Skip to content

Italia e Germania: dal secondo dopoguerra ai trattati di Roma

Con questo lavoro ho cercato di ripercorrere, sia pure in grandi linee, le vicende che caratterizzarono la vita dell’Italia e della Germania dall’immediato dopoguerra al 1957, anno della firma dei trattati di Roma. A guerra conclusa la Germania e l’Italia si vennero a trovare in una condizione analoga. La sconfitta del nazismo e del fascismo aveva inferto un duro colpo al prestigio delle due nazioni. I due stati dovettero impegnarsi con tutte le loro forze per riacquistare credito a livello internazionale e per ritrovare una nuova collocazione all’interno di un quadro politico europeo profondamente cambiato. I molteplici parallelismi nella ricostruzione politica ed economica condotta da De Gasperi e Adenauer nei rispettivi paesi, finirono per ripercuotersi anche nelle loro scelte di politica estera. Le due nazioni finirono per assumere posizioni identiche in tema di politica interna, integrazione e sicurezza.
Con il primo capitolo ho voluto fornire un’immagine generale della situazione politica ed economica del nostro paese dai primi anni del dopoguerra alla seconda metà degli anni cinquanta. Questi furono anni importanti, in cui l’Italia fece scelte destinate a condizionare profondamente il suo futuro. Sul piano interno è necessario ricordare che il 2 giugno del 1946 l’Italia divenne per volontà della maggioranza dei cittadini una Repubblica. La scena politica in questo periodo fu caratterizzata dallo scontro tra le due forze politiche dominanti (DC e PCI) e dal trionfo della Democrazia Cristiana, oltre che dall’affermazione personale del suo principale esponente, Alcide De Gasperi. I governi finirono per essere imperniati sulla formula del centrismo, scelta fatta da De Gasperi nel ’48 e che garantì pur se con difficoltà e contrasti la governabilità del paese per oltre un decennio. In ambito economico dovettero affrontarsi i difficili problemi legati alla ricostruzione e proprio in questo clima furono fatte scelte rilevanti destinate a favorire la ripresa e lo sviluppo economico del paese. La decisione più importante fu di sicuro l’adozione di una politica commerciale liberista e la conseguente adesione al Piano Marshall. In politica estera si passò invece dalla firma del trattato di pace nel ’47, che impose al nostro paese pesanti condizioni, all’inserimento a pieno titolo dell’Italia nelle più importanti organizzazioni internazionali ed europee.
Un quadro organico delle vicende politiche ed economiche della Germania dall’occupazione alleata alla fine degli anni cinquanta è delineato nel secondo capitolo. La Germania fu lo Stato che dopo la seconda guerra mondiale perse in misura maggiore il suo ruolo da protagonista. Le dimensioni della sconfitta subita, la divisione del paese, la sua occupazione e la successiva creazione di due stati furono segni evidenti della perdita della stessa identità nazionale. L’iniziale diffidenza nutrita dagli alleati verso la Repubblica federale venne superata nel giro di poco tempo, in coincidenza con l’accentuarsi dei contrasti tra le due superpotenze. La congiuntura della “guerra fredda” portò ad una completa revisione della politica concordata a Potsdam dalle potenze vincitrici nei confronti della Germania sconfitta. Cosicché a dieci anni dalla disfatta lo Stato federale aveva raggiunto non solo la piena sovranità, ma anche la completa integrazione politica, militare ed economica nel sistema occidentale. La Germania dell’Est, zona d’occupazione dell’URSS nell’immediato dopoguerra, finì invece per essere integrata all’interno delle strutture militari ed economiche del blocco sovietico. Sistema militarmente e ideologicamente opposto a quello occidentale che finì per legare i membri della comunità socialista allo Stato-guida, senza offrire possibilità di scelte autonome.
L’ultimo capitolo è infine dedicato al riavvicinamento tra il nostro paese e la Germania dell’Ovest, avvenuto già prima della costituzione della Repubblica federale, anche se sotto controllo delle potenze vincitrici. Dai primi contatti, avvenuti nel ’45 con l’invio di una missione militare italiana in Germania, se pur dai poteri limitati, si giunse nel ’47 all’istituzione della rappresentanza italiana a Francoforte, missione che costituì il nucleo della futura ambasciata d’Italia a Bonn. Gli anni più intensi di rapporti tra i due stati si ebbero tra il ’51 e il ’53, periodo che coincise con l’avvio del processo di costruzione dell’integrazione economica e politica europea; e che come conseguenza dell’aumento della tensione fra i due blocchi portò alla ribalta la questione del riarmo tedesco. Dopo un periodo di allentamento, le relazioni italo-tedesche dal ’55 al ’57 si intensificarono nuovamente, soprattutto nel settore economico e in quello dell’integrazione. Vi fu infatti in tutti i settori un considerevole aumento degli scambi e nel 1957 i due stati entrarono a far parte del MEC e dell’EURATOM.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Introduzione Con questo lavoro ho cercato di ripercorrere, sia pure in grandi linee, le vicende che caratterizzarono la vita dell’Italia e della Germania dall’immediato dopoguerra al 1957, anno della firma dei trattati di Roma. A guerra conclusa la Germania e l’Italia si vennero a trovare in una condizione analoga. La sconfitta del nazismo e del fascismo aveva inferto un duro colpo al prestigio delle due nazioni. I due stati dovettero impegnarsi con tutte le loro forze per riacquistare credito a livello internazionale e per ritrovare una nuova collocazione all’interno di un quadro politico europeo profondamente cambiato. I molteplici parallelismi nella ricostruzione politica ed economica condotta da De Gasperi e Adenauer nei rispettivi paesi, finirono per ripercuotersi anche nelle loro scelte di politica estera. Le due nazioni finirono per assumere posizioni identiche in tema di politica interna, integrazione e sicurezza. Prima di procedere ad una breve trattazione del contenuto della tesi, mi preme sottolineare che, oltre ad un’analisi degli eventi politici ed economici dei due paesi negli anni che vanno dal 1945 al 1957, ho tentato di ricostruire anche alcuni degli aspetti, legati allo stesso periodo, dello sviluppo delle prime relazioni tra l’Italia e la Germania. Con il primo capitolo ho voluto fornire un’immagine generale della situazione politica ed economica del nostro paese dai primi anni del dopoguerra alla seconda metà degli anni cinquanta. Questi furono anni importanti, in cui l’Italia fece scelte destinate a condizionare profondamente il suo futuro. Sul piano interno è necessario ricordare che il 2 giugno del 1946 l’Italia divenne per volontà della maggioranza dei cittadini una Repubblica. La scena politica in questo periodo fu caratterizzata dallo scontro tra le due forze politiche dominanti (DC e PCI) e dal trionfo della Democrazia Cristiana, oltre che dall’affermazione personale del suo 4

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Melinda Caporlingua
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2004-05
  Università: Università degli Studi di Messina
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Scienze politiche indirizzo internazionale
  Relatore: Marcello Saija
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 97

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

germania
italia
rapporti italo-tedeschi
seconda guerra mondiale
secondo dopoguerra
trattato di roma

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi