Skip to content

La normativa sulla privacy e le sue implicazioni nell'ambito sanitario

La normativa sulla privacy e le sue implicazioni nell’ambito sanitario

Nella tesi viene discusso il concetto di privacy: la nascita, l'evoluzione nell'ambito del territorio nazionale ed europeo. Dalla legge 675/1996 al nuovo Codice istituito dalla legge 196/2003: regolarità ed eccezioni previste dalla legge. Sono presenti cenni sul codice deontologico dei giornalisti e sul codice di deontologia medica, visto che la tesi affronta da vicino le problematiche di questa tematiche nell'ambito del diritto sanitario
Un oggetto sanitario suscettibile di violazione della privacy, per sua natura e per l’importanza delle informazioni contenute, è la cartella clinica che rappresenta un vero e proprio atto pubblico coperto dal segreto d’ufficio. Nella mia tesi questa affermazione viene messa in discussione da una sentenza della Corte di Cassazione, la 30150/2002, nella quale si nega la possibilità che il soggetto che compie la potenziale infrazione possa essere punito ai sensi dell’art. 326 del Codice penale proprio perché non sussiste il reato di violazione del segreto d’ufficio. Nel caso trattato, la cartella clinica di D.R, una donna ricoverata nel reparto psichiatrico, presso l’Ospedale S. Antonio Abate di Trapani, era stata rilasciata da un responsabile d’ufficio al marito della donna che l’utilizzo nella causa di separazione matrimoniale. La donna puntualmente denunciò l’ex-marito che venne assolto dal Tribunale di Trapani; il P.M dello stesso Tribunale che aveva chiesto la condanna dell’uomo per violazione di segreto d’ufficio, fece ricorso alla Cassazione che affermò: “La Suprema Corte ha rilevato che la cartella clinica, pur essendo atto attinente a notizie riservate, non costituisce un documento relativo a notizie d'ufficio segrete.”. Il ricorso non andò a buon fine e sia il responsabile sanitario che il marito della donna vennero assolti. Nel 2003 si pronunciò il Garante affermando che “Si può avere accesso ai dati sulla salute solo se il diritto che si intende far valere è di “pari rango” rispetto a quello del malato.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
PREFAZIONE Nella società del Terzo Millennio, ormai dominata dalle nuove tecnologie, dalle avanguardie del progresso, dai nuovi media, dall’intrusività dei mezzi informatici (Internet in primis), tante volte ci sarà capitato di sentir parlare di riservatezza, di rispetto dell’intimità della “sfera privata”, della non violazione di quello spazio distaccato e isolato che ognuno di noi cerca di costruirsi e che tende a proteggere, tutto ciò rientra nell’ottica della progressiva evoluzione di una branca della giurisprudenza moderna (ma non troppo) tesa a salvaguardare quelli che vengono definiti diritti di terza generazione. In realtà, per quanto nuova possa apparire la disciplina, già nell’immediato Dopoguerra, la neonata Comunità Europea, attraverso la Convenzione Europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, firmata a Roma il 4 novembre 1950, ha riconosciuto e garantito il right to privacy. Recita infatti l’art. 8: “Ogni persona ha il diritto al rispetto della sua vita privata e familiare, del suo domicilio e della sua corrispondenza. Non può esservi ingerenza della pubblica autorità nell’esercizio di tale diritto se non in quanto tale ingerenza sia prevista dalla legge e in quanto costituisca una misura che, in una società democratica è necessaria per la sicurezza nazionale, l’ordine pubblico, il benessere economico del paese, la prevenzione dei reati, la protezione della salute o della morale, o la protezione dei diritti e delle libertà altrui”. Si tratta, in verità, di una versione assai generica e indeterminata del concetto di privacy, dove prevale una dimensione debole della riservatezza, valore definito in modo troppo astratto e con atteggiamento arrendevole rispetto a un interesse pubblico troppo   3 

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Vincenzo Grifasi
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2008-09
  Università: Università degli Studi di Palermo
  Facoltà: Scienze della Comunicazione
  Corso: Scienze della comunicazione
  Relatore: Giorgia Damiani
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 90

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

cartella clinica
codice deontologico
privacy
sanità
sentenza 30150/2002

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi