La Corporate Governance nelle aziende neoquotate - Un'analisi del caso italiano dal 1996 ad oggi
L'assetto societario influenza profondamente le politiche e le scelte di governance. La quotazione in borsa capovolge la visione delle finalità aziendali e impone un profondo cambiamento nelle modalità di gestione e relazione con gli azionisti e gli altri stakeholder.
Il codice di autodisciplina suggerisce le linee guida per la strutturazione della governance aziendale e impone la redazione di una relazione annuale.
Il presente lavoro espone la teoria sottostante alla introduzione ed applicazione del codice Preda e le implicazioni per una società che si quota in borsa.
Applicando poi un modello di valutazione delle relazioni sulla C.G. viene effettuato uno studio sul livello di governance delle società neoquotate in Italia.
La tesi contiene le schede di tutte le società esaminate, comprensive di:
- descrizione società
- compagine azionaria pre e post quotazione
- amministratori e sindaci pre e post quotazione
- risorse umane pre e post quotazione
- andamento del titolo dal giorno della quotazione ad oggi
- risultati dell'applicazione del modello
***prefazione***
La diffusione del modello societario ad azionariato diffuso è ormai una realtà consolidata dei sistemi economici internazionali. La parcellizzazione della proprietà e la quotazione sui mercati regolamentati conduce ad una separazione tra proprietà e controllo tale che le funzioni classiche dell’imprenditore, manager e proprietario, si separano e vengono esercitate da differenti gruppi di persone. La questione dei rapporti tra proprietà e controllo, sottolineata già da Adam Smith, ha trovato una sua prima formalizzazione teorica grazie a Berle e Means.
Originariamente identificata con l’impostazione degli assetti proprietari e di governo dell’impresa, la Corporate Governance oggi è rappresentata da una “miscela di leggi, regolamenti e appropriate prassi volontarie del settore privato che consentono ad una società di attrarre capitale finanziario e umano, performare efficientemente e pertanto perpetuarsi generando valore economico per i suoi azionisti, nel rispetto degli interessi di tutti gli stakeholder e anche della società nel suo complesso.”
Gli aspetti principali della Corporate Governance sono rappresentati quindi dalla trasparenza, dalla protezione degli azionisti e dalla definizione di un consiglio di amministrazione efficiente, indipendente ed in grado elaborare strategie e piani operativi che conducano alla creazione di valore per la società.
Questo lavoro tenta di descrivere lo stato dell’arte nell’attuazione dei principi di Corporate Governance delineati dalla letteratura.
E’ stata preliminarmente condotta una ricerca bibliografica (su libri, documenti e studi specialistici italiani e stranieri) con l’obiettivo di approfondire i molteplici aspetti teorici e delineare le tematiche ritenute più rilevanti.
A tal fine di ottenere un riscontro empirico di quanto evidenziato dalla letteratura è stato fotografato un campione di imprese che hanno chiesto e ottenuto la quotazione sull’M.T.A. tra il 1996 e il 2002. Di queste società sono state indagate due circostanze fondamentali (la situazione aziendale alla data del prospetto informativo e al termine del primo esercizio successivo alla quotazione) che sono state poi analizzate in relazione alla situazione odierna.
L’attuale livello di adesione è stato desunto da un’attenta disamina delle Relazioni sulla Corporate Governance che le società redigono annualmente in conformità al Codice di autodisciplina italiano.
Nonostante l’assetto normativo e regolamentare italiano sia tra i più evoluti del contesto europeo, i risultati ottenuti mostrano che il nostro sistema economico deve compiere ancora molta strada affinché quanto auspicato dalla letteratura sia realmente applicato. Per quanto attiene le caratteristiche di governance lo studio mostra quanto la composizione dei consigli di amministrazione risulti ancora distante dalle previsioni del Codice. In particolare risultano disattese le disposizioni in merito ai criteri di nomina dei consiglieri ed il fenomeno del cumulo di cariche su uno stesso soggetto.
La comunicazione delle informazioni risulta essere un elemento essenziale di un mercato efficiente, data soprattutto la constatazione che i mercati mobiliari non sono perfetti. Le modalità e l’efficacia con cui le società comunicano con il mercato influiscono non solo sulle scelte di investimento degli operatori ma sulla stessa creazione di valore per la società. In merito si sottolinea come la comunicazione al mercato, di fatti rilevanti ai fini della governance, sia ancora lontana dal livello auspicato dal Codice.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Federico Giraldi |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2002-03 |
Università: | Università degli Studi di Roma La Sapienza |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Economia Aziendale |
Relatore: | Marina Brogi |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 358 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Corporate governance e modello dualistico nelle società per azioni bancarie
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi