Skip to content

Dal teatro di scena al teatro di guerra: Maria Grazia Cutuli, una vita per il giornalismo

La decisione di effettuare la mia tesi di laurea su Maria Grazia Cutuli nasce, prima di tutto, dal desiderio di esaltare la mia terra, la Sicilia, i cui mille difetti oscurano spesso tutto ciò che di buono c’è e, quindi, i suoi eroi, che per farsi sentire devono spesso allontanarsi da quest’isola.
Laureatasi in Filosofia, si dedica ben presto alla scrittura, prima presso la Cgil di Catania, poi approda al quotidiano “La Sicilia”, dove si occupa di teatro e di spettacolo, a “Telecolor”, porta avanti qualche collaborazione con “Sud”, ma comprende che non è questo il giornalismo che lei vorrebbe fare. La Sicilia le sta stretta, così come il provincialismo di cui a volte peccano molti giornali della nostra terra.
Decide così di partire alla volta di Milano, dapprima si dedica ai femminili, come “M.Claire”, “Anna”, “Sette”, “Elle”, “Io Donna”, poi invece si trasferisce alla Mondadori, lavorando per il periodico “Centocose”. Qui comincia a farsi avanti l’interesse per gli esteri, per le inchieste e, rinunciando alle ferie, chiede di poter fare un periodo di prova a “Epoca”, anch’esso edito dalla Mondadori. Così comincia un nuovo capitolo nella vita professionale, ma anche umana, di Maria Grazia: compie i suoi primi viaggi da inviata, va in Africa, in Bosnia - Erzegovina, tocca con mano tutte quelle realtà che sono completamente diverse dalle nostre.
Macerie, malattie, bombardamenti: è questa la normalità di quei paesi in cui da anni si combatte per guerre civili, genocidi, o per motivi controversi che molto spesso, ai nostri occhi, risultano incomprensibili.
Una delle esperienze che più segneranno la sua crescita professionale è senz’altro la missione umanitaria come osservatrice per i diritti umani in Ruanda, nel 1994, quando si perpetrava uno dei crimini più spaventosi nella storia dell’uomo, il genocidio tra tutsi e hutu. Passerà sei mesi in Africa. Il compito di ‘osservatore’ ben si addiceva al suo sguardo peculiare, alla sua capacità di raccontare con precisione ciò che la circondava. Il suo linguaggio era ricercato ma allo stesso tempo semplice per non allontanarsi troppo dalla realtà. I suoi numerosi reportage forniscono quasi dei fotogrammi così nitidi da donare una particolare percezione visiva.
Al suo rientro a Milano, passa al “Corriere della Sera”, posto prestigioso ma per qualche anno precario, fino all’assunzione definitiva nel 1999. Qui continua a viaggiare, in giro per il mondo, tornerà in Africa, andrà in Cambogia, India, Cisgiordania, e poi in Afghanistan e Pakistan, dove, nel novembre del 2001 perderà la vita in un attentato terroristico insieme ad altri tre colleghi.
Lo stile che è emerso attraverso l’analisi dei suoi articoli e dei suoi dossier, è quello di una giornalista attenta, vigile, sempre alla ricerca della verità, di nuove realtà, ma senza scoop o sensazionalismi. La sua scrittura appare comprensibile e chiara, ma è allo stesso tempo coinvolgente, a tratti romanzesca, quasi sospesa tra letteratura e cronaca. Il mutamento di stile appare significativo confrontando le sue prime esperienze giornalistiche e i suoi scritti più maturi: prima di tutto per le tematiche. Dal teatro di scena al teatro di guerra, appunto come dice il titolo della mia tesi, dal palcoscenico dei teatri siciliani, a quello crudo e spaventoso della guerra. Il suo sguardo è rivolto in particolar modo ai bambini e alle donne che, molto spesso, sono coloro che più si addossano le conseguenze e le brutalità dei conflitti. Gran parte dei suoi reportage è dedicata infatti alla violenza sulle donne, in particolare delle donne del Medio Oriente. Violenza che può essere psicologica fino ad arrivare a quella disumana dello stupro. Abbiamo cercato di comprendere meglio questa delicata questione, i meccanismi che si muovono dietro a questi maltrattamenti e le origini di questo fenomeno, intervistando un’antropologa specializzata in donne e Medio Oriente, la dottoressa Sara Ongaro, partendo naturalmente da considerazioni scaturite dalla lettura dei testi di Maria Grazia.
Nella mia tesi ho cercato di focalizzare l’attenzione non solo sul passato della Cutuli, che contiene un enorme numero di articoli, ma anche di guardare avanti, nel suo ricordo, perché, come ha detto il fratello in una manifestazione a cui ho partecipato personalmente qualche mese fa, è proprio nel ricordo che l’operato di Maria Grazia continua. Proprio per questo, ho voluto assistere al PREMIO INTERNAZIONALE DI GIORNALISMO a lei dedicato, che ha premiato personaggi illustri della stampa, ma anche scrittori emergenti, apportando quindi un contributo diretto al mio elaborato.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
4 INTRODUZIONE «Cosa ci faccio qui, in un albergo di Nairobi, con lo zaino abbandonato ai piedi del letto, stanca morta, di ritorno da una guerra lontana? Una guerra che non ci appartiene. Dimenticata, si usa dire, una delle tante guerre d’Africa. E’ il Sudan il posto dove sono appena stata. I monti Nuba, la regione più isolata del Paese. Anche lì, le stesse parole che scuotono i Balcani: pulizia etnica, sterminio, genocidio. Odi secolari. Donne violate. E il cielo, vuoto di nuvole. Immenso e crudele. Ho guardato a lungo quel cielo africano, la notte prima di addormentarmi. Pieno di stelle, come può essere a queste latitudini, soffocante nella sua bellezza. Ho sperato solo di non sentire il rombo degli aerei carichi di bombe. […] Viveri, medicinali, vestiti per le popolazioni colpite dalla guerra e dalla carestia. Missioni autorizzate. Talvolta missioni clandestine. La nostra è una di queste. […] La regione che raggiungeremo, i monti Nuba, è vietata alle organizzazioni internazionali. Tagliata fuori dagli accordi umanitari che coprono il resto del Paese. Proibita alla stampa straniera. Una terra isolata, assediata, devastata dai bombardamenti. […] «In questi anni si sono fatte avanti altre organizzazioni. C’è stata anche un tentativo dell’Onu di negoziare un accordo con il governo. Niente da fare». I nuba, un milione e mezzo di persone, in maggior parte musulmani, con una minoranza di cristiani e una fetta di animisti, sono stati lasciati soli. […] E’ quasi buio. A spezzare

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Stefania Zaccaria
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2007-08
  Università: Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Scienze e tecnologie delle arti figurative, musica, spettacolo e moda
  Relatore: Massimo Ferrari
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 149

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

cutuli
giornalismo
giornalismo guerra
giornalismo teatro
giornalisti guerra
mg cutuli

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi