La promozione del prodotto culturale nel mondo della discografia. Il caso dell'agenzia Kizmaiaz
Il mio primo vero “contatto” con il mondo dell’industria discografica è avvenuto in occasione di un tirocinio svolto in ambito universitario. La proposta da parte dell’Ufficio Stage mi aveva reso da subito entusiasta proprio perché riguardava il settore musicale: si trattava in pratica di svolgere un’esperienza lavorativa presso l’agenzia di promozione discografica Kizmaiaz srl di Sesto Fiorentino.
Il percorso di tirocinio mi ha messo nelle condizioni di comprendere gradualmente i meccanismi di fondo che sottostanno alla promozione di un prodotto discografico. Anche se si è trattato del “primo assaggio” di una sola delle fasi che questo tipo di prodotto attraversa, questa esperienza mi ha resa più consapevole della complessa realtà in cui la suddetta fase di promozione è inserita.
Il presente lavoro di tesi mi ha quindi fornito l’occasione ideale per approfondire lo sfaccettato argomento che riguarda l’industria discografica, inquadrandolo anche e soprattutto alla luce dei cambiamenti in cui attualmente sono coinvolti i processi di comunicazione, di distribuzione e di consumo della musica.
Il mutamento di contesto, originato da una serie di innovazioni in ambito tecnologico, ha coinvolto infatti profondamente tutto il settore musicale, incidendo in particolar modo sul comparto discografico. Fondato sullo sfruttamento economico della musica registrata, questo comparto è stato il più influenzato dalle nuove tecnologie telematiche, in particolare dall’implementazione di un nuovo supporto musicale: il file fonografico.
* * *
Entrando nello specifico della struttura della tesi, la volontà di operare un’analisi dell’attuale contesto in trasformazione ha reso necessario, in una prima fase, un approccio di carattere “tecnico-descrittivo”.
L’obiettivo del primo capitolo è stato quindi quello di delineare quei soggetti e quelle funzioni che interagiscono con gli operatori del settore discografico, sia dal punto di vista interno al settore musicale, sia da un’ottica esterna, “ambientale”.
Nella fattispecie vi era il proposito di tracciare schematicamente una possibile struttura del settore musicale, settore di cui fa parte l’industria discografica, mediante una panoramica che ne individua gli operatori principali, per poi procedere ad un’altrettanto necessaria descrizione delle sfere di attività – esogene rispetto al settore musicale stesso – che svolgono un ruolo di influenza determinante nei confronti dell’industria di nostro interesse.
Dopo aver infine descritto i processi tradizionali che caratterizzano la produzione e la commercializzazione di un prodotto discografico, si è potuto analizzare i cambiamenti in cui tali processi sono coinvolti e quei fattori che in modo più incisivo hanno contribuito a modificarli.
Nel secondo capitolo è stato operato un salto cronologico all’indietro, un flashback volto ad individuare le principali fasi storiche in cui l’industria discografica si è trovata ad affrontare importanti trasformazioni.
In questo modo si sono potuti evidenziare ancora una volta i fattori di varia natura che prendono parte alle trasformazioni del settore, mutamenti avvenuti sia in termini di assetti organizzativi e modelli di business, che di modalità di accesso e consumo del prodotto musicale. L'evoluzione del settore musicale è infatti indissolubilmente legata alle relazioni che intercorrono tra gli attori operanti al suo interno e al suo esterno.
Lo studio delle vicende passate potrà presumibilmente spingerci a considerare il presente come l’ennesima fase di trasformazione che il settore sta attraversando.
In quest’ottica si avrà in altre parole la possibilità di valutare l’innovazione come un processo non solo inevitabile, ma potenzialmente fertile di sviluppi, anziché limitarci a considerarlo, come spesso è accaduto in passato, un fattore di crisi dell’industria.
Nel terzo ed ultimo capitolo di questo lavoro, dunque, sono tornata a valutare il contesto attuale, snodando sull’esposizione dell’esperienza del tirocinio l’analisi delle problematiche e delle opportunità che si presentano agli operatori dell’industria discografica.
Ho adottato quindi l’ottica dell’area comunicativa dell’impresa di produzione discografica, considerato che lo sviluppo delle tecnologie dell’informazione hanno influenzato in particolar modo le modalità di scambio di musica e di informazioni, nonchè il comportamento del consumatore in relazione ad esso.
Operando tale scelta non ho certamente sottovalutato il ruolo della “funzione promozione”, la quale costituisce infatti l’anello di congiunzione tra la produzione ed i suoi interlocutori principali.
Sono giunta così a riflettere su alcune caratteristiche tipiche del nuovo ambiente digitale che offrono inedite opportunità agli operatori del settore, per poi tentare di dimostrare come le nuove modalità di interazione possano rappresentare un potenziale terreno di evoluzione delle strategie di promozione discografica.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Giulia Guerri |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2008-09 |
Università: | Università degli Studi di Firenze |
Facoltà: | Lettere e Filosofia |
Corso: | Progettazione e Gestione di Eventi e Imprese dell’Arte e dello Spettacolo |
Relatore: | Ettore Vittorini |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 105 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi