Skip to content

Discrezionalità tecnica e autorità indipendenti: i poteri del giudice amministrativo

La tesi di specializzazione affronta il problema sempre attuale della discrezionalità tecnica della pubblica amministrazione e dei limiti del relativo sindacato giurisdizionale. Nella prima parte del lavoro si è cercato di offrire un quadro generale delle linee di tendenza della dottrina e della giurisprudenza amministrativa sul tema, sopratutto in riferimento ai nuovi strumenti processuali a disposizione del giudice amministrativo. Nella seconda parte si è affrontatao il problema del sindacato sugli atti delle autorità indipendenti attraverso una dettagliata analisi delle più recenti sentenze sul tema del giudice amministrativo e del giudice comunitario. Particolare attenzione è stata prestata all'analisi del sindacato del giudice amministrativo sulla delimitazione del mercato rilevante operata dall'Agcm analizzando i limiti delsindacato e gli strumenti processuali a disposizione per una piena ed effettiva tutela degli interessi coinvolti nel procedimento antitrust.
Buona lettura

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
   4 INTRODUZIONE Il nodo problematico centrale, nell’affrontare il tema della discrezionalità tecnica della pubblica amministrazione, risiede nel valutare da un lato, l’ammissibilità e dall’altro, l’intensità di un controllo del giudice amministrativo sulle valutazioni operate dall’autorità. Si tratta del punto che più di ogni altro, ha diviso gli interpreti e per lungo tempo impegnato la giurisprudenza, granitica fino in tempi recenti, nel garantire alla parte pubblica un ambito di valutazione tecnica riservata, come tale esclusa da un pieno controllo giurisdizionale. Questo profilo della tematica, tocca senza dubbio, i punti nevralgici del nostro assetto istituzionale, involgendo i valori profondi del nostro ordinamento giuridico, primo tra tutti, il principio giacobino della separazione dei poteri che, vede, nella distinzione tra potere dell’esecutivo ed ordine giudiziario, il punto cardine di ogni moderno ed efficiente stato di diritto. Ed ancor di più, viene in rilievo la pienezza ed effettività della tutela giurisdizionale dei diritti e degli interessi legittimi che, la Carta Costituzionale garantisce senza limitazioni a tutti i cittadini. Ma si tratta di un profilo la cui centralità si apprezza in tutta la sua intensità, se lo si pone, nella sua evoluzione, in confronto con altri archetipi caratterizzanti il nostro sistema del diritto e della giustizia amministrativa. Appare significativo, infatti, come l’evoluzione sul terreno del sindacato del giudice amministrativo sulla discrezionalità tecnica, si inserisca e comunichi sinergicamente, in un sistema di valori in lento ma inesorabile cambiamento: la fine del dogma della irrisarcibilità degli interessi legittimi, lo spostamento del giudizio amministrativo dall’atto al rapporto, con una marcata attenzione al bene della vita reclamato dal cittadino; l’attribuzione al giudice amministrativo di un rinnovato armamentario processuale: sono tutti elementi sintomatici di un rinnovato modo di intendere la funzione giurisdizionale da parte del giudice amministrativo che, vede nello scrutinio sulla discrezionalità tecnica la cartina di tornasole per valutare le modificazioni profonde che ha subito e sta subendo il processo amministrativo. Ebbene, per queste ragioni, nella prima parte dell’odierno lavoro, dopo aver individuato la nozione e gli ambiti di rilevanza della c.d. discrezionalità tecnica della Pubblica Amministrazione, esamineremo gli orientamenti giurisprudenziali consolidatisi prima della decisione del Consiglio di Stato n. 601 del 1999, per poi verificare gli sviluppi della giurisprudenza successiva alla decisione richiamata, che funge da vero e proprio spartiacque, segnando il momento di passaggio tra due diverse sensibilità nell’affrontare il problema di cui ci stiamo occupando. Dopo aver tracciato le linee essenziali dell’evoluzione storica della giurisprudenza amministrativa, sul sindacato della discrezionalità tecnica, daremo conto, delle significative innovazioni legislative

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Marco Bellezza
  Tipo: Tesi di Specializzazione/Perfezionamento
Specializzazione in Diritto amministrativo
Anno: 2007
Docente/Relatore: Annamaria Angiuli
Istituito da: Università degli Studi di Bari
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 132

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

antitrust
c.t.u.
discrezionalità
giudice amministrativo
mercato rilevante
sindacato giurisdionale
tecnica

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi