L'arte del manifesto al tempo della réclame: il caso Campari
Nel mio lavoro ho analizzato i manifesti pubblicitari realizzati per l’azienda Campari tra la fine dell’Ottocento ed i primi trent’anni del Novecento, accennando anche alla produzione cartellonistica del secondo dopoguerra per meglio comprendere la differenza tra la concezione “intuitiva” della pubblicità dei primi trent’anni del Novecento e quella più moderna che si sviluppa a partire dal 1945.
Sul finire dell’Ottocento il manifesto si diffonde come mezzo di comunicazione pubblicitaria a seguito dell’industrializzazione e delle prime produzioni di massa e la realizzazione dei manifesti viene affidata a veri e propri artisti (illustratori, pittori) che utilizzano linguaggi e stili propri dell’arte nel lavoro di cartellonisti. Davide Campari è uno dei primi a credere nella pubblicità e la concepisce in modo innovativo; dal 1882, anno in cui prende in mano la liquoreria CAMPARI, e per tutto il periodo in cui ne è a capo (fino alla fine degli anni ’30), si registra una vastissima produzione pubblicitaria e di manifesti dedicata ai prodotti dell’azienda: il Bitter ed il Cordial, oltre al Campari Soda a partire dal 1932. Sono due gli elementi che caratterizzano i manifesti Campari del periodo analizzato. Il primo è un fattore estetico, ovvero l’impossibilità di individuare una precisa linea stilistica dal punto di vista grafico o del gusto: nella produzione cartellonistica dell’azienda vengono toccati diversi temi (donna, uomo, sport, personaggi fantastici, animali ecc.) e sono all’opera artisti di diversa impostazione; si riscontrano influenze Liberty, Cubiste, Futuriste e Davide Campari lascia ad ogni artista la massima libertà creativa, realizzando quello che è stato definito “mecenatismo industriale”.
Il secondo invece riguarda il messaggio pubblicitario che accomuna tutta la produzione dell’azienda e cioè la cosiddetta “campagna del nome”: nei manifesti non si mette in evidenza il prodotto, ma si punta sulla firma, sulla credenziale del nome Campari; il prodotto è talmente immerso nel racconto visivo che quasi non lo si vede ed entra di striscio nella composizione del disegno, dei momenti, delle situazioni rappresentate. Il prodotto è in molti casi un elemento minimo rispetto alla preponderanza del logotipo, della “firma”, della situazione, del marchio: diviene quasi un elemento subliminale e non è accompagnato da slogan.
Questi due elementi caratteristici sono riscontrabili nei manifesti che ho analizzato attraverso il confronto dei temi raffigurati e l’evoluzione dei manifesti dell’azienda negli anni. Significativo è l’incontro di Campari con Fortunato Depero che dimostra l’apertura che l’industriale ha verso gli artisti d’avanguardia ed i loro linguaggi innovativi. Depero è un teorico del futurismo italiano ed è uno dei suoi operatori più attivi; la sua intensa collaborazione con Campari (realizzatasi tra il 1925 e l’inizio degli anni trenta) è un’eccezione nell’ambito dell’attività pubblicitaria per quanto riguarda gli artisti futuristi, visto che l’impiego di questi nella pubblicità risulta essere piuttosto saltuario ed occasionale a causa del linguaggio troppo innovativo rispetto al gusto e allo stile del tempo.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Antonella Morese |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2004-05 |
Università: | Università degli Studi di Macerata |
Facoltà: | Scienze della Comunicazione |
Corso: | Scienze della Comunicazione |
Relatore: | Paola Costanza Papakristo |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 199 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Il manifesto pubblicitario tra arte e comunicazione
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi