Crimini transnazionali e Procura Europea
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2020-21 |
L'infermiere di famiglia e di comunità: l'opinione dei cittadini
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze mediche
|
Medicina e Chirurgia
|
2021-22 |
Stereotipi di genere e Walt Disney: principesse a confronto per un'educazione al genere consapevole
|
UKE - Università Kore di Enna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2021-22 |
Quanto smart è lo smart working? Limiti, vantaggi, prospettive future di un'organizzazione del lavoro che cambia
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2021-22 |
Mémoire de Fille di Annie Ernaux: «Le texte toujours manquant»
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2020-21 |
|
Responsabilità civile del provider e tipologia dei danni
|
-
|
Scienze giuridiche
|
-
|
2021-22 |
Le alterazione del sistema delle fonti del diritto: i D.P.C.M. al tempo del Covid-19
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze giuridiche
|
-
|
2021-22 |
La formazione Fad: Il ruolo del Blending Learning per i Professionisti Sanitari
|
UNINT - Università degli studi Internazionali di Roma
|
Scienze mediche
|
-
|
2022 |
Colori e profumi nella digital sensory experience: dal season traveller alla piramide olfattiva
|
Università Telematica "Universitas Mercatorum"
|
Scienze politiche e sociali
|
Economia
|
2022-23 |
L'accesso e la Privacy nel mondo digitale
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2020-21 |
La tradizione cinese si veste di modernità: il movimento guochao
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2021-22 |
Il regionalismo differenziato alla prova della sua attuazione
|
Università degli Studi di Foggia
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2021-22 |
Turismo Subacqueo: analisi di un segmento di mercato sempre più in espansione
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2021-22 |
La "manipolazione mediatica" della memoria collettiva: il caso del genocidio di Srebrenica
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2019-20 |
Fisiognomica, La lettura del volto nella storia dell’arte
|
Accademia di Belle Arti
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Design e Arti
|
2022-23 |
Pedofilia femminile: aspetti psicologici e patologici, strategie e identikit delle donne abusanti
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2023 |
Il Ruolo delle Blockchain nel marketing 4.0
|
Università degli Studi di Foggia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2021-22 |
Attaccamento e amore dall'infanzia all'età adulta
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2021-22 |
Dislessia: metodologie didattiche e strategie efficaci per l'insegnamento per l'insegnamento delle lingue straniere
|
Università Telematica "E-Campus"
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2020-21 |
Storia e attualità del movimento ecofemminista: il caso italiano
|
Università degli Studi dell'Insubria
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2021-22 |