La birra tra storia, cultura e comunicazione
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
Un evento come motore di sviluppo: un'Isola di blues
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
I nuovi movimenti religiosi nell'era postindustriale. Analisi psicosociale della Chiesa di Scientology
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
Psicoanalisi e neuroscienze: una analisi critica di un dibattito attuale
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2003-04 |
L’entertainment come nuova leva nel processo d'acquisto del consumatore
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
|
Scena: analisi di una rivista in rapporto con il suo pubblico.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Lettere
|
1982-83 |
L'abbigliamento per l'infanzia. Scenari attuali e prospettive.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
“De exorcizandis obsessis a demonio”: riflessioni antropologiche su teorie e metodi nel trattamento dei posseduti nella Chiesa Cattolica
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
Alterazione del ciclo dell'S-adenosilmetionina e insorgenza dell'Aterosclerosi
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2004-05 |
Arte e moda in tv: il caso "Nonsolomoda"
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
Il marketing dell'industria discografica on line
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
La discussione in Cassazione. Profili logici.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Giurisprudenza
|
2004-05 |
Le Ferrovie italiane negli ultimi decenni dell’Ottocento
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Giurisprudenza
|
2001-02 |
Il turismo e le istituzioni
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
Apparati decorativi inediti in Palazzo Barberini (1774-1859)
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze Umanistiche
|
2002-03 |
IL Bilancio Intangibile. Un nuovo strumento per valorizzare l'azienda: i casi O.M.L.AT. e A.N.P.AS.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
Dal Product Placement al Talk Show. Uno sguardo a percorsi e stimoli resi dal laboratorio della Radio di Stato.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
Il Doppio e la Matrice: la Perturbanza nel cinema
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
L'Italia tra liberalismo e fascismo
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
The Beatlesongs: per una lettura sociologica della canzone di massa
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |