Indagine conoscitiva sugli effetti psico-emotivi del pianto inconsolabile del neonato: il ruolo dell’ostetrica nella prevenzione e nel trattamento dei disturbi di relazione genitore-bambino
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze mediche
|
-
|
2021-22 |
Basi neurali implicate nel processamento della paura e metodologie innovative d’intervento per modificare i ricordi traumatici
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2020-21 |
Ascolto e voce, porte per il mondo: alla scoperta dell'universo sonoro uterino (e non solo) con Alfred Tomatis
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2021-22 |
L'ecografia in terapia intensiva: responsabilità e competenza dell'infermiere
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze mediche
|
Medicina e Chirurgia
|
2020-21 |
Farm to Fork Strategy: conviene all'agricoltura italiana?
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2020-21 |
|
Il turismo nelle Isole Canarie: scenari pre e post pandemia
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Economia
|
2020-21 |
La condotta sessuale dei monaci tra castità e desiderio: il tabù dell'omosessualità nel Buddhismo
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2020-21 |
Il Greentailing ed il caso Vivogreen
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2021-22 |
Tex – Mex: questioni di sicurezza sulla frontiera Messico / Stati Uniti
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2011 |
Il ruolo dell'automobile elettrica nell'attuale sviluppo della mobilità: attori, tecnologie e criticità
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2020-21 |
Il caso Ryanair: strategie di prezzo e pratiche discriminatorie
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2018-19 |
Oltre il sintomo: Minkowski e la psichiatria fenomenologica
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2020-21 |
La memoria del testimone: la fallibilità dei ricordi nella testimonianza del minore
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2020-21 |
Il tempo dopo l'Eternità: Il futuro negato nel cinema di Béla Tarr
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Beni culturali
|
2019-20 |
Deep web e darknet: i pericoli del web non indicizzato
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2018-19 |
Venire al mondo con la Sindrome di Down passi e prospettive inclusive
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze dell'Educazione
|
2019-20 |
Risposta comportamentale dei suinetti alla caudectomia nella fase di post-svezzamento
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2018-19 |
Il folklore e la Grande Guerra: canti, credenze e pratiche simboliche dei soldati italiani
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Umanistiche
|
2019-20 |
La comunicazione di crisi. Il caso Facebook
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2019-20 |
Dilemmi e ambiguità della partecipazione online, tra nuove piattaforme e social media
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2019-20 |