaria che promettono al sottoscrittore la copertura assicurativa personalizzata e nel contempo offrono rendimenti finanziari attraverso la partecipazione del sottoscrittore ai rischi. Quanto, infatti, è previsto attraverso l’inclusione del rischio di catastrofe nell’attività finanziaria mediante la determinazione di uno specifico indice per il settore assicurativo.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Fabrizio Natalini
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2009-10
  Università: Università degli Studi di Teramo
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Economia Bancaria, Finanziaria e Assicurativa
  Relatore: Stefano Di Colli
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 113

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

6 aprile 2009
assicurazione
calamità naturali
capitale contingente
cat bonds
cat options
derivati assicurativi
futures assicurativi
gestione del rischio catastrofico
mercato dei capitali
riassicurazione
rischio di catastrofe
rischio idrogeolico
rischio sismico
strumenti finanziari
swap assicurativi
terremoto
titoli assicurativi

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi