A(t)razione turistica?
“Ci sono due grandi stereotipi da sfatare a proposito del concetto di territorio. C’è chi lo usa per motivi reazionari di matrice fascista, e chi lo considera un concetto per imbecilli attaccati ciecamente alla tradizione. Sono due interpretazioni sbagliate: in realtà il territorio è in continuo mutamento”.
Jonathan Nossiter
Vivere in un territorio comporta anche capirne i mutamenti e coglierne le opportunità, gli anni ’90 sono stati per il Salento anni di sbarchi, di partenze e di arrivi; il termine crisis in lingua inglese significa crisi, opportunità. Il posto di lavoro fisso, che per una buona parte della popolazione ha significato per anni sicurezza economica, si fa sempre più raro e molti sono i salentini che devono cercare lavoro lontano da casa. Questo periodo è stato caratterizzato anche dagli sbarchi dei migranti dal terzo mondo, che hanno individuato nella nostra terra un ponte verso l’europa. Il 1998 fu l’anno di crisi maggiore, quando il governo italiano istituì i presidi militari lungo le coste pugliesi; i campeggi diventarono l’accampamento dei militari, con grave danno per la già debole industria turistica leccese. Proprio da questi momenti più bui è nata l’idea di raccontare in maniera diversa il Salento; per l’opinione pubblica nazionale non siamo più nella terra degli sbarchi dei clandestini, che ancora raramente avvengono, ma in una terra di accoglienza turistica raccontata e cantata nelle piazze del mondo, negli schermi televisivi e cinematografici. Questo processo di trasformazione del racconto di un’identità, forse una delle più stratificate in assoluto, ha conosciuto in questi anni un incentivo proprio per la necessità di esporsi ad un pubblico nuovo, desideroso di conoscere il Salento in ogni aspetto.
La scelta turistica è una svolta importante per questo territorio. Si tratta di un comparto che per funzionare bene e rendere meglio ha bisogno di un insieme di servizi coordinati tra loro; l’idea dell’albergo diffuso porta con se una trasformazione del mercato interno dei servizi che è quanto mai necessaria per questa terra. La sanità, le vie di comunicazione, l’informatizzazione, la formazione, l’insieme dei servizi che rendono l’ambiente sano e confortevole devono essere funzionali anche per i cittadini indigeni, non solo per gli ospiti.
Per affrontare al meglio l’oggetto del mio studio ho deciso di approfondire alcuni dei tanti ambiti coinvolti nell’offerta turistica, l’ho fatto analizzando i diversi linguaggi che sono utilizzati nella comunicazione giuridica, pubblica e culturale. Ho preferito osservare questi mutamenti da un’ottica particolare, il Bed & Breakfast. Questo particolare servizio ricettivo consiste nell’offrire in casa propria il pernottamento e la prima colazione; non è un impresa familiare, ma è una famiglia che ospita dietro corrispettivo. La legge regionale pugliese che regola queste strutture è datata 24 luglio 2001, ho analizzato questa ed altre leggi del settore articolo per articolo provando a leggere le intenzioni dei diversi legislatori, i buchi, le imprecisioni e le opportunità che queste hanno offerto ai cittadini. L’analisi dei singoli articoli permette approfondimenti specialistici che spesso toccano il nervo scoperto delle relazioni tra enti amministrativi in competizione tra loro per l’attribuzione di competenze, che sono appunto definite concorrenti.
L’analisi dei dati sui flussi turistici è molto interessante. Da un lato i soggetti istituzionali ne danno una lettura esaltante, intenti a proporre nuove soluzioni di marketing territoriale; dall’altro sono molti i soggetti privati che ricorrono a pratiche evasive al momento della dichiarazione di presenze e arrivi. Si rende dunque necessario non solo l’utilizzo della statistica, ma anche una chiave di lettura politico-istituzionale ed un’altra socio-economica.
La ricchezza di un territorio quasi brullo è soprattutto nelle sue storie e nelle sue culture; l’identità che il Salento può offrire ai viaggiatori che decidono di visitare i suoi cento paesi deve essere continuamente arricchita e impreziosita attingendo a tutti gli strumenti che la storia permette: la poesia di Bodini e Comi , la memoria orale dei suoi cittadini, i tanti monumenti ancora abbandonati sono la fonte primaria di questa ricchezza. Per dirla alla Gadamer il testo Salento può essere continuamente reinterpretato alla luce di tutto ciò che ancora è poco conosciuto o che è del tutto sconosciuto, ciò servirà a scoprire e a raccontare le sue tante stratificazioni.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Massimo Buccarello |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2005-06 |
Università: | Università degli Studi di Lecce |
Facoltà: | Lettere e Filosofia |
Corso: | Scienze della Comunicazione |
Relatore: | Carlo Gelosi |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 59 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
I distretti turistici e l'importanza del destination management: il caso di Otranto
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi