Skip to content

Modelli ed effetti della pubblicità televisiva. Dalla signora Maria di Voghera alla casalinga di Manhattan

La pubblicità è un argomento di studio molto vasto ed articolato, affrontabile da svariati punti di vista, è quindi opportuno scegliere un criterio, che ne segni la linea di condotta.
In questo lavoro di tesi ho analizzato gli effetti socio-psicologici della pubblicità televisiva, la quale è, per diffusione del mezzo e per generalità del target, la più efficace. Ogni giorno siamo spettatori di un’infinità di spot pubblicitari che propongono una rappresentazione ideale del mondo. Modelli e situazioni stereotipate entrano nel nostro immaginario modificandolo, arricchendolo e, a volte, alterandolo.
La pubblicità ha il compito di stupire, sfuggendo all’omologazione per presentare i prodotti con originalità. Questo concetto, che probabilmente è davvero alla base della pubblicità, sta precipitando in una sempre più dilagante banalizzazione. Le motivazioni sono varie e contorte, si possono credere responsabili le aziende, per non investire abbastanza tempo e denaro nella propaganda, i pubblicitari, per mancanza di creatività, o la stessa utenza, per non essere matura e capace di autodifendersi. Al contrario, sono chiare le conseguenze, che si traducono in degradazione della componente artistica e in perdita di credibilità.
E’ pur vero che la pubblicità attinge dalla realtà, quindi non presenta nulla che già la società non conosca, ma lo è altrettanto il fatto che ne amplifica ed enfatizza solo alcuni aspetti.
Fin dalla sua nascita questa forma di comunicazione si è rivolta principalmente alla donna: perno della pubblicità, ieri come oggi, sia come modello proposto, che come modello di riferimento.
Io mi son chiesta se il volto femminile che la pubblicità ha usato nel corso degli ultimi decenni corrisponde a quello reale ed in particolare se la donna si rispecchia in questa rappresentazione.
Da studi e ricerche, condotte anche al livello mondiale, risulta che la maggior parte della donne non è soddisfatta né del proprio aspetto estetico né della propria rappresentazione mediatica.
Tra i pochi marchi commerciali che hanno preso in considerazione questi dati rientra la multinazionale Dove, della quale ho analizzato la campagna promozionale Per la bellezza autentica, promossa nel 2004. Il concetto che la Dove esprime è la diffusione mondiale di una percezione errata della bellezza, vissuta esclusivamente come desiderio di emulazione verso i modelli proposti dai mass media, che da quasi cinquanta anni sono gli stessi. Le immagini pubblicitarie sono strettamente legate al corpo e alla sessualità, come argomento che non potrà mai perdere di interesse. Intuizione che può anche essere vera ma in altri ambiti, perché in campo pubblicitario l’argomento sembra già essere arrivato all’apice, dopo il quale si verifica sempre una battuta d’arresto e il conseguente percorso discendente. Allora per quale motivo andare incontro a questo declino e non tentare una risalita puntando su temi differenti? La pubblicità se non diffonde una visione degradante dell'uomo e della donna, ha diritto di esistere nella consapevolezza che il suo ruolo sarà comunque, per antonomasia, quello di puntare alle emozioni e ai sentimenti.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
4 Introduzione La pubblicità è un argomento di studio molto vasto ed articolato, affrontabile da svariati punti di vista. Pertanto è opportuno scegliere un criterio, che segni la linea di condotta. In questo lavoro è privilegiato il punto di vista tecnico-concettuale della pubblicità televisiva, la quale è, per diffusione del mezzo e per generalità del target, la più efficace. Ogni giorno, infatti, siamo spettatori di un’infinità di spot pubblicitari che propongono una rappresentazione ideale del mondo. Modelli e situazioni stereotipate entrano nel nostro immaginario, modificandolo, arricchendolo e, a volte, alterandolo. “La pubblicità ha il compito statuario di stupire” 1 , sfuggire all’omologazione per presentare i prodotti con originalità. Questo concetto, che probabilmente è davvero alla base della pubblicità, sta precipitando in una sempre più dilagante banalizzazione. Le motivazioni sono varie e contorte, si possono credere responsabili le aziende, per non investire abbastanza tempo e denaro nella propaganda, i pubblicitari, per mancanza di creatività, o la stessa utenza, per non essere matura e capace di autodifendersi. Al contrario, sono chiare le conseguenze, che si traducono in degradazione della componente artistica e in perdita di credibilità, andando ad oltraggiare l’etica comune. Gli standard proposti dagli spot innescano la “profezia che si autoavvera”, secondo la quale le convinzioni interiori - spesso inconsce - influenzano concretamente la nostra vita. Ad esempio nel mercato azionario, se esiste una convinzione diffusa che sia imminente un “crollo”, gli investitori possono perdere fiducia, vendere gran parte delle loro azioni, e causarlo realmente. Così come l’utenza degli spot si sente in dovere di adattarsi ai comportamenti e all’estetica proposti per sentirsi accettata nella società. Il primo capitolo del seguente lavoro si apre con un paragrafo introduttivo sulla storia della pubblicità, presentata come naturale esigenza degli esseri umani. E’ un fenomeno infatti nato spontaneamente già in epoca antica, che si è poi migliorato e perfezionato sempre più per arrivare al suo scopo. 1 Grasso A. “La scatola nera della pubblicità”, Silvana Editoriale, Torino, 2000, vol. 1, p. XIX

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Carla Spinella
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2004-05
  Università: Università degli Studi di Bologna
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Discipline dell’Arte, della Musica e dello Spettacolo
  Relatore: pietro favari
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 60

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

donna
effetti pubblicità
effetti socio psicologici pubblicità
pubblicità
pubblicità donne
pubblicità effetti
pubblicità per le donne
pubblicità televisiva
televisione

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi