Skip to content

Tutela internazionale dei minori e il ruolo delle Ong

Analizzando l’evoluzione giuridica della disciplina riguardante i minori, nel corso di questo studio, è emerso in maniera evidente l’impatto avuto dalla 'Convenzione Internazionale sui diritti dell’infanzia' sulla percezione del bambino.
La Convenzione, approvata il 20 novembre 1989 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York, e ratificata da ben 191 Paesi ovvero tutti gli Stati del mondo, eccetto due (Stati Uniti e Somalia), ha avuto il merito di dimostrare che ogni bambino è una persona e come tale va considerato nell’indivisibile riconoscimento dei suoi diritti civili, economici, sociali e culturali. Il trattato, che rappresenta probabilmente una delle più alte vette culturali raggiunte congiuntamente dalla comunità mondiale, esplicita in modo dettagliato questo riconoscimento, mutando sostanzialmente l’ottica con cui, in passato, il minore era visto, vale a dire facendolo divenire soggetto di diritto e non più solo oggetto di tutela. La Convenzione afferma con forza che i bambini non sono solo portatori di vulnerabilità ma anche di competenze, e che hanno diritto di essere considerati ed ascoltati dal mondo adulto per tutte le istanze che li riguardano direttamente ed indirettamente. Analizzando l’attuale situazione in cui si trovano milioni di bambini nel mondo è emerso in maniera inequivocabile l’inadeguatezza delle politiche e delle strategie che hanno caratterizzato la cooperazione internazionale allo sviluppo dal 1950 ad oggi, ed il ruolo sempre più determinate che le Organizzazioni non governative, nate come espressione della società civile invece hanno assunto nel panorama internazionale nonostante le incertezze definitorie e la mancanza di uno status giuridico internazionale. La ragione di quest’evoluzione va ricercata nelle caratteristiche proprie della cooperazione non governativa, tanto a livello di approccio teorico, quanto a livello operativo; relativamente all’approccio teorico, la riflessione portata avanti dalle Ong su strumenti e finalità della cooperazione allo sviluppo ha contribuito all’abbandono del paradigma caritatevole del rapporto Nord-Sud ed all’elaborazione di un più equo e più efficace paradigma basato sul partenariato e sul decentramento. Per quanto concerne invece specificamente l’aspetto operativo, le Ong vantano spesso una notevole competenza nella pratica internazionale relativamente ai settori di specializzazione ma soprattutto, grazie al loro lavoro sul terreno e di norma a contatto diretto con la popolazione locale, godono di una conoscenza più approfondita delle realtà locali, soprattutto delle microrealtà. Inoltre, nelle situazioni di emergenza, quando il governo locale non è in grado di fornire assistenza, le Ong rappresentano gli strumenti istituzionali più immediati e più efficaci, in particolare viene apprezzata la loro snellezza burocratica, che consente una mobilitazione più rapida. Il ruolo delle Ong si configura estremamente utile anche nella fase successiva orientata allo sviluppo sostenibile, durante la quale gli obiettivi da raggiungere richiedono la creazione di capacità locali e la partecipazione della popolazione beneficiaria. In alcune situazioni specifiche particolarmente drammatiche, come nel caso del Sudan, la presenza delle Ong può risultare molto importante, in quanto costituisce l’unico legame con la comunità internazionale, ma soprattutto uno stimolo notevole per la rinascita e lo sviluppo della società civile locale. Nel caso specifico del Sudan, il ruolo delle Ong emerge, in quanto questo genere di contesto impedisce o quanto meno ostacola l’intervento delle Organizzazioni Internazionali. Ma questa sempre più stretta collaborazione ha risvolti positivi anche per le Ong stesse. Infatti oltre a costituire una fonte importante ed indispensabile di finanziamento, le Organizzazioni Internazionali possono fornire quella prospettiva “macro” che completa i “micro” interventi delle Ong, evitando che essi risultino a sé stanti. L’inserimento in un programma globale o comunque di ampia portata, quali sono spesso quelli promossi dalle Organizzazioni Internazionali, permette di aumentare l’efficienza e l’efficacia del singolo progetto, soprattutto quando i problemi da affrontare richiedono di agire su fattori che vanno aldilà delle capacità di azione delle Ong, come abbiamo visto nel caso della Global March contro lo sfruttamento minorile promossa dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
INTRODUZIONE L’evoluzione dei diritti umani: dalla conquista delle americhe alla dichiarazione universale dei diritti umani. Dare una definizione ai diritti umani è un’operazione tutt’altro che semplice. In realtà l’evoluzione dei diritti umani è il risultato di un lungo processo giuridico e storico che occorre tenere presente affinché si riesca ad identificarne i contenuti e di conseguenza ad attribuirgli un senso. Fare una rivisitazione storica, in particolare significa fare un salto nel passato e ritornare alla conquista delle Americhe. Avvenimento che ha costretto la cultura occidentale a confrontarsi con un popolo del tutto sconosciuto sotto qualsiasi profilo, specie quello umano. In pratica, se l’occidente riconosceva, sostanzialmente, la cultura ottomana sia sotto il profilo politico che giuridico, lo stesso non poteva dirsi per l’indios del Nuovo Mondo; avere a che fare con una comunità così 'anomala', composta da individui così 'diversi', condusse il mondo occidentale a porsi delle domande sulla natura umana e quindi a chiedersi: 'che cos’è un essere umano?'. Le risposte arrivarono grazie alle teorie giusnaturalistiche per cui gli individui allo stato di natura godono di una serie di diritti che non possono essere alienati; di conseguenza esiste un complesso di norme universali di origine naturale, indipendentemente dall’origine storica e umana. Locke, uno dei massimi esponenti del giusnaturalismo moderno, 6

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Daniele Orsini
  Tipo: Tesi di Dottorato
Dottorato in Comunicazione Internazionale
Anno: 2007
Docente/Relatore: Francescomaria Tedesco
Correlatore: GiuffridaRoberto
Istituito da: Università per stranieri di Perugia
Dipartimento: Lingua e cultura italiana
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 134

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

convenzione internazionale diritti infanzia
infanti
infanzia
ong infanzia
tutela bambini
tutela minori

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi