Skip to content

Le origini del nazionalismo albanese - La nascita di una nazione a maggioranza musulmana in Europa

Il nazionalismo albanese, si attestò nel medesimo contesto degli altri nazionalismi balcanici del XIX secolo, che vide la progressiva ritirata dell’impero ottomano in Europa, fatto che determinò un profitto ai nuovi stati balcanici cristiani e ad alcune Grandi potenze. Tale nazionalismo fu reputato più tardivo, rispetto a quelli manifestatisi nella regione, per via della sua lenta diffusione in seno alle cerchie più ampie. Questa lentezza fu la conseguenza di uno sviluppo economico limitato,
dell’assenza di una buona rete di comunicazione, di un forte tasso di analfabetismo, di un debole sviluppo dell’educazione e soprattutto dell’assenza di uno stato, che potesse produrre una costruzione statale ed una politica irredentista. Dunque le ragioni di questo ritardo non sono da ricercare essenzialmente nella multiconfessionalità della nazione albanese, nè nella natura stessa degli albanesi. Lo sviluppo di un’identità nazionale albanese fu permeata dalla politica austroungarica, italiana, e dei Paesi balcanici. I rappresentanti della Doppia monarchia, esercitarono il ruolo di veri motori della diffusione dell’albanismo, senza peraltro dare vita ad azioni violente come quelle greche, bulgare o serbe, poste in essere per il successo della loro propaganda. Numerose
costruzioni dell’albanità, furono formulate stabilendo un legame con l’ellenismo, sia per associazione, che per reazione. La politica delle autorità ottomane, sia direttamente che indirettamente, giocò altresì un ruolo nell’affermazione albanista, anche se il nazionalismo albanese, rappresentò un’arma a doppio taglio per l’impero nei balcani. L’affermazione del nazionalismo albanese, fu legata alle evoluzioni generali dell’impero ottomano e della scena internazionale. La crisi d’Oriente, degli anni (1875-1881), le guerre balcaniche (1912-1913),
rappresentarono dei periodi chiave nello sviluppo del nazionalismo albanese. La guerra di Crimea (1853-1856), fece evolvere considerevolmente il contesto politico e sociale nella parte europea dell’impero turco. “Un albanese è albanese, prima di essere musulmano, ortodosso o cattolico”, “la religione degli albanesi è l’albanismo”, divennero degli slogan nazionalisti che caratterizzarono l'intero percorso verso l'autonomia di una nazione inserita in un conteso europeo, con il 70% della popolazione musulmana.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
5 Introduzione L’identità etno linguistica albanese: Alla fine del secolo XIX, Eric Hobsbawm1, nella sua opera “Nazioni e nazionalismi”, esaminò il caso albanese, constatandone la sua complessità. Egli notò come l’albanese medio dell’epoca non avesse affinità con gli altri “connazionali”. Gli albanesi parlavano differenti dialetti, più o meno incomprensibili. La lingua dell’epoca era molto povera, privata di una tradizione scritta, caratterizzata da impronte turche, greche, slave e italiane. Il multilinguismo fu particolarmente corrente in Albania, tant’è che ciascuna di queste lingue veniva utilizzata in circostanze precise. Il turco era la lingua dell’amministrazione, il greco e l’italiano quelle del commercio, la lingua albanese o slava veniva utilizzata a livello privato, soltanto in alcune regioni. Di conseguenza l’identificazione albanese attorno ad una lingua precisa non fu naturale. Per quanto riguarda l’appartenenza religiosa multipla, essa, non poteva costituire la base di un proto nazionalismo. La coscienza di appartenere alla stessa entità politica durevole, inesistente al di fuori dell’impero ottomano, anch’essa non poteva costituire un’identificazione. L’elemento molto forte, sentito dalle popolazioni albanesi, fu la coscienza etnica. Essi, come gli arabi, avevano mantenuto l’asabiyye (principio di solidarietà di razza tradizionale). A riguardo è opportuno distinguere la popolazione albanese del nord (Ghega) e quella del sud (Tosca). La realtà Ghega, considerava gli albanesi come un tutt’uno, mentre nella realtà Tosca, la coscienza etnica non fu così effettiva. Questa differenza di sentimenti e comportamenti dev’essere imputata alla differenza di struttura sociale tra le due etnie, piuttosto che al carattere guerriero, presente maggiormente nel contesto Ghego, che in quello Tosco. Ciò nonostante, l’identità albanese si sviluppò più facilmente all’interno della popolazione Tosca, che in quella settentrionale. 1 Clayer Nathalie, Aux origins du nationalisme albanais – la naissance d’une nation majoritairement musulmane en Europe, Editions Karthala, 2007 p.22

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Gianluca Porcu
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2009-10
  Università: Università degli Studi di Torino
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Scienze del governo e dell'amministrazione
  Relatore: Giuseppe Rutto
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 112

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

albanismo
aux origines du nationalisme alba
hasan prishtina
ismail qemal bey vlora
nathalie clayer
shemseddin sami frasheri

Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi