I principi contabili internazionali per le piccole e medie imprese
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un sempre più evidente e pervasivo processo di internazionalizzazione e di integrazione delle economie. Tale attenzione per il contesto internazionale ha interessato, non solo le aziende di grandi dimensioni operative, ma anche le unità economiche che possono essere ricondotte nella categoria delle cosiddette PMI.
Tra le questioni aperte rispetto al crescente svilupparsi dell’internazionalizzazione occorre richiamare il tema della comunicazione economico-finanziaria delle imprese: nell’attuale scenario economico-aziendale, infatti, l’accresciuta apertura agli scambi internazionali, anche nel caso di operatori di piccole e medie dimensioni, ha affermato la necessità di preparare bilanci uniformi.
L’utilizzo di informazioni in un contesto caratterizzato dal crescente ricorso agli scambi internazionali può avvenire in modo efficace solo se si riesce a definire un linguaggio contabile condiviso, cioè basato su una serie di norme contabili di generale accettazione. Tale esigenza è avvertita dai singoli organismi aziendali, ma anche da soggetti che predispongono i bilanci e da quelli che li utilizzano, nonché dalle istituzioni che sovrintendono al regolare funzionamento dei mercati.
Il riferimento a regole contabili da cui derivi un’informativa di bilancio comprensibile al più vasto ambito degli utilizzatori è ormai apprezzata come un bene comune di rilevanza internazionale.
Già da alcuni decenni, l’obiettivo della comparabilità dei bilanci è stato perseguito attraverso la realizzazione di processi globali o limitati a una specifica area del mondo. Si pensi all’attività svolta dall’International Accounting Standards Committee (IASC) a partire dal 1973.
Fino ad ora l’armonizzazione delle norme e dei comportamenti contabili ha riguardato le società quotate sui principali mercati dei capitali, le società fortemente orientate sui mercati esteri, le società multinazionali e le società quotate su più mercati dei capitali (le multilisted).
Una parte significativa di tale processo è stata ampiamente assunta dall’International Accounting Standards Board (IASB) , con l’emanazione dei principi contabili internazionali.
I principi contabili internazionali erano noti come International Accounting Standards (IAS) sino al 2001, quando lo IASB ha deciso di chiamare International Financial Reporting Standards (IFRS) i documenti emanati da quella data in avanti .
Il processo di armonizzazione contabile, in ambito comunitario, ha previsto l’omologazione degli standards all’interno dell’ordinamento giuridico di sua competenza: con l’emanazione del Regolamento CE n. 1606 del 2002 e n. 1725 del 2003 si è resa obbligatoria, a partire dal 1° gennaio 2005, l’applicazione dei principi contabili internazionali ai bilanci consolidati di tutte le società quotate nei mercati regolamentati dell’Unione Europea.
A ciascuno stato membro è stata poi lasciata la facoltà di decidere di ampliare l’utilizzazione degli standards per la redazione del bilancio d’esercizio ad una più vasta serie di aziende, non necessariamente quotate.
La possibilità di applicare i principi contabili internazionali alle società non quotate è particolarmente rilevante nel nostro paese, caratterizzato da un tessuto produttivo nel quale predominano le aziende di piccola e media dimensione. Tale situazione è, peraltro, comune all’intero contesto europeo.
Appare evidente che sussiste il problema della comunicazione di bilancio delle aziende di piccola e media dimensione in un contesto nel quale si richiede una crescente comparabilità internazionale delle informazioni contabili.
Lo IASB ha così deciso di intraprendere un proprio progetto di estensione degli standards contabili anche alle PMI, stabilendo che dovrà trattarsi di principi derivati da quelli già esistenti, con alcune semplificazioni che ne facilitino l’applicazione da parte delle imprese di dimensioni più piccole e che riducano gli oneri conseguenti la loro applicazione.
Nel febbraio 2007, lo IASB ha pubblicato l’Exposure Draft on accounting standards for Small and Medium sized Entities (SME) che prevede un set separato di principi contabili internazionali per le piccole e medie imprese, che lo IASB si augura possa entrare in vigore dal 2009.
Lo scopo del presente elaborato è quello di analizzare le modifiche che subirà il bilancio d’esercizio delle PMI a seguito dell’introduzione degli IAS/IFRS for SME.
In particolare, sarà analizzato, nei capitoli successivi, il processo di armonizzazione contabile all’interno dell’Unione europea e come l’Italia abbia recepito tali norme.
Nel terzo capitolo è presentato brevemente il nuovo contenuto del bilancio, così come concepito dagli standards internazionali.
Infine, si analizzerà il progetto IFRS light, cercando di evidenziare le differenze rispetto agli IFRS full e le sue implicazioni.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Eleonora De Angelis |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2007-08 |
Università: | Università degli Studi di Perugia |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Scienze economico-aziendali |
Relatore: | Alessandro Montrone |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 204 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
L'impatto dei principi contabili IAS/IFRS sulle performance aziendali: i casi Ducati Motor Holding S.p.A. e Sabaf S.p.A.
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi