Il ruolo dell'usabilità nella progettazione dei servizi di e-government
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
Progettazione di un Data Warehouse per il supporto all'analisi
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2004 |
Italia mia: incontro tra cinema, letteratura e fotografia
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze Umanistiche
|
2005-06 |
Il fair value degli strumenti finanziari secondo i principi contabili internazionali e l'OIC 3
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Quando la virtu@lità supera la realtà
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
|
L'ammissione dell'Italia alle Nazioni Unite (ONU) 1945-1955
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1996-97 |
Rammarico e Bisogno di chiusura cognitiva
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2005-06 |
Modelli familiari di riferimento nei libri di testo per la scuola elementare
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Psicologia
|
1994-95 |
L'ultima battaglia di Giovanni Paolo II. Il Vaticano e i suoi rappresentanti nei giorni convulsi della guerra contro l'Iraq; le relazioni internazionali della Santa Sede negli articoli e negli editoriali dei maggiori giornali italiani
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2005-06 |
Derive socioeconomiche e culturali dell'istituzione di un Parco Letterario in una comunità. Il caso di Valsinni.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
L'era del podcasting: creatività e vantaggio competitivo nel team Apple
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2005-06 |
Strategie innovative e metodologie di appropriazione di una innovazione
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
Il Creolo: lingua madre, simbolo dell'identità culturale nazionale del popolo capoverdiano
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze Umanistiche
|
2004-05 |
Caratterizzazione di malte di interesse archeologico: il caso studio del Rione Terra di Pozzuoli
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze chimiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2005-06 |
Le strategie di crescita e sviluppo dimensionale. Il caso Consip S.p.a.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Economia
|
2005-06 |
Studio e recupero del mausoleo di Costanzo Ciano a Livorno
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Architettura
|
2003-04 |
Advergame: quando la pubblicità diventa un gioco
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2005-06 |
Cause e prevenzione della devianza giovanile
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2006 |
Dispositivi medici: certificazione, sicurezza e rintracciabilità
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
-
|
2006 |
Notizia Promozionale, la notizia fra obiettivo pubblico e pubblico obiettivo
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Sociologia
|
2005-06 |