Navigando nel mare magnum dei media attraverso esempi di rimediazione
L’evoluzione di ogni popolo e civiltà nella storia umana è stata possibile grazie alla comunicazione, intesa come “l’insieme delle attività e delle tecniche finalizzate all’elaborazione, trasmissione, ricezione, conservazione di simboli e messaggi”, nelle sue varie forma espressive.
Ai giorni nostri il concetto di comunicazione è al centro di diverse discipline – dalla semiotica alla sociologia dei media, fino alla psicologia e all’informatica -, in quanto lo sviluppo crescente delle macchine destinate all’elaborazione e alla trasmissione di messaggi influenza sempre più la nostra vita sociale.
La comunicazione che si sta sviluppando nella nostra epoca è di tipo virtuale; ma virtuale non è assolutamente il contrario di reale: un oggetto virtuale non è qualcosa di inesistente; ciò che è virtuale esiste senza essere là, esiste senza avere delle coordinate spazio – temporali precise. Si può fare un esempio molto semplice: la parola “albero” o la parola “virtuale”, non si può dire dove siano. Sono nella lingua, ma dov’è la lingua? È in uno spazio virtuale. Viceversa, una parola si attualizza ogni volta che qualcuno la pronuncia, ogni volta che qualcuno la scrive, si attualizza ogni volta con un senso diverso in un contesto diverso.
In questa tesi si usa la parola virtuale nel contesto dell’informatica e della grande rete: Internet. Questa comunicazione virtuale è anche definita C.M.C. e cioè Comunicazione Mediata da Computer, la quale è un esempio di rimediazione, cioè di rimodellamento della comunicazione che avviene normalmente tra persone che comunicano senza l’utilizzo di un medium. Per esempio, gli emoticon – più comunemente “faccine” – , molto utilizzati nella comunicazione virtuale, rappresentano l’evoluzione moderna del linguaggio cinestetico e lo rimediano.
Una componente molto importante della C.M.C. è la chat, “salotto” virtuale, dove due o più cybernauti si incontrano per chiacchierare in uno slang vero e proprio: l’”informatichese”. Anche questo linguaggio non è altro che una rimediazione di un altro linguaggio: quello verbale classico.
Gli studiosi dei problemi connessi alla sfera della comunicazione, da McLuhan a Ong, da Innis a Havelock, per fare soltanto alcuni nomi, hanno sottolineato unanimemente il fatto che i media, attraverso i quali gli uomini comunicano, influenzano il loro modo di pensare e anche, quindi, direttamente e indirettamente le società in cui essi vivono. Per questo motivo, l’obiettivo della presente tesi è stato quello di analizzare i mezzi di comunicazione e cercare di osservare come è cambiato il modo di comunicare tra le persone.
Internet, per esempio, costituisce un nuovo modo di comunicare. È sufficiente collegarsi alla rete per poter parlare con gli amici e fare nuove conoscenze. Le distanze vengono in tal modo annullate ed è possibile mantenere viva un’amicizia anche se ci si trova a migliaia di chilometri di distanza.
Per poter raggiungere l’obiettivo finale, la tesi è stata strutturata in due parti complementari ma nello stesso tempo disgiunte.
La prima parte è finalizzata all’acquisizione di conoscenze generali sull’evoluzione dei media e sulle loro nuove forme di sviluppo, ponendo particolare attenzione al confronto tra queste e l’identità. Per questo motivo, questa prima parte è stata suddivisa nei seguenti capitoli con le seguenti motivazioni:
La storia della comunicazione: è importante conoscere come la comunicazione si è sviluppata ed è cambiata nel corso dei secoli;
La rimediazione: le nuove forme di comunicazione attraverso i media si sviluppano secondo la logica della rimediazione che condiziona l’evoluzione di qualsiasi medium;
I media: un breve excursus per conoscere quali sono i media che sviluppano la logica della rimediazione;
L’identità e i media: per comprendere come l’identità si pone in confronto ai media, distinguendo tra identità rimediata, virtuale e interconnessa;
Chat, forum e MUD - luoghi di rimediazione: per mettere in evidenza i luoghi di rimediazione che stanno mettendo in crisi l’identità nel grande mondo di Internet.
La seconda parte del lavoro di tesi ha avuto come obiettivo quello di realizzazione di un prodotto software che potesse essere messo a servizio, in futuro, di indagini e studi da parte degli psicologi.
Per questo motivo, si è deciso di realizzare un’applicazione Web che potesse avere al suo interno un forum di discussione, una chat, un luogo dove poter esprimere i propri commenti riguardo eventuali materiali proposti.
I capitoli, componenti questa sezione, sono parte integrante dello sviluppo del prodotto software, mettono in pratica tutti gli insegnamenti appresi durante la frequenza del corso di laurea in Informatica e comunicazione digitale, e sono:
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Laura Scaringella |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2005-06 |
Università: | Università degli Studi di Bari |
Facoltà: | Scienze dell'informazione |
Corso: | Informatica e comunicazione digitale |
Relatore: | Maria Sinatra |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 161 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi