Skip to content

Stime di massa di oggetti compatti in sistemi binari

L’oggetto di questo lavoro di tesi consiste nel catalogare ed analizzare i vari metodi per la determinazione della massa degli oggetti compatti, stelle di neutroni (NS) e buchi neri (BH), all’interno di sistemi binari X.
Il dato di maggiore importanza che emerge da questo lavoro, è la possibilità di utilizzare vari metodi, diversi da quelli classici per poter studiare gli oggetti compatti all’interno dei sistemi binari X. In particolare lo studio mediante HFQPO, sia in sistemi contenenti NS che BH, si è dimostrato particolarmente adatto a questo scopo, fornendo risultati molto buoni e in linea con le stime di massa dinamiche, dove presenti.
Nel corso del lavoro sono stati dunque proposti alcuni modelli che prendono in considerazione le HFQPO, mediante i quali ottenere in maniera indipendente la massa dell’oggetto compatto.
Nel caso particolare dei sistemi binari X contenenti una NS, si è dimostrato particolarmente utile il modello di scala, esposto in Tabella 3.6, mentre nel caso dei BH il modello di Eq. 3.8.
E’ stato inoltre possibile dimostrare la validità del modello di correlazione spettrotemporale, proposto da Shaposhnikov & Titarchuk (2007), nel caso di due sistemi binari X contenenti un BH (GRS 1915+105 e Cyg X–1), ottenendo stime di massa in linea con quelle dinamiche o ottenute mediante HFQPO.
Infine, dalla correlazione tra HFQPO e le frequenze kepleriane delle orbite più interne, in prossimità della superficie della NS, è possibile ottenere un limite inferiore alla densità media dell’oggetto compatto, con importanti implicazioni sullo studio della struttura e composizione interna della stessa.
Questo lavoro dimostra quindi la validità di questi modelli nella determinazione della massa dell’oggetto compatto all’interno dei sistemi binari X, fornendo in questo modo nuovi strumenti di analisi indipendenti e complementari ai metodi classici, oltre che permettere di raffinare i parametri fisici ed orbitali del sistema.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Introduzione Negli ultimi decenni è diventato sempre più importante studiare l'universo nelle di- verse bande dello spettro elettromagnetico in modo da avere informazioni sui diversi processi fisici che ne governano l'evoluzione. Sotto questo punto di vista l'astrofisica delle alte energie riveste un ruolo di pri- mo piano, permettendo di studiare i processi fisici più energetici che hanno luogo nell'universo. In particolare la banda dei raggi X e gamma consente di avere in- formazioni dirette sull'ambiente immediatamente attorno agli oggetti compatti, in particolare stelle di neutroni (NS) e buchi neri (BH) appartenenti a sistemi binari. In questi sistemi la stella compagna perde parte del suo inviluppo esterno sotto for- ma di vento stellare o per cattura gravitazionale. Questa materia viene in seguito a trovarsi nella regione di spazio in cui domina il campo gravitazionale dell'oggetto compatto e ne viene catturata accrescendo su di esso ed emettendo radiazione ad alta energia. Scopo di questa tesi sarà quello di catalogare ed analizzare i vari metodi per la determinazione della massa degli oggetti compatti, NS e BH, all'interno di sistemi binari X. Nel corso del lavoro verranno analizzati tutti quei sistemi binari, sia di piccola massa (Low Mass Xray Binaries, LMXRBs) che di grande massa (High Mass Xray Binaries, HMXRBs), sia galattici che appartenenti alle Nubi di Magellano, per i quali si dispone di una stima di massa dinamica per l'oggetto compatto ivi presente. Verranno inoltre fornite alcune stime di massa e di High Frequency Quasi Periodic Oscillations (HFQPO) previste in base ai modelli costruiti nel corso del lavoro, sia per sistemi binari X contenenti NS che BH, in modo da poterle confrontare con future misure da satellite. Nel Primo capitolo della Tesi verranno esposte le principali caratteristiche fisiche osservate in questi sistemi binari, in particolare le caratteristiche spettrali nell'emis- sione di radiazione ad opera prevalentemente del disco di accrescimento attorno all'oggetto compatto e come questi stati spettrali e la geometria stessa del disco varino in funzione del tasso di accrescimento sulla NS o sul BH. Nel Secondo capitolo, dopo una breve introduzione e classificazione dei sistemi binari X si passerà ad esporre i principali metodi attualmente in uso per lo studio e la determinazione della massa dell'oggetto compatto centrale. Ai metodi classici di tipo dinamico, che prendono in considerazione anche la stella compagna, mediante la quale ottenere la funzione di massa e in alcuni casi la massa dell'oggetto compatto Mx, verranno esposti altri metodi che studiano direttamente l'ambiente attorno all'oggetto compatto, vale a dire i segnali provenienti dal disco di accrescimento, mediante i quali ricavare in maniera diretta e indipendente la massa dell'oggetto compatto. 1

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Daniele Pigato
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2007-08
  Università: Università degli Studi di Ferrara
  Facoltà: Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
  Corso: Fisica
  Relatore: Mauro Orlandini
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 107

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

accrescimento di materia
atolli
binarie x
black hole
correlazioni spettro-temporali
disco di accrescimento
hfqpo
hight soft state
lfqpo
lobi di roche
low hard state
metodi dinamici
neutron star
oggetti compatti
power steep law
qpo
sistemi binari
sorgenti ultraluminose
stati spettrali
stime di massa per oggetti compatti
timing
z-source

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi