Ottimizzazione dei moti d'assetto di un veicolo spaziale
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2004-05 |
Il Mentor: da ''antimaestro'' ad angelo custode elettronico. Il caso SFERA.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2002-03 |
Produzione di Proteine Eterologhe dal Lievito Kluyveromyces lactis
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2004-05 |
La responsabilità da reato degli enti. Disciplina legislativa e attuazione pratica del decreto legislativo 231/2001
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Sociologia
|
2005-06 |
Il ruolo della marca commerciale nella moderna distribuzione: il caso Conad
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
|
E-learning: il lavoro scopre la sua eterna giovinezza
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2001-02 |
Mobilità dell'idrogeno (deuterio) nei nanotubi di carbonio tramite spettroscopia anelastica
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Ingegneria
|
2005-06 |
La Santa Sede e il problema della fame in Grecia durante la Seconda Guerra Mondiale
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
I rilievi Santacroce
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze Umanistiche
|
2005-06 |
Le nuove frontiere della pubblicità: Wireless Advertising
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
La fotoidentificazione applicata allo studio di una popolazione di Tursiops truncatus nelle acque della Sardegna nord-orientale
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2004-05 |
La professione del cool hunter
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2005-06 |
Homo faber, o della natura del lavoro
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
Vercelli, città creativa. Un'ipotesi di sviluppo che parte dai giovani
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2005-06 |
Generazione post-walkman. Analisi delle strategie d'uso dei lettori MP3 portatili
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2005-06 |
Grid computing e elaborazione distribuita. Le opportunità nella produzione audiovisiva digitale
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2005-06 |
Musica da passeggio. Telefonia mobile e contenuti musicali.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2005-06 |
Tentativi di Marketing nel trasporto pubblico locale. L'azienda per la mobilità nell'area cosentina
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2005-06 |
Il palinsesto di seconda serata in Italia: da ''Bontà Loro'' ad oggi quando la tv fa le ore piccole
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2005-06 |
Mutamento politico in Sudamerica: l'avanzata dei partiti di sinistra
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |